02.08.2024
Terzo Settore
ASI Festival. Ieri a Montesilvano la musica di Fabio Concato
Fabio Concato non ha bisogno di grandi presentazioni perché la sua musica è così amata dagli italiani e non solo che ogni suo concerto diventa un vero “salotto musicale”. Ha riproposto tutti i suoi migliori successi, dalla Domenica bestiale ai giorni nostri; brani che hanno segnato indelebilmente i sentimenti di ognuno di noi. Lo ha fatto nel corso di ASI Festival organizzato da ASI Terzo Settore Abruzzo, nell’ambito delle iniziative socio-culturali programmate per il corrente anno 2024, nel Comune di Montesilvano, con la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale.
“Questa kermesse nasce al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della solidarietà e della pace e quindi ha tutto il nostro plauso. L’impegno del territorio è nel nostro Ente sempre prolifico tanto nello sport che nel sociale”, ha detto il Direttore del Terzo Settore Simone Levanti.
Di contorno al festival suddetto sono previste iniziative di volontariato e sensibilizzazione sulle più attuali tematiche sociali e sulle condizioni e le sofferenze dei popoli coinvolti nei conflitti militari.
L’evento musicale in questione è originato dalla consapevolezza che le performance musicali di diversi generi riescono ad attrarre l’interesse di appassionati e cultori di musiche e forme artistiche raffinate e apprezzate in Italia e all’estero. La scelta degli Artisti, di seguito proposti, è frutto di un’attenta valutazione data dall’ormai ultra ventennale esperienza del responsabile regionale di ASI spettacolo M° Pino Ruggieri che, in qualità di direttore artistico e delegato ASI agli eventi culturali, si avvale della stima di Artisti del panorama musicale nazionale ed internazionale.
La mission del Festival è quella di rendere Montesilvano luogo di interazione musicale tra i vari generi dei migliori Musicisti del panorama attuale; realizzando un appuntamento ricorrente negli anni e toccando la sensibilità del pubblico sui temi di maggior rilievo in ambito sociale, culturale e ambientale.
GLI ARTISTI
SERGIO CAMMARIERE: eccelso Cantante e Pianista che con i suoi successi ha fatto riscoprire e riassaporare un modo di fare Musica forse un po’ dimenticato; appassionato di Jazz, esprime con dolcezza, armonia intima e ricercata le sue bellissime composizioni di Musica leggera. Anche lui accompagnato dalla sua band storica composta dai più stimati nomi del Jazz italiano.
FABIO CONCATO “Musico ambulante Tour”: Questo Artista non ha bisogno di grandi presentazioni perché la sua Musica è così amata dagli italiani e non solo che ogni suo concerto diventa un vero “salotto musicale”. In questo nuovo Tour ripropone tutti i suoi migliori successi, dalla Domenica bestiale ai giorni nostri; brani che hanno segnato indelebilmente i sentimenti di ognuno di noi.
SARAH JANE MORRIS: icona britannica della Musica R&B nella sua inconfondibile voce, in occasione del suo ultimissimo album in uscita “The Sisterhood”; Accompagnata da una Band eccezionale presenterà i suoi più grandi successi in una versione elettroacustica, quasi “unplugged”.
NICK THE NIGHTFLY 5tet “POP INTO JAZZ”: Voce storica di RADIO MONTECARLO, Musicista e Cantante, Nick assieme al suo quintetto portano in scena la passione per il Pop riproposto con le sonorità del Jazz moderno; affrontando temi musicali della più bella discografia “black” oltre ai propri successi originali.
PINO RUGGIERI “MUSICHE dal MONDO”: un vero e proprio viaggio attraverso i più bei generi musicali provenienti da tutto il Mondo; dallo Swing alla Bossa Nova, dal Fado al Tango argentino, dai Cantautori ai film Oscar in una formazione di 10 elementi di Orchestra moderna e due ballerini. Uno spettacolo di oltre due ore dove il protagonista sarà proprio il pubblico presente.
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...
06.12.2024
Istituzionale
ASI festeggia con la sua gente
Il finale della grande festa di ASI… come a rievocare l’inizio. L’inizio...