Notizie

20.06.2024

Sport

Il Campionato nazionale ASI di Wushu Sanda

Si è tenuta lo scorso fine settimana la prima edizione di Championcup, il Campionato Nazionale Wushu Sanda, presso il Palapolsinelli di Sora: un grande successo, oltre le aspettative, che ha coinvolto ben 18 palestre e oltre 150 atleti, che si sono sfidati in ben 88 incontri svolti in soli due giorni. L’evento è stato organizzato, con il supporto di ASI, dalla palestra Champion Training di Sora, dal Maestro Alessandro Iafrate, pluricampione Nazionale e internazionale di Sanda, nonché istruttore ASI di Kung Fu moderno e da Simone Terrinoni, atleta di Sanda, esperto in programmazione e organizzatore di eventi. Ci è voluto un anno di lavoro, e la realizzazione di un apposito software gestionale, un’applicazione che ha permesso la totale gestione dell’evento, iscrivendo i propri atleti e le proprie palestre con dettagli, foto e documenti necessari, potendo poi visionare le schede tecniche degli avversari, l’ora e il campo gara del proprio incontro, il punteggio ottenuto dal tabellone del combattimento, il programma dell’evento, tutte le categorie in gara, ma anche prenotare hotel, ristoranti e negozi di Sora e paesi limitrofi, guardare i video in diretta dei combattimenti e acquistare le foto dell’evento. Una macchina organizzativa formata da oltre 25 persone tra staff, addette all’accoglienza, alla registrazione, al peso degli atleti, alla sicurezza, al controllo protezioni, alle foto, ai video social oltre che alla regia audio, luci e video. Tutti gli atleti, dai bambini, al light, al Sanda e al Tui-Shou, tutti hanno avuto il loro momento, ripresi e mandati sul maxi schermo dal controllo protezioni, o percorrendo l’entrata passando dal portale con effetti luce e accompagnati dalla musica. Sono state consegnate oltre 1000 medaglie intagliate e personalizzate, gadget a ogni atleta e ad ogni coach presente in gara, trofei per la squadra più numerosa, per la prima, seconda e terza squadra classificata e i trofei per il Best Fighter Sanda e Best Fighter Sanda Light. Premi speciali anche per l’atleta più anziano del torneo di 60 anni e per la Best Fighter Sanda Light Femminile. Con la Champion Training, squadra organizzatrice dell’evento, con oltre 40 atleti in gara, che si è esclusa dalla competizione per il Big Team e per la classifica delle squadre. Durante la gara hanno arbitrato i giudici nazionali delle Italy CKA che stanno selezionando in questi giorni alcuni atleti che hanno partecipato alla Championcup, da portare in Nazionale. L’appuntamento per la prossima Championcup, Campionato Nazionale Wushu Sanda ASI sarà per Marzo 2025.

I vincitori
Squadra Prima Classificata: Asd Dojo Shutai-Do e Gym di Sora
Squadra Seconda Classificata: Fight Club di Cassino
Terza Squadra: Accademia Kung Fu Terni di Terni
Premio lottatore più anziano: Enrico Iafrate (60 anni)
Premio Best Fighter Sanda Light femminile: Sofia Restaino
Premio Best Fighter Sanda Light Maschile: Giacomo Barbarossa
Premio Best Fighter Sanda: Nicolò Vona

In Evidenza