18.12.2023
Sport
| Danza
ASI oltreoceano grazie alla tratta Roma-Malesia
Nuovo “viaggio”, stesso istruttore. Continua a riempirsi di continenti il palmarès del Tecnico fanese Mattia Diamantini che “sblocca” un nuovo Paese per se stesso e ne aggiunge uno anche al mappamondo immaginario di ASI.
Per questa nuova sfida il direttore della scuola Asd New Latin Academy di Fano, ha raggiunto sulle sponde del Mar cinese meridionale riuscendo a portare il programma di GPpassé Modern e Latin all’interno dell’evento malese “Fievo Fitness Convention” che si è svolto a Kuala Lumpur dal 15 al 17 dicembre. Assieme a lui il “solito” compagno di viaggio che da 2 anni riempie palestre, centri fitness e palazzetti: stiamo parlando di Gil Lopes. Assieme a quest’ultimo, Mattia è riuscito a creare un vero e proprio movimento con la creazione di una nuova disciplina di ballo denominata appunto GPpassé grazie anche all’importante contributo di Giulia Pagliaccia.
“E’ stata una nuova sfida” ammette Mattia, “che lascia un vissuto importante in ognuno di noi. Nel 2021 ho avuto il piacere e l’onore di rappresentare la nostra scuola ballo a Città del Messico e adesso ho avuto il privilegio di essere chiamato in causa per questo nuovo evento, sempre oltre oceano, e quindi distante da casa ma che ci ha fatto acquisire competenze nuove ma soprattutto conoscenze nuove. Ero sicuro che sarebbe andata bene, ma comunque un po di tensione per la programmazione, come credo che sia normale, era presente”.
Ed è sul discorso delle competenze e delle conoscenze che Mattia ha creato un vero e proprio core business grazie alle molteplici attività che la scuola di ballo New Latin organizza, complice anche l’elemento organizzativo dei tecnici Giuseppe Miraglia e Enrico Diamantini.
Corsi di danza, corsi a corpo libero, Pilates e Yoga, Tonificazione, Posturale e non solo. Sono sempre di più e sempre più apprezzate le nuove proposte formative e sportive che la scuola mette in cantiere e sviluppa per i propri tesserati, potendo anche contare su una moltitudine di insegnanti preparati e qualificati con cui poter spaziare in mille modi nelle diverse attività.
Insomma, anche il 2023 si conclude con un’evento imperdibile per Mattia e la sua scuola, ma siamo sicuri che il 2024 sarà altrettanto carico di eventi sperando che prima o poi qualcosa possa essere organizzato anche nelle zone del territorio di Pesaro-Urbino anche grazie a contributi o supporti logistici da parte di enti pubblici e/o privati.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...