09.02.2015
Sport
| Atletica Leggera
Corsa del Ricordo, lo sport a servizio della memoria
Più di 600 le persone che con ASI hanno corso per ricordare i martiri delle foibe
Che la Corsa del Ricordo stesse diventando una delle più significative running dello scenario capitolino lo si era intuito dalla scorsa edizione. In questa, però, si è avuta la definitiva conferma con una partecipazione doppia rispetto all'anno passato, a testimonianza del gradimento del pubblico e dell'importanza simbolica attribuita all'appuntamento non solo dagli organizzatori.
In questa circostanza lo sport ha dimostrato infatti di essere qualcosa di più di un esercizio finalizzato al benessere e/o al tempo libero; si è rivelato importante aggregatore e veicolo di messaggi sociali rilevanti ai fini della nostra identità come popolo.
Ricordare i martiri delle foibe e l'esodo delle popolazioni Giuliano Dalmate – motivo per cui la Corsa del Ricordo è nata – è un dovere per una nazione desiderosa di ricucire tutti i pezzi della propria storia; è un dovere per chi crede che le tragedie non abbiano colore e per chi ritiene che solo con la memoria si possa sconfiggere l'ignoranza, dietro cui si nasconde il pericolo di nuovi orrori.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...