18.07.2019
Sport
Fare sport in estate: qualche consiglio utile
Non è ovviamente necessario interrompere le proprie sedute di allenamento nel periodo più caldo dell’anno: sarebbe un peccato anche perché la forma fisica prevede come componente fondamentale quello della continuità del lavoro sportivo. Eppure, per chi intende fare sport con temperature canicolari, è necessario seguire alcune accortezze, fornite da ASI all'interno del progetto "Happy Age", progetto dedicato alla terza età finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:
Due di queste riguardano l’alimentazione e l’idratazione.
Alimentazione: il cibo infatti deve essere semplice e di facile assimilazione per non affaticare i meccanismi digestivi e deve contenere tutti i nutrimenti essenziali, dai carboidrati alle proteine, dai grassi buoni alle vitamine. Attenzione inoltre a evitare sbalzi della glicemia. Ecco un esempio di una “giornata tipo”: a colazione caffè, muesli, yogurt magro, 3 cucchiaini di miele e un succo di frutta; a pranzo un’insalata ricca con carne bianca, gallette di cereali e frutta non zuccherata; a cena riso integrale, verdure e pesce.
Idratazione: fondamentale sempre, ma nei mesi caldi va tenuta continuamente sott’occhio per evitare colpi di calore o stati di disidratazione. Acqua e sali minerali devono essere costantemente reintegrati, bevendo piccole quantità d’acqua durante la sessione sportiva (ogni 15-20 minuti) e assumendo almeno due litri di acqua al giorno.
Da evitare: Se siete amanti dell’attività all’aperto attenzione a non praticarla nelle ore troppo calde. Nella sfortunata ipotesi d’incorrere in un colpo di calore è bene conoscerne i sintomi, molto simili a quelli dell’insolazione: malessere generale, mal di testa, nausea, febbre con sudorazione intensa, sete, vertigini, aumento della frequenza cardiaca, respiro affannoso.
ASI, in collaborazione con l'agenzia 9Colonne, prepara ogni mese una newsletter informativa sul mondo della Terza età. Chi fosse interessato a riceverla può scrivere alla seguente mail: segreteria@asinazionale.it.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...