07.09.2023
Terzo Settore
Bellezza Orsini. Una strega nella terra delle streghe
L’associazione M.Arte, patrocinata da ASI, presenta una retrospettiva sulla donna, beneventana processata nel 1528 per stregoneria. L’evento vedrà la partecipazione della scrittrice, poetessa e drammaturga Tullia Bartolini che presenterà il suo libro ispirato al personaggio.
Giovedì 28 Settembre alle ore 19 presso la Fondazione Museo Venanzo Crocetti di Via Cassia, 492 si terrà l’evento “Strea. La strega libera l’immagine” organizzato dall’associazione M.Arte, patrocinata dal Settore Cultura e Spettacolo di ASI.
L’evento vedrà la partecipazione della scrittrice, poetessa e drammaturga Tullia Bartolini che presenterà il suo libro ispirato al personaggio di Bellezza Orsini realmente esistito. Tutto l’evento rappresenterà una retrospettiva sulla figura della strega e sul suo valore storico e culturale. Durante la serata è prevista una sfilata di moda, con abiti ispirati alla «Strega», una mostra fotografica, la lettura di poesie, musica e installazioni per interpretare le visioni di una figura legata da sempre all’immaginario comune e che continua a insinuarsi nel contemporaneo.
Tullia Bartolini è originaria di Benevento, proprio la terra italiana che storicamente è legata al culto delle streghe. La figura che ha scelto di esplorare nella sua opera è quella di Bellezza Orsini processata nel 1528 nella rocca di Fiano per stregoneria. È stata una delle ultime vittime della povertà morale dei suoi tempi ma il suo mistero è giunto fino a noi, strappandola al ruolo di imputata e rendendola libera per sempre. Bellezza è una sorta di erborista, anticonformista, coraggiosa e intelligente. Troppo in anticipo sui tempi, ha fatto scorrere fiumi di inchiostro e lancia ancora oggi il suo j’accuse contro l’intolleranza e la chiusura mentale di chi giudica senza conoscere.
L’associazione M.Arte, da tempo legata al mondo extra sportivo di ASI, si pone come un ponte tra il pubblico, gli studiosi e le istituzioni, con l’obiettivo di rappresentare un laboratorio culturale e un incubatore di progresso scientifico. ASI supporta la diffusione della cultura in tutte le sue forme e invita tutti alla partecipazione attiva dell’evento.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...