08.06.2022
Sport
| Karate
Karate tradizionale. ASI Piemonte in tour
Con la gara di Fubine del 4-5 giugno e con la precedente a Burgdorf in Svizzera del mese di maggio, si è concluso il secondo semestre sportivo del Dipartimento Piemonte – Karate Tradizionale. Molto è stato fatto, con seminari e preparazioni tecniche per accedere alla sessione di esame del 22 maggio 2022, nonché specifici allenamenti per i ragazzi agonisti che hanno partecipano e parteciperanno ai vari tornei di Karate Tradizionale già a calendario in nel prossimo semestre. Il 29-30 settembre e 1 ottobre, saremo con i nostri atleti a Karlovy Vary in Repubblica Ceca, per partecipare al Campionato del Mondo di Karate Shotokan SKDUN. Porteremo con noi i vessilli del nostro Kan e dell’ASI Piemonte. Il prossimo semestre, per noi Karatekas rappresenta in effetti il primo dell’anno sportivo 2022/2023, abbiamo in programma di partecipare a una decina di gare in Piemonte , ai Campionati Italiani, nonché a quattro gare internazionali quali Campionati Europei e Mondiali di due diverse federazioni. Intanto i nostri piccoli campioni crescono e il futuro sarà di tutto divertimento.
Alla sessione di esame del 22 maggio 2022 sono stati insigniti del grado superiore i seguenti Karatekas:
LORENZO TUTINO 1° DAN
ROSARIO BADAMI 2° DAN
MICHELE PASQUALINO 3° DAN
ENRICO D’AVASCIO 3° DAN
ALESSANDRO BADAMI 3° DAN
La Commissione d’esame è stata presieduta dal Maestro Giorgio Bortolin 9° Dan Hanshi e dai Maestri Emmi Nunzio 6° Dan e Francesco Mandracci 5° Dan. Oltre al loro grado riconosciuto dalla I.K.A. International Karate Association del Gran Maestro Takayuki Kubota e dalla U.I.K.A. Union International Karate Association della UPKL, essi saranno iscritti nel registro Europass – progetto Erasmus -XG Hepa European Community. Saluti. M° Giorgio Bortolin Capo dipartimento del Karate ASI Piemonte Capo Dipartimento per l’Europa della U.I.K.A.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...