12.04.2021
Sport
| Calcio
La tessera ASI della Signora Ronaldo…
Ma non è questo gesto atletico a renderla celebre quanto il fatto che da tre anni è la moglie di Ronaldo, attaccante dell’Inter. Hanno già un bimbo, Ronald.
Nata a Sao Paolo il 18 giugno 1979 Milene manifesta presto la sua passione per il calcio, forse in forma più spettacolare che agonistica perché nel 1997 stabilisce un record da Guinnes: 55.198 palleggi.
Si distingue anche fra i coetanei maschi e viene tesserata dal Corinthians, club della sua città natale; a vent’anni sposa Ronaldo e nel 2001 lo raggiunge in Italia dove trova modo di concretizzare in un club della nostra massima serie la sua passione.
Il trasferimento alla Fiammamonza è dovuto all’interessamento di Giovanni Branchini, il procuratore di Ronaldo che si dimostra O Fenomeno nell’Inter. Va detto che non potrà essere schierata in campionato ma solo nelle partite amichevoli perché la disponibilità di straniera è già occupata dalla finlandese Rosa Lappi-Seppala che la stagione dopo andrà al Milan.
La curiosità dei media per Milene è comunque alle stelle e questo contribuisce ad alimentare interesse verso il nostro calcio femminile, un merito da ascrivere anche al club brianzolo che l’ha nel suo organico. Va riconosciuto alla ragazza che sa essere au pair con le compagne che, come dilettanti pure, non godono dei suoi stessi agi quotidiani; lo dimostra l’entusiasmo con cui l’abbracciano festosamente dopo il gol al Bergamo di cui abbiamo detto.
Quando Ronaldo passa al Real Madrid Milene lo segue come moglie, ma per onorare il contratto con la Fiammamonza, ogni mercoledì si sobbarca il viaggio aereo dalla Spagna in Italia per partecipare, con ammirevole professionalità, agli allenamenti e alla partita di campionato in serie A. Uguale plauso va tuttavia anche alla presidente Natalina Ceraso Levati che avrà il suo bel da fare per gestire e tutelare la privacy della ragazza, vera golden girl.
[ Gianmaria Italia ]
20.11.2023
Sport
La Staffetta della Famiglia a Grosseto. A correre tutte le età
Staffetta in piazza a Grosseto. Il format è singolare: a correre sono formazioni da tutta Italia che per età si ispirano a un nucleo...
06.11.2023
Premio ASI Sport&Cultura: ecco le nomination dell’edizione 2023. Si vota on line fino al primo dicembre
È iniziata la marcia di avvicinamento alla 18esima edizione del Premio ASI Sport&Cultura, in programma il prossimo 15 dicembre nell’ormai permanente sede romana del...