Notizie

13.02.2024

Sport

Ecco il gioco sportivo da tavola

Nell’era del mondo virtuale, del Metaverso e dell’Intelligenza Artificiale, l’Asd Sports Land, associazione sportiva affiliata ASI che si occupa di avviamento allo sport per bambini, ha deciso di ideare un gioco di carte sulle discipline sportive. Si tratta di “Decathlon”, un gioco innovativo, adatto ai bambini dai 6 anni in poi e anche agli adulti, che si ispira alle attività sportive, affronta il tema del doping come atteggiamento negativo da punire e, al contrario, esalta il fairplay come atteggiamento positivo da premiare.

IL GIOCO – Il gioco è composto da due mazzi di carte base per due o quattro giocatori e da un mazzo aggiuntivo che consente l’espansione dei partecipanti sino a dieci giocatori.
Obiettivo del gioco è quello di vincere i trofei in palio attraverso la realizzazione di tris di carte ugual, ciascuna delle quali rappresenta una disciplina sportiva olimpica, estiva o invernale. I trofei rappresentano i tre metalli classici delle medaglie, oro, argento e bronzo, Le discipline, e quindi i trofei, sono dieci in tutto e da questo nasce il nome del gioco “Decathlon”. Nel mazzo di carte si trovano anche dieci carte speciali che contribuiscono a rendere più divertente, ed educativo, il gioco. Ci sono i cartellini gialli e quelli rossi, che fermano il giocatore per un turno, c’è il jolly, la carta infortunio che ferma il giocatore per un turno, la carta che inverte il giro della mano di gioco, poi c’è la carta Fair Play che, vale ben cinque punti e quella doping, che fa perdere una trofeo al possessore della carta.
Le modalità di gioco sono tre: classica, sfida e obiettivo. In quest’ultima modalità, i giocatori pescano delle carte dove sono stampati diversi obiettivi che rimangono segreti e che bisogna raggiungere al termine della partita per vincere il “Decathlon”.
Per favorire ulteriormente l’integrazione, l’interazione e socializzazione tra i giocatori è prevista, su richiesta, anche una versione Braille per poter coinvolgere contemporaneamente ipovedenti, non vedenti e normodotati.
“Decathlon” è stato riconosciuto come gioco estremamente valido ed inserito per questo nel circuito online di vendita da importanti realtà, quali ad esempio la catena internazionale Città del Sole, dove i giochi non sono scelti per quello che fanno ma per quello che fanno fare ai bambini, e il negozio “Il Centimetro” di Genzano. Inoltre ha superato tutti i test relativi a modalità di gioco, contenuti, coinvolgimento sociale, messaggio che trasmette, sostenibilità produttiva e qualità dei materiali utilizzati e il regolamento internazionale tradotto in sei lingue diverse.

L’IDEA E LE FINALITÀ SOLIDARISTICHE – L’Idea di questo gioco da tavolo nasce dal ricordo di sfide interminabili con i giochi di carte più famosi dove non c’era bisogno di essere connessi alla rete, con la convinzione che se il gioco vale, non ha bisogno di ricorrere alla tecnologia per divertire. L’Asd Sports Land, ha lavorato sodo per realizzare “Decathlon” in quanto nelle sue attività quotidiane punta sempre di più alla “Gamification”, perché attraverso il gioco e il divertimento si contribuisce allo sviluppo del bambino nella sua socializzazione e nella sua crescita mentale. E i giochi di carte, amati da tutti, possono essere uno strumento didattico davvero importante. Il gioco, dunque, è stato ideato tenendo fede agli insegnamenti di Maria Montessori e ai suoi assunti “il gioco è il lavoro del bambino”, “Il gioco è sperimentarsi, è sapere, saper fare e saper essere, è un lavoro, quello più importante: crescere e vivere”. Una parte rilevante del ricavato della vendita di “Decathlon” verrà utilizzato, come consuetudine di tutte le iniziative promosse dall’Associazione, per l’attivazione di nuovi progetti, acquisto di materiali e supporto in situazioni di necessità da parte dell’utenza.

In Evidenza