11.05.2022
Sport
| Sport Paralimpico
Calcagni, vittoria agli Invictus Games. Competizione per i veterani di guerra
Sono andati in scena qualche giorno fa gli Invictus Games, i giochi ideati dal Principe Harry di Gran Bretagna nel 2014 e che vedono contendersi i titoli quei veterani di guerra che hanno contratto disabilità permanenti in servizio. Dall’atletica al ciclismo, dal lancio del peso al rugby in carrozzina, dal canottaggio indoor al tiro con l’arco, dal nuoto al power lifting, lo sport si è adattato ad ogni disabilità, per superarla e per includere. L’edizione 2020, che aveva subito lo slittamento al 2022 a causa del Covid, si è tenuta all’AIA, nei Paesi Bassi e ha visto il grande successo del colonnello Carlo Calcagni, a capo della Commissione Rapporti Istituzioni Sportive Militari di ASI, con 3 medaglie d’oro portate in Italia.
Nato il 30 ottobre 1968, si arruola nell’Esercito l’8 gennaio 1988. Nel 1996, dopo una missione di peacekeeping nei Balcani per evacuazioni medico-sanitarie si ammala di contaminazione da metalli pesanti e quindi di Sensibilità chimica multipla. Da qui una serie di patologie gravissime, dalla cardiopatia al Parkinson, che tiene a bada con una miriade di farmaci e con la sua proverbiale caparbietà mentale, fino alla sclerosi multipla. Sono i 400 metri piani e, nel ciclismo (con triciclo recumbent), la prova a tempo e la gara in linea i 3 metalli più preziosi in cui il colonnello Calcagni ha sbaragliato la concorrenza. “Voglio testimoniare al mondo intero il grande potere dello sport nel recupero psicofisico dell’individuo, sia come supporto per la riabilitazione motoria, sia come forte impulso motivazionale a riprendere il comando della propria esistenza, sebbene messa a dura prova dalla sorte e dalla indicibile sofferenza”, ha dichiarato ad ASI Carlo Calcagni.
L’esperienza di vita del Colonnello Calcagni e i suoi straordinari successi sportivi, sono testimonianza forte, chiara, inequivocabile di quanto la resilienza sia una vera risorsa da coltivare in ogni circostanza ed in qualunque modo.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...