Notizie

01.12.2021

Sport

| Arti Marziali

Gabbia, ring e tatami. Arti marziali e Sport da combattimento ancora protagonisti

Dopo un lungo stop forzato, riprendono le competizioni sportive dilettantistiche dei settori ASI Kickboxing e ASI Sport da Combattimento coordinati rispettivamente dai Maestri Paolo Gherardi e Emiliano Lanci sotto la guida del Responsabile Nazione Avv. Andrea Albertin.

Un evento di portata Nazionale promosso da Iaksa International e Fight Net, svoltosi sabato 20 e domenica 21/11/2021 a Molinella (BO) in occasione delle ormai  note e affermate  manifestazione “Memorial Claudio Turrini” giunta alla sua XVI edizione e “Gladiators XXIII” .

Il sabato è stato dedicato alla formazione e alla difesa personale con stage e passaggi di grado organizzati dal Maestro Enrico Perego e dal Maestro Lisco Dott. Pierluigi, forte il segnale rivolto all’importanza alla professionalità dei Tecnici. Domenica con oltre quattrocento atleti partecipanti, i cui ingressi sono stati contingentati per disciplina/categorie nell’arco dell’intera giornata al fine di non creare assembramenti, l’evento può certamente definirsi un successo.

I protagonisti della manifestazione sono stati i giovanissimi. Bambini a partire dagli otto anni che si sono cimentati in delle bellissime e spettacolari esibizioni, giovani e giovanissimi dai 13 ai 18 anni alle loro prime esperienze agonistiche, per poi passare agli adulti già più volte campioni nazionali ed ai veterani; tutti loro in lizza per il titolo di Campione Nazionale ASI Kickboxing.

Ben 9 aree di gara (gabbia, ring e tatami) hanno fatto da sfondo alla manifestazione che ha visto protagoniste tutte le discipline di sport da combattimento: dal Point Fighting con il torneo del Grand Champion che ha coinvolto campioni da tutta Italia, per poi passare a tutte le discipline a contatto leggero e per finire quelle a contatto pieno come la Muay Thai ed il K-1 Rules sul ring e le MIXED MARTIAL ARTS (Shoot Boxe) nella gabbia.

Hanno preso parte alla manifestazione anche i volontari della Protezione Civile della Prometeo Baricella, particolarmente legati alla memoria dello scomparso Claudio Turrini, nonché la famiglia dello stesso Turrini alla quale è stata consegnata una targa ricordo direttamente dal Vice -Sindaco Andrea Scalambra del comune di Molinella.
“Era importante ricominciare dopo un così lungo fermo per tutte le attività sportive in generale, e per come è andata possiamo dirci pienamente soddisfatti!”, asserisce il Vicepresidente dell’associazione sportiva Fight Net “Manuela Caironi”; piena soddisfazione anche del Maestro Fabio Grassi dirigente Fight net che ribadisce: “Un ringraziamento particolare a Iaksa ed al comune di Molinella per l’ospitalità”.

 

In Evidenza