Notizie

17.12.2016

Sport

| Arti Marziali

Brazilian JiuJitsu ASI per bambini: prove di destrezza e tecniche antibullo

Domenica 11 dicembre, l'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI SNAP ha organizzato – presso il Palaraschi a Parma, via Pellico 14 – un evento dimostrativo per il  Settore Brazilian JiuJitsu al fine di permettere ai giovani atleti di dimostrare le abilità e le tecniche apprese durante l’anno 2016 nel corso di Brazilian JiuJitsu.
 
Hanno preso parte alla  manifestazione, oltre agli ospiti di casa,  la squadra Giovanile della Rendoki Dojo di Livorno del M° Rizzoli Massimo e al Squadra giovanile della Quarto Round di Viadana del M° Andrea Solimei.
 
Tre società sportive da tre regioni differenti che hanno sviluppato la manifestazione  fra le 10.30 e le 13.00 e vi hanno preso parte 55 bambini . I bambini di 4/6 anni si sono cimentati in un saggio di agilità e coordinazione motoria mentre quelli di 7/13 anni in giochi sportivi. A seguire, tutti i bambini hanno partecipato da una dimostrazione del metodo Anti-bullo, un sistema non violento di tecniche e regole di comportamento atte ad affrontare il Bullismo. Sistema che costituisce un primo concreto passo del valore educativo delle Arti Marziali, al di lá dei luoghi comuni che in altre realtà vengono smentite dai fatti. 
Il motto de Settore Giovanile SNAP: “Non litigo mai, Lotto sempre”. 
La giornata si è conclusa con un Torneo che ha permesso ai piccoli lottatori di tutte le età di cimentarsi in 4-5 combattimenti ludico-sportivi, per affrontare un ambiente diverso da quello della palestra ed inserirsi sempre di più in un contesto di combattimento sportivo, in aggiunta all’innegabile scopo educativo perpetrato con il corso Anti-Bullo.
 
Ha presenziato l’Assessore allo Sport del Comune di Parma Giovanni Marani che si è complimentato con la società per le iniziative e i risultati sportivi che la pongono come una realtà dello Sport di parma con la quale il Comune intende collaborare anche in futuro.

 
In Evidenza