04.12.2019
Sport
| Corsa Campestre
Due stelle dell’ASI ai Campionati europei di Cross
È nato a Dessie (Etiopia) il 16 settembre 1994, 1.69x52kg
Società: Trieste Atletica
Allenatore: Roberto Furlanic
Presenze in Nazionale: 1
Ha seguito la vicenda collettiva di un gruppo di orfani etiopi: sei fratellini e due cuginetti adottati in tempi diversi da una coppia di italiani (i Crippa) residenti a Montagne, vicino Tione di Trento. “Neka”, originario delle regioni nordorientali dell’Etiopia, è arrivato in Italia nell’ottobre 2005 a 11 anni (dopo averne passati due all’orfanotrofio di Addis Abeba, in attesa dell’adozione): fino al 2006 giocava a calcio, difensore di fascia nel Val Rendena, quindi ha iniziato a correre sotto la guida del compianto Marco Borsari e poi di Massimo Pegoretti. Come il fratello minore Yeman, ha rivelato le sue qualità in ogni tipo di gara: dalla pista alle campestri, alla corsa in montagna di cui è stato campione mondiale juniores nel 2013. Dopo aver provato anche la maratona, sul finire del 2017 una lunga serie di infortuni (gli ultimi ai tendini d’Achille) lo aveva indotto a smettere per dedicarsi al lavoro in un ristorante (ha frequentato l’istituto alberghiero). La sua grande passione è rimasta quella della palla rotonda: tifoso interista, si diletta con gli amici e giocando si è accorto che non sentiva più dolore. Allora nel febbraio 2018 ha deciso di riprendere a correre e su iniziativa del tecnico Roberto Furlanic si è trasferito a Trieste per rimettersi in gioco. Nel tempo libero ama soprattutto ascoltare musica.
Società: Trieste Atletica
Allenatore: Roberto Furlanic
Nella sua squadra di calcio era quello che correva più forte mentre il papà Flavio, ex marciatore, l’ha fatto avvicinare all’atletica proponendogli di partecipare a un circuito di gare in montagna, appassionandosi tanto da cominciare l’attività su pista nel 2010 con la Fincantieri Monfalcone. Da allievo è stato il primo frazionista nel quartetto della Trieste Atletica che ha vinto il titolo italiano di staffetta di corsa campestre nel 2015, quindi un paio di mesi più tardi si è aggiudicato i campionati nazionali studenteschi sui 1000 metri. Fino all’autunno 2015 è stato seguito da Lorella Coretti, con cui ha condiviso la decisione di passare sotto la guida tecnica di Roberto Furlanic. Dal 2018 si allena insieme a Neka Crippa e in prospettiva è orientato a provare con sempre maggiore convinzione i 5000, oltre che i 1500 metri. Cresciuto a Cervignano del Friuli, in provincia di Udine, studia economia internazionale all’ateneo di Trieste. Ha fatto parte a lungo di un gruppo scout ed è attivo nelle associazioni solidali della zona.
[ Fabio Argentini ]
Si ringrazia l'ufficio stampa Fidal
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...