04.01.2017
Sport
| Judo
Italia e Uzbekistan sempre più vicine con lo stage ASI di Kurash
ASI Nazionale, il Settore nazionale ASI Judo e la Federazione Italiana Kurash hanno chiuso in bellezza il 2016, con l’ottima organizzazione ed il successo del primo Stage di Kurash (disciplina sportiva nazionale nell'Uzbekistan) presso il Physical Health Center di Fondi e l’ultimo allenamento ufficiale della classe Master di Judo dell’anno 2016.
Con l’evento di Fondi è cresciuto sempre di più l’interesse dell’International Kurash Association (IKA) e del Ministero dello Sport dell’Uzbekistan verso ASI. A contribuire all’aumento di visibilità internazionale dell'Ente di Promozione Sportiva sono state anche le le dimostrazioni organizzate dal settore ASI Judo nel settembre 2016 presso le associazioni: Star Judo Club di Napoli del M° Gianni Maddaloni; Borgo Prati 1899 e Edera Judo 1953 di Roma, dove operano i M° Danilo e Luisa Di Feliciantonio ed il M° Massimo Mattioli.
Lo Stage è stato aperto dal presidente della Federazione Italiana Kurash, nonché Console Onorario della Repubblica Uzbekistan in Caserta, Avv. Vittorio Giorgi il quale ha illustrato gli aspetti storici di questa antica lotta tradizionale dell’Uzbekistan e di come si sia poi trasformata in sport internazionale a partire dal 1991, grazie a Komil Yusupov, eccellente maestro di Judo, Sambo e Kurash, oggi vicepresidente onorario dell’IKA.
Gli aspetti tecnici, con particolare evidenziazione dei punti di similitudine e diversità tra Judo e Kurash, sono stati poi illustrati sul tatami dai due Istruttori/Arbitri federali della FIKU: Lincoln Han – cino-americano residente in Caserta, tecnico di Judo ed agonista di rilievo internazionale nella classe Master, che ha portato il suo atleta casertano Alessio Iannascoli (classe 1992) a conquistare la prima medaglia d’argento europea di Kurash – e Pietro Marino – casertano, 40 anni di esperienza come istruttore-arbitro di Judo ed ex-judoka della nazionale.
La giornata sportiva si è poi conclusa con un allenamento del Settore Master di Judo sotto la direzione vigile del M° Massimo Mattioli, impreziosito dalla stessa presenza di Lincoln Han (anche Master M1 di Judo, plurimedagliato a livello internazionale).
PROGETTO SPORTIVO NAZIONALE KURASH ASI JUDO – FIK
Questo stage di Kurash rientra in un Progetto Sportivo Nazionale Kurash elaborato dalla Federazione Italiana Kurash col Settore ASI Judo, che tra i suoi vari fini ha quello imminente di individuare e preparare gli atleti italiani che costituiranno la rappresentativa azzurra di Kurash che nel 2017 parteciperà alle competizioni programmate dall’International Kurash Association (IKA).
Lo spessore progettuale è significativo, anche considerendo la ricorrenza storica: nel marzo 2017 si celebrano infatti i 25 anni della firma del Protocollo sullo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e la Repubblica dell’Uzbekistan.
Calendario gare internazionali IKA 201
18-19 Marzo, Ingolstadt, Germania: International Kurash Tournament (seniors)
22-23 Aprile, Bat–Yam, Israele: International Kurash Tournament (Seniors, juniors)
6-7 Maggio,Tashkent, Uzbekistan: Islam Karimov Memorial International Cup (seniors men)
3-4 Giugno, Cannes, Francia: International Kurash Tournament (seniors)
1-2 Luglio, Chalkidiki, Grecia: Martial Arts and Wrestling Festival (Kurash, Beach Kurash, Sambo, Judo) (all age groups)
16-18 Settembre, Kiev, Ucraina: CAMPIONATI EUROPEI KURASH (seniors, juniors, cadets)
23-27 Novembre, Istanbul, Turchia: CAMPIONATI MONDIALI KURASH (seniors)
9-10 Dicembre Nicosia, Cipro: Open Championship (seniors, juniors, cadets)
Considerata la forte vocazione sportiva “marziale” dell’Italia e la sua posizione geografica, come obiettivo di medio-lungo termine il progetto si propone anche l'obiettivo di creare un centro formativo di eccellenza europeo per il Kurash.
Data l’importanza delle opportunità sportive offerte, ASI Judo ricerca atleti – uomini e donne, dei vari pesi e delle varie classi agonistiche (dai 16 anni sino ai Master) ed ultimi anni pre-agonistici (13÷15 anni) – interessati ad indossare lo yakhtak (uniforme) della rappresentativa italiana di Kurash (casacca blu o verde, pantalone bianco e cintura rossa).
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...