Notizie

06.10.2015

Sport

| Pesi

Euro Master Games 2015: quando le vittorie non hanno età

Lo sport è benessere, un fisico allenato è un fisico che può migliorare. ASI ne ha le prove concrete. Basti vedere i due ori e i due argenti conquistati agli Euro Masters Games 2015 di pesistica Olimpica dagli atleti italiani della Gym Club Pesistica di Cirià (affiliata ASI) per rendersene conto.
Susanna Perrone Alessia Milesi Nadia Re e Loredana Frassati, come già anticipato ieri, sono infatti state protagoniste assolute della tournee di Nizza.
 
Susana Perrone: ha conquistato la medaglia d’ oro nella W50 Totale: 136 kg. ­ Strappo 60 kg. ­ Slancio 76 kg. (Record Euro Masters Games nella cat. W50) . La Perrone aveva già vinto nel 2011 l'edizione precedente degli EMG a Lignano con 135 kg. di totale e nella stessa categoria Quattro anni dopo quindi è riuscita a fare ancora meglio. L'atleta compirà 52 anni il 10 gennaio prossimo: questo è un monito contro la mancanza di attività sportiva non solo agonistica, ma è uno schiaffo sonoro contro chi scrive e dichiara anche a livello di pubblicazioni e testi "scientifici" che il miglioramento atletico e prestazionale è impossibile dopo una specifica età e soprattutto senza far uso di sostanze chimiche e dopanti.

Alessia Milesi: per lei è arrivato l’oro nella W45 Totale: kg. 135 ­ Strappo 62 kg. ­ Slancio 73 kg. ­ Cat. fino a 75 kg. Dopo l'uscita di gara inaspettata ai recenti mondiali in Finlandia, la Milesi ha subito dato dimostrazione di che pasta è fatta, inanellando 6 prove valide su 6 e tornando ai suoi ottimi livelli di qualche anno fa, con la miglior prestazione in pedana da quando aveva subito, solo tre anni fa, un pesante incidente di sci con operazioni e complicazioni. Anche per lei vale il discorso atletico e prestazionale sempreverde della compagna di squadra Susana Perrone.

Nadia Re: secondo posto e medaglia d’argento nella W40 Totale: kg. 92 ­ Strappo 37 kg. ­ Slancio 55 kg. L'eclettica atleta del Gym Club non ha perso tempo dopo i successi nella corsa, nel Biathlon, nel Vertical Run, per tornare ad allenarsi e con ottimi risultati nella Pesistica Olimpica. Ad un soffio dall'oro soprattutto nello slancio, ha dato dimostrazione come sempre di un'ottima tecnica anche nelle prove. Ora ha in programma i mondiali di Powerlifting ASI­WDFPF a fine mese. E chi dice che i pesi fanno male a livello femminile dovrà essere per forza di cose smentito.

Loredana Frassati: argento nella W55 Totale: kg. 65 ­ Strappo 29 kg. ­ Slancio 36 kg. Classe 1958, si è cimentata con ottimi risultati nel Powerlifting, nel Bodybuilding Natural ed ora a due anni dal bronzo ai World Masters Games 2013, è tornata al difficile e tecnico Sport della Pesistica Olimpica. Adesso ha già iniziato la preparazione per i Campionati Italiani di Powerlifting in programma il prossimo 18 Ottobre. 

In Evidenza