20.04.2022
Sport
| Danze Ottocentesche
Danze ottocentesche. Nel cuore dei Castelli Romani
La meravigliosa cornice di Villa Grazioli a Grottaferrata, in provincia di Roma nel cuore dei Castelli Romani, ha accolto il Gran ballo ottocentesco organizzato dal coordinatore del Settore Danze ottocentesche prof. Roberto Lodi. La Villa, costruita nel 1580 dal Cardinal Carafa ebbe come ultimo proprietario nel 1870, il Duca Pio Grazioli dal quale, appunto, ne trae il nome. Oggi ospita un lussuoso hotel.
La serata è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Susanna Serafini, presidente di Istituto Superiore di Danza e Cultura di Ariccia e Paola Pennacchietti presidente di Accademia Danze Ottocentesche di Ancona. La manifestazione, inserita nel calendario degli eventi culturali e di aggregazione di ASI Nazionale, ha riscosso un grande successo mediatico e di pubblico. Le sale di Villa Grazioli hanno visto la partecipazione di oltre una cinquantina di danzatori provenienti da varie località italiane che, nel corso della serata, si sono fatti apprezzare per abilità ed eleganza.
Spiccano, tra tutti i danzatori presenti a Grottaferrata, Vincenza Montoneri e Andrea Boano nella disciplina quadriglia, Marcella Schiavoni e Maurizio Bartoli nella disciplina contraddanza, Enrico Cerca e Monica Camacci nella disciplina Danza Cotillon, Andrea Fedullo nella disciplina mazurka, Valerio De Angelis nella disciplina valzer ed infine Eliana Giogiantoni nella disciplina polka. La serata si è conclusa con una conviviale cena a buffet con assaggi di piatti tipici laziali.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...