Notizie

21.10.2021

Sport

ASI partner di BikeUP

ASI sarà presente con un proprio spazio espositivo e la presentazione del lavoro fatto a livello nazionale per la formazione delle guide cicloturistiche e di progetti collegati al cicloturismo italiano. Effettuata tramite la https://gardacyclingacademy.it/ di cui il responsabile Andrea Broglia è referente regionale lombardo del Settore ASI Ciclismo. 


Un’occasione per tutta la famiglia di vivere le mille sfaccettature dell’universo della bici: BikeUP, l’evento dedicato alle e-bike e al cicloturismo, in programma a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, sarà anche questo. Non solo, quindi, test ride e iniziative per gli adulti che desiderano scoprire la bici elettrica o confrontare i diversi modelli, ma anche un vero e proprio evento nell’evento dedicato unicamente ai bambini e ai ragazzi. 
A Bergamo, sabato 23 e domenica 24 ottobre, sarà presente, infatti, anche una vasta Area Kids, dove poter seguire moltissime attività legate alla bicicletta che, oltre alle pedalate vere e proprie, faranno divertire i bambini con laboratori incentrati sull’amore per l’ambiente e il riciclo di pezzi di biciclette inutilizzate. 

 

Il programma

Baby Gimkana: Ciclopatente con le balance bikeSi inizia sabato alle 10 e i più piccoli potranno cimentarsi nella Baby Gimkana, in sella a una balance bike, la bici a spinta senza pedali: tutti insieme seguiranno più volte un facile percorso a ostacoli, valido per ricevere la Ciclopatente. Questa attività sarà replicata alle 12.30, alle 14.00 e alle 17.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

MysticFreeRide Gang Academy: la bici è una cosa seria. Sempre nella mattinata del sabato, ancora alle ore 10, prenderanno il via per i bambini un po’ più grandi – dai 4 ai 14 anni – i giri di MysticFreeRide Gang Academy, corso di MTB per far apprendere tutte le nozioni necessarie per crescere e per giocare in sicurezza con la propria bicicletta. I giovani bikers si cimenteranno su un percorso ricco di ostacoli con dossi, sottopassi e birilli, seguiti dagli istruttori e allenatori certificati FCI di MysticFreeRide ASD. Questa attività sarà replicata alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00. Gli orari saranno gli stessi anche domenica.

Play eBike: corso di avvicinamento alla e-bike. Alle 11 del sabato l’appuntamento sarà con le escursioni di Play eBike, riservate ai bambini di età superiore ai 7 anni, che scopriranno percorsi immersi nella natura per migliorare gli aspetti coordinativi e fisiologici attraverso l’avvicinamento alla e-mountain bike, immaginata come strumento di apprendimento. Anche questa attività sarà seguita da istruttori professionali. Dopo quella delle 11, le altre sessioni di apprendimento sono in programma alle 15 e alle 11 della domenica.

Wonder Bikes: creazioni con le bici riciclate. Sabato e della domenica, si susseguiranno, inoltre, gli speciali workshops di Wonder Bikes, che reiventando pezzi di bici inutilizzate danno vita a straordinarie e divertenti opere artistiche, creando, per esempio, complesse figure geometriche con le corone della catena, timbri e addirittura uno zootropio e colorati flip books! Alla base di tutte le attività, l’idea che riciclando le cose ci si può divertire e far bene all’ambiente.

Tutte le attività per i bambini sono gratuite fino a esaurimento posti e come quelle riservate agli adulti sono facilmente prenotabili attraverso il sito www.bikeup.eu scegliendo tra le numerose opportunità offerte dal programma.

BikeUP, l’evento dedicato alle e-bike e al cicloturismo, in programma a Bergamo dal 22 al 24 ottobre, permetterà anche di scoprire le meraviglie artistico-naturalistiche della città e del territorio circostante, grazie alle escursioni in sella a una bicicletta elettrica, organizzate in collaborazione con Visit Bergamo, Terre del Vescovado e Bergamo E-Bike. Tra le particolarità di alcuni itinerari, l’abbinamento a degustazioni di vini e prodotti del territorio. 
 

SCARICA IL PROGRAMMA
In Evidenza