02.07.2025
Sport
| Motori
Bagarre e spettacolo nel Misano racing weekend
Gioele Pollini e Andrea Zaniboni si dividono i successi a bordo delle PC015, mentre Riccardo Garbin e Claudio Grispino svettano nella competizione Turismo. Doppietta di Matteo Martinelli nel Mini Challenge.
Non sono di certo mancate le emozioni nell’appuntamento andato in scena sul Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli’, che nel fine settimana del 27-29 Giugno ha ospitato i campionati ATCC Cup, ATCC Light e Trofeo Predator’s nell’ambito del Misano Racing Weekend. Una serie di gare spettacolari e ricche di colpi di scena hanno caratterizzato le sfide svoltesi lungo i 4226 metri del tracciato romagnolo, in un round che per le categorie FX presenti ha rappresentato il giro di boa dei rispettivi calendari, prima della riaccensione dei motori che avverrà nel mese di settembre a Vallelunga.
A recitare un ruolo da protagonisti nella quarta tappa del Trofeo Predator’s sono stati Gioele Pollini e Andrea Zaniboni, con il primo che è riuscito anche a conquistare la vetta della classifica assoluta. Duelli e bagarre hanno caratterizzato le competizioni riservate alle vetture Turismo, con Riccardo Garbin e Claudio Grispino che si sono imposti nelle due gare riservate ai protagonisti di ATCC Cup a bordo delle rispettive Renault Clio, mentre a dominare nella ATCC Light è stato Matteo Martinelli, autore di una perentoria doppietta al volante della Mini Challenge. Il tutto in attesa del prossimo fine settimana del 4-6 luglio, che vedrà le restanti categorie FX Racing Weekend dividersi tra Imola e Monza per un doppio appuntamento da non perdere.
TROFEO PREDATOR’S. Il lungo inseguimento alla vetta della classifica è andato a buon fine per Gioele Pollini, il quale esce dal round di Misano nei panni di leader del campionato grazie al successo conquistato in gara-1 ed al secondo posto ottenuto nella manche di Domenica. Il giovane pilota lombardo, dopo aver conquistato la pole position in qualifica, si è imposto autorevolmente nella prima sfida del weekend, con gli avversari alle sue spalle impegnati in un duello che ha premiato sotto la bandiera a scacchi Giacomo Pellegrino e Lorenzo Brunetti, giunti rispettivamente in seconda e terza posizione. La seconda gara ha poi visto Pollini scattare dalla terza fila in virtù dell’inversione della griglia prevista dal regolamento, ma a mettergli i bastoni tra le ruote ci ha pensato un ottimo Andrea Zaniboni, che in un finale thrilling è riuscito ad aggiudicarsi il successo, precedendo lo stesso Pollini (al top anche nella graduatoria riservata ai motorizzati Honda) e quindi Pellegrino. Nulla da fare per l’ex-leader del campionato Riccardo Tocu, alle prese con un weekend caratterizzato da alcuni problemi tecnici, mentre Giuliano Lolli ha consolidato la propria leadership nella graduatoria Over con un doppio successo.
ATCC CUP. In un fine settimana caratterizzato dal record di presenze stagionali per quanto riguarda le vetture Turismo, lo spettacolo sul tracciato romagnolo non è di certo venuto a mancare. In gara-1, al termine di un acceso confronto ad imporsi è stato Riccardo Garbin (Bolza Corse), il quale ha preceduto sul gradino più alto del podio le altre Renault Clio di Enrico Meneghetti e Gianpiero Fornara. La seconda manche ha invece fatto registrare la fuga di Claudio Grispino (Squadra Chräsi), il quale ha approfittato della bagarre alle proprie spalle per involarsi verso il successo, con Pietro Fabris e Egidio Aragno giunti alle sue spalle sotto la bandiera a scacchi. Nella One Cup Series, Carmine Alfano ha proseguito la propria striscia vincente, conquistando una doppietta al volante della Bmw Serie 1 gestite da Tecnosport e precedendo in gara-1 Spallanzani e Carpenzano, quindi nella seconda prova Angilello e Carpenzano. La sfida riservata alle Bmw 318 Cup ha inoltre registrato il doppio centro di Federico Lilli, abile ad imporsi dapprima nei confronti di Tommaso Formenti e Alessio Mencuccetti, quindi sullo stesso Formenti e su Stefano Bruè nella seconda manche.
ATCC LIGHT. A indossare i panni del protagonista sul circuito romagnolo è stato il giovane Matteo Martinelli, il quale ha imposto in entrambe le gare un passo insostenibile per gli avversari centrando una perentoria doppietta al volante della Mini Challenge. Alle sue spalle in gara-1 si è piazzata la vettura gemella di Federico Bagnasco, con Roberto Armogida che grazie al terzo posto si è invece imposto nella divisione Touring Light precedendo Lorenzo Semprini. La seconda manche ha riproposto il dominio di Martinelli, con Stefano Pallotti su Seat Supercopa in questo caso abile ad inserirsi in seconda posizione e ad aggiudicarsi la vittoria di categoria, mentre Bagnasco ha replicato il piazzamento sul podio ottenuto il giorno precedente.
Luca Panizzi (CEO ESTC Promotion): “Per le categorie andate in scena a Misano è stato un weekend ricco di azione e spettacolo, in quello che ha rappresentato l’appuntamento di metà stagione che precede la pausa estiva. Sia nel Trofeo Predator’s che nei campionati ATCC abbiamo registrato il record stagionale di presenze, a conferma dell’ottimo lavoro svolto e del grande interesse che stanno riscuotendo queste categorie. Adesso ci prepariamo in vista di un weekend di fuoco che ci vedrà contemporaneamente impegnati sia a Imola, al fianco della European Le Mans Series, che a Monza, dove tornerà in pista anche uno dei nostri fiori all’occhiello come il campionato X-GT4 Italy: ci sarà da divertirsi!”
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...