Notizie

05.03.2025

Sport

| Motociclismo

MotoASI al Motodays 2025: un viaggio tra passione, formazione e innovazione

MotoASI, il settore motociclistico di ASI, annuncia la sua partecipazione al Motodays 2025, che si terrà presso la Fiera di Roma dal 7 al 9 marzo. Sarà presente al padiglione 4, stand A2/B1, pronto a condividere con il pubblico la nostra dedizione alla promozione sportiva, formativa e moto-turistica.

Uno stand dedicato alla passione per le due ruote
“Il nostro stand – spiegano gli organizzatori – sarà un punto di incontro per tutti gli appassionati, offrendo una panoramica completa delle nostre attività e collaborazioni. Sarà un’opportunità unica per scoprire i nostri programmi formativi, le iniziative turistiche e le competizioni che promuoviamo, il tutto in un ambiente accogliente e coinvolgente.

Partner e progetti in evidenza
MotoASI ha presentato alcuni dei partner e formatori che contribuiscono attivamente alla crescita del mondo motociclistico promozionale:

  • DONNE IN SELLA con Laura Cola: Questa iniziativa celebra la motocicletta come simbolo di libertà, promuovendo la passione per la formazione, i viaggi e l’avventura su due ruote tra le donne.
  • TUTTINPISTA con Roberto Amich: Guidata dal Responsabile Nazionale Formazione MotoASI, questa scuola offre corsi di guida sportiva in pista, con un team di istruttori altamente qualificati e una lunga esperienza nel settore della formazione.
  • BRIGATA MAS con Francesco Casolaro: Questo gruppo condivide la passione per le due ruote, focalizzandosi sul mototurismo culturale libero e proponendo itinerari per scoprire nuovi percorsi. Inoltre, in collaborazione con ASI, promuove il progetto “Motostaffetta”, formando personale qualificato per affiancare le Forze di Polizia durante manifestazioni non agonistiche, garantendo sicurezza e coordinamento.
  • TEAM XGEAR con Alessandra Mancini e Marcello Gentile: Questo team partecipa ai principali campionati motociclistici italiani e internazionali, offrendo corsi di formazione targati MotoASI per telemetristi e meccanici racing, garantendo una preparazione tecnica di alto livello.
  • XREVO CUP con Pierluigi David e Ernani De Santis: Giunta alla terza edizione, la Xrevo Cup è un campionato italiano monomarca di pitbike, offrendo un palcoscenico per piloti emergenti e appassionati, con selettive in diverse regioni italiane e una finale nazionale in concomitanza con la Finale Nazionale MotoASI del 18/19 Ottobre 2025 al Motodromo di Pomposa (FE).
  • PROMORACE CUP con la Demorace SSD a RL: Il campionato più numeroso del Centro/Sud Italia, la PromoRace Cup 2025 promette nuove sfide, categorie in evoluzione e una visibilità social senza precedenti, garantendo adrenalina e competizione pura.

L’Impegno di ASI per la crescita del motociclismo
ASI Nazionale continua a credere fermamente nella disciplina del motociclismo, grazie all’operato di nuovi dirigenti che agiscono come facilitatori e non solo come organizzatori. Questo approccio innovativo mira a creare un ambiente inclusivo e dinamico, dove la passione per le due ruote possa prosperare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Incontri e novità esclusive
Sarà presente Santi De Luca, Responsabile del settore motociclistico di ASI Nazionale, insieme ad altri ospiti di rilievo del mondo delle due ruote. Inoltre, venerdì 7 marzo, sul palco del Motodays 2025, sveleremo una collaborazione importante che segnerà un nuovo capitolo nel nostro impegno verso la comunità motociclistica.

Un invito a tutti gli appassionati
Invitiamo tutti gli amanti delle moto, curiosi e professionisti del settore a visitare il nostro stand. Sarà l’occasione per conoscere da vicino le nostre iniziative, partecipare a workshop e scoprire le novità che abbiamo in serbo per il futuro del motociclismo in Italia. Abbiamo riservato per Voi un codice sconto per l’acquisto dei biglietti online per l’accesso alla Fiera: MAMD25. INFO. www.motoasi.com

C’è anche la motoTerapia
Presente anche il Settore motoTerapia al Padiglione 4 insieme al tesserato Francesco Puocci campione europeo di Rally Enduro.

In Evidenza