Notizie

01.02.2017

Sport

| Fitness

ASI riparte con il Trofeo Functional Training a invito

Prima data sabato 4 febbraio a Sora presso il centro Sportfly affiliato ASI. E' così che riparte il Trofeo Functional Training, una competizione tra palestre e centri fitness delle province di Roma, Latina e Frosinone a cui uscirà il campione regionale ASI di Functional Training.
 
In questa terza edizione dell'evento di fitness organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI 'Outdoorxform' sono 15 le palestre invitate con più di 15 team che si daranno battaglia in un leale confronto sportivo.
 

COSA E' IL FUNCTIONAL TRAINING
 

La traduzione italiana di functional training è allenamento funzionale. Si tratta di una metodologia di allenamento che viene scelta da molti centri fitness, definita funzionale perchè capace di far apprendere schemi motori nuovi attarverso esperienza complesse. 

Mentre i macchinari isotonici costringono ad effettuare esercizi che isolano i singoli muscoli, attivandoli per altro su un unico piano, il functional training va a sollecitare in modo sincrono tutta la muscolatura, soprattutto quella della regione lombo – pelvica, denominata ‘core’. Il risultato sono movimenti più forti, più veloci, più coordinati, resistenti, elastici e potenti. 

Il successo del functional trainig è quindi dovuto al suo basarsi su esercizi che permettono di usare il corpo in modo simile alla gestualità quotidiana e alla sua capacità di migliorare la condizione fisica in modo tale da permettere a chiunque di affrontare al meglio le situazioni che si presentano nella vita reale.

L'allenamento funzionale non fa quindi solo bene all'atleta – che può così aumentare le prestazioni nella sua disciplina sportiva. E' efficace per gli sportivi amatoriali che mirano al raggiungimento del benessere fisico.
 

NOVITA' DELL'EDIZIONE 2017 DEL TORNEO FUNCTIONAL

La novità dell'edizione 2017 del Trofeo Functional Training ad invito è la modalità di svolgimento della prima giornata: le palestre aderenti all'evento sportivo targato ASI sono state raggruppate in quattro zone geografiche e svolgeranno la prima prova nella palestra selezionata per quella zona che ospiterà le altre squadre.
 
Altra novità sarà la seconda giornata che sarà ospitata quest'anno dallo Sporting Club Cassino: una prova sprint a staffetta in parallelo lungo un percorso con tutte le caratteristiche di una gara OCR Obstacle Course Race dove le squadre daranno dar prova di velocità, destrezza, tecnica e potenza.
Qui il calendario completo dell'evento ASI.
 
Terza novità nella terza giornata: quest'anno i componenti del team che parteciperanno alla terza prova, una corsa OCR di 8km con più di 18 ostacoli, la Italian Mud Run Experience, in base al tempo personale impiegato e alla classe di età, potranno qualificarsi al Mondiale OCR che si terrà ad ottobre in Canada. L'evento mondiale dei praticanti le OCR.
 
Ultima novità – ma non per importanza – è la presenza di uno staff di giudici e assistenti appositamente formati per tutte e tre le tipologie di gara che gli atleti affronteranno nelle tre giornate. Un primo gruppo che costituirà il primo team ufficiale di giudici e assistenti che prenderà parte al primo corso ufficiale in programma entro la fine dell'anno 2017.
 
Il Trofeo Functional Training di ASI è un progetto che sta diventando un'importante realtà in ambito sportivo. Gli organizzatori avrebbero il piacere di estenderlo anche alle altre Regioni ed ai comitati ASI per creare un Campionato ASI Nazionale.
Tutti gli interessati potranno contattare personalmente l'ideatore e organizzatore: Fabio Delicato, Dirigente ASI 346 2586885
In Evidenza