Notizie
01.03.2023
Sport
| Danza
Danza in Fiera. ASI sugli scudi
Danza in Fiera, la kermesse di danza più importante a livello internazionale, ha ospitato anche lo stand ASI al piano terra del padiglione centrale pensato per creare momenti di incontro tra le varie anime che operano in ASI e il grande mondo della danza.
“L’operazione è riuscita completamente in quanto il nostro stand è stato tra i più visitati e molti amici, professionisti del settore, sono venuti ad incontrarci”, ha spiegato Mvula Sungani, Direttore Artistico di ASI.
Importanti anche i momenti formativi organizzati dal nostro Ente. La lezione/audizione che Sungani ha tenuto il sabato mattina si è dimostrato uno tra gli eventi formativi principali del DIF. Le prenotazioni sono andate in overbooking in tre ore ed in sala erano presenti circa 150 danzatrici/ori provenienti da tutta Italia.
Presenti allo stand, nei tre giorni di fiera, tanti attori del mondo ASI. Per ANDS (Settore Danze Accademiche e Street Dance) c’era Emanuela Bianchini capo dipartimento formazione. Con lei, Paola Visciglia, responsabile regionale del Lazio; Ilaria Moretti, responsabile regionale della Toscana; Roberta Fadda, responsabile regionale dell’Emilia Romagna. Il sabato è stata presente anche Silvia Fiore, responsabile settore nazionale Danze Etniche e la domenica Massimo Sgrigna, responsabile nazionale Danza Sportiva.
Per quanto riguarda i comitati è stato presente per tutto il periodo Giacomo Stazio, a capo del comitato partenopeo Napoli Centro. La domenica è venuto Luca Mattonai, dirigente nazionale, membro di Giunta ASI. ⬇︎
Nutrito anche il numero di ospiti che sono passati al punto ASI: tra gli altri Luciano Cannito, coreografo e direttore di ART Village di Roma, Matteo Addino, coreografo de Il Cantante Mascherato su RAI 1, Francesca Trenta, coreografa e direttrice del Corpo di Ballo Popolare dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Roberto Sartori, coreografo del Balletto di Firenze, Cristian Cellini, coreografo del tour di Renato Zero, Giacomo Molinari coreografo, direttore del Molinari Art Center ed editore di Radio Danza. In ultimo, Luana Luciani, editrice rivista DanzaSì.
In Evidenza
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Celebrazioni a Roma per i trent’anni del nostro Ente all’Auditorium Conciliazione.
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...