Notizie

09.01.2023

Sport

Giornata solidale per la partita del cuore arbitrata da ASI  

Bolle di sapone che fluttuano, personaggi della Walt Disney che regalano doni ai bambini, ma soprattutto tanti campioni in campo per un nobile fine solidale. In collaborazione con Sport e Salute, la NICO (Nazionale Italiana Calcio Olimpionici) del Presidente Italo Lapenna, sfida la PolSoccer, squadra della Polizia di Stato presieduta da Gianluca Sorrentino presso lo Stadio dei Marmi a Roma durante la mattinata di venerdì 6 gennaio.
Una giornata sicuramente dedicata ai bambini e all’Epifania ma, soprattutto, a Giorgia Righi, una giovane ragazza marchigiana appassionata di sport e colpita da una patologia neurodegenerativa che la costringe a muoversi sulla sedia a rotelle ormai da qualche tempo, ma che non perde la sua forza e determinazione.
Tanti gli assi dello sport presenti durante l’evento che la salutano prima di iniziare la partita: gli ex calciatori della Lazio Bruno Giordano e Massimo Piscedda e della Roma Giuseppe Giannini e Ubaldo Righetti, il karateka Stefano Maniscalco, il rugbista Andrea Lo Cicero, il pallavolista Luigi Mastrangelo, lo schermidore Stefano Pantano, il nuotatore Stefano Battistelli, il canottiere Bruno Mascarenhas, il lottatore Vincenzo Maenza insieme con i pugili Roberto Cammarelle e Loris Stecca infine l’ex pentatleta italiano Daniele Masala. ⬇︎⬇︎⬇︎

A presentare l’evento sono Francesca Manzini e Fabrizio Pacifici, mentre tra il primo e il secondo tempo si esibisce il cantante Claudio Sacco, noto per aver partecipato al programma televisivo “Tale e Quale Show”, il mago Stefano Tocchio con le sue bolle di sapone e la squadra della Polizia che fa esibire i suoi fedelissimi cani.
Una partita combattuta, molti contrasti ma pochi gol, diretta in modo eccellente da una speciale terna facente parte della sezione arbitri ASI “Lorenzo Cesari” di Roma, capeggiata dall’attore Enio Drovandi insieme con Vincenzo Ruocco e Nicholas Stampatore. A trionfare sono i poliziotti che portano a casa un 1-2 ai danni della squadra allenata dal mister Bruno Giordano. A chiusura dell’evento una premiazione a tutti gli atleti che hanno aderito e un ricco buffet a disposizione, ricordando e sottolineando ancora una volta come lo sport possa essere anche uno strumento di solidarietà.

La terna arbitrale ASI:Enio Drovandi, Vincenzo Ruocco e Nicholas Stampatore

Abbiamo incontrato Enio Drovandi, arbitro della partita nonché nostro responsabile del settore ASI Spettacolo, esperienza da vendere come attore di film cult, per farci rilasciare qualche dichiarazione sulla bellissima giornata:

Enio, perché sei qui a dirigere questo incontro? “ASI come Ente Nazionale è sempre sensibile a fornire supporti tecnici a manifestazioni di solidarietà. Essendo parte integrante della sezione arbitri Lorenzo Cesari di Roma, ho accolto l’invito a dirigere l’incontro con entusiasmo”.

Siete in terna con gli auricolari. Utilizzate spesso questa tecnologia negli eventi di beneficenza? “Se posso, specifico che i primi in Italia a livello amatoriale ad utilizzare questo tipo di è stato proprio il settore ASI arbitri di questa sezione, grazie soprattutto al presidente Americo Scatena. Gli auricolari vengono dunque utilizzati dalle terne sia per partite benefiche sia per le finali nazionali oppure in particolari contesti nei nostri campionati. Aggiungo inoltre che dotiamo il quarto ufficiale di gara del tabellone luminoso per le sostituzioni”.

Che impressione hai avuto dai partecipanti alla giornata qui allo Stadio dei Marmi e sull’organizzazione? “Un’organizzazione perfetta. La mattinata è stata fantastica, gli atleti della Polizia e i campioni sportivi presenti si sono distinti e hanno partecipato con grande entusiasmo e disponibilità”.

 

[ Martina Di Tella ]

In Evidenza