08.06.2019
Sport
| Softair
Meno 6 alle Asiadi – Death match a squadre
“Il settore Softair entra in ASI a gennaio del 2018 e, ad oggi, conta circa 150 associazioni iscritte nelle proprie fila".
Parola di Tiziano Nardò, responsabile del settore ASI Softair, con uno sguardo sempre al futuro.
"Il lavoro di svolto nel corso della stagione passata è sopra ogni aspettativa e
siamo al lavoro per ampliare ancora di più il Settore a livello Nazionale nelle regioni dove ancora non siamo riusciti ad imporci. Il nostro futuro è già qui. Se ci voltiamo a guardare alle nostre spalle possiamo dire che dopo un anno intenso di lavoro, la nostra squadra ha creato tutto quello che nel nostro amato sport ancora non c'era. Al momento non ci creiamo limiti, lavoriamo per ampliare maggiormente il nostro staff a su tutto il territorio Nazionale. In questa stagione sportiva abbiamo stretto collaborazioni con grandi aziende di distribuzione di prodotti per il mercato del softair leader nel settore. Un’altra collaborazione di cui andiamo particolarmente fieri è quella con la Federazione Russa di disciplina: ci sarà uno ‘scambio’ di partecipazioni alle finali nazionali: una squadra russa parteciperà a quelle Italiane, successivamente una nostra selezione parteciperà al campionato russo che si disputerà a Mosca”.
Uno dei progetti prossimi del Settore si svolgerà proprio alle Asiadi, dove è stata programmata la ‘Super Coppa ASI Nazionale’: rappresentative di ogni regione, ma anche di associazioni iscritte regolarmente al nostro Settore potranno partecipare e ambire a sollevare il trofeo.
Questa nuova competizione ha modalità diverse dal campionato, perché strutturata in modalità “Death match a squadre”, dove l'obiettivo sarà quello di eliminare l’intera squadra avversaria.
Curiosità: “I ragazzi della S.S. Lazio affittando privatamente la struttura Campo Praesidium, la più grande arena in Italia e in Europa per il gioco del Softair, hanno chiesto al nostro Ente un’associazione per giocare insieme a loro per arrivare ad un numero adeguato di giocatori affinché avessero potuto divertirsi in compagnia".
I giocatori che hanno partecipato in quel giorno sono: Sergej Milinkovic Savic, Thomas Strakosha e Fortuna Wallace che ad oggi ancora militano
nella fila della Lazio. Con loro, Felipe Anderson che si è trasferito al West Ham United e il simpaticissimo Joseph Minala che ora milita nella Serie B italiana con la Salernitana.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...