16.11.2021
Sport
| Pallanuoto
La SIS Roma vuole essere protagonista anche in Europa
Giovedì prossimo 18 novembre si inaugura al Centro Federale Fin Freccia Rossa di Ostia il girone eliminatorio della Coppa dei Campioni (Coppa LEN), torneo che vede impegnate le migliori squadre d’Europa per club.
Per il terzo anno consecutivo la Coppa dei Campioni approda sul litorale in un appuntamento organizzato dalla SIS Roma, il sodalizio romano che da anni si trova ai vertici della pallanuoto femminile italiana ed ambisce ad un successo internazionale che ne consacri l’impegno ed il valore assoluto.
Il Presidente Flavio Giustolisi ha costruito con il suo tecnico Marco Capanna una squadra per vincere che in questo momento è in corsa su tutti e tre i possibili obiettivi sportivi: il Campionato (secondo posto nella Regular Season), la Coppa Italia (superato al primo posto il girone eliminatorio) ed ora l’appuntamento europeo. L’anno scorso la SIS Roma è stata l’unica squadra italiana ad accedere alla Finale Europea (nonché prima volta assoluta per il Club ad arrivare a questo traguardo). Quest’anno l’asticella dell’obiettivo è stata alzata, ma si tratta, comunque, della partecipazione al massimo torneo continentale e comunque vada è importante partecipare e fare bene.
La SIS Roma esordirà il 18 novembre (ore 21) nel girone B con le olandesi del ZVL 1886 Center, un team forte, ostico ed esperto. Nella seconda partita, il 19 novembre, toccherà alle temibili spagnole del Mediterrani Barcelona, squadra della Catalogna. Il terzo giorno: doppio appuntamento per le romane, in tarda mattinata (ore 12,30) affronteranno le maltesi del Sirens Malta ed in serata, ore 21, la sfida con le ungheresi del FTC-Telekom Budapest. Ultima partita del girone domenica prossima 21 novembre, ore 12,30 con le francesi del Lille Métropole WP.
Passeranno alla seconda fase le prime tre classificate.
Marco Capanna: "Umiltà, ma non ci sentiamo secondi a nessuno"
“E’ un girone tosto – ammette il coach Marco Capanna – non possiamo sottovalutare nessun avversario, a questo livello sarebbe un grave errore. Sarà una corsa a tre, quella che vedo più attrezzata è la squadra ungherese dell’FTC Telekom Budapest che sulla carta ha più qualità e referenze, con tante nazionali ungheresi in rosa. Poi ci sono da tenere d’occhio le spagnole del Mediterrani. Non ci sentiamo secondi a nessuno e il confronto con questi club ci riempie d’orgoglio e risulta da ulteriore stimolo a migliorarci ed a fare bene. Siamo al terzo anno di coppe ed abbiamo fatto grandi passi avanti anche nella considerazione degli avversari, ma procediamo per gradi e con grande umiltà, partita dopo partita, e solo alla fine tireremo le somme”.
Domitilla Picozzi: "Alta la concentrazione"
Grande attesa dunque per l’esordio, la capitana Domitilla Picozzi carica l’ambiente e le compagne: “La Coppa Europea è sempre una grande emozione, ha qualcosa di speciale. Saranno partite intense da affrontare una per volta mantenendo sempre alta la concentrazione. Abbiamo rispetto per tutte le squadre ma ci sentiamo pronte e non vediamo l'ora di giocare, davanti al nostro pubblico sarà un’emozione particolare, una spinta in più”.
Per ulteriori dettagli consulta il sito della SIS.
IL CALENDARIO DELLE PARTITE
- ORE 17.30 CN MEDITERRANI BARCELONA (ESP) – FTC-TELEKOM BUDAPEST (HUN)
- ORE 19.15 LILLE UC (FRA) – SIRENS MALTA (MLT)
- ORE 21.00 SIS ROMA (ITA) – ZVL 1886 CENTER (NED)
- ORE 17.30 FTC-TELEKOM BUDAPEST (HUN) – LILLE UC (FRA)
- ORE 19.15 SIRENS MALTA (MLT) – ZVL 1886 CENTER (NED)
- ORE 21.00 SIS ROMA (ITA) – CN MEDITERRANI BARCELONA (ESP)
- ORE 09.00 FTC-TELEKOM BUDAPEST (HUN) – ZVL 1886 CENTER (NED)
- ORE 10.45 LILLE UC (FRA) – CN MEDITERRANI BARCELONA (ESP)
- ORE 12.30 SIS ROMA (ITA) – SIRENS MALTA (MLT)
- ORE 17.30 CN MEDITERRANI BARCELONA (ESP) – SIRENS MALTA (MLT)
- ORE 19.15 ZVL 1886 CENTER (NED) – LILLE UC (FRA)
- ORE 21.00 SIS ROMA (ITA) – FTC-TELEKOM BUDAPEST (HUN)
- ORE 09.00 FTC-TELEKOM BUDAPEST (HUN) – SIRENS MALTA (MLT)
- ORE 10.45 ZVL 1886 CENTER (NED) – CN MEDITERRANI BARCELONA (ESP)
- ORE 12.30 LILLE UC (FRA) – SIS ROMA (ITA)
20.06.2022
Sport
FootVolley, spettacolo e commozione nel ricordo di Maradona
“É stato un onore poter giocare all’interno di un tempio dello sport come questo”. Ron Ben Ishai, campione europeo in carica insieme con l’altro...
23.03.2022
Istituzionale
Con lo Sport in Costituzione una dignità attesa da oltre 70 anni, dalla quale partire per una rivoluzione culturale. Ora, il Ministero dello Sport
L’Aula del Senato ha approvato, in prima deliberazione, il ddl costituzionale di modifica all’articolo 33 della Costituzione in materia di attività sportiva. Il via libera è...
15.03.2022
Istituzionale
Terzo Settore
ASI emergenza Ucraina
Prosegue la raccolta di materiali e fondi da destinare alle popolazioni civili. ASI scende in campo nel segno della solidarietà.
Il terremoto di Haiti...