Notizie

29.03.2018

Sport

| Arti Marziali

ASI e arti marziali: il Maestro Siliberti tra la passione per il JKD e lo studio con gli allievi di Bruce Lee

Con il coordinamento di ASI Puglia e del Comitato provinciale ASI Foggia e l'organizzazione a cura dell’asd Jeet Kune Do Project del M° Silvio Siliberti, una rappresentativa dell’associazione si è recata a Los Angeles, più precisamente presso Atascadero, per un importante incontro sule arti marziali.

Un incontro organizzato dal maestro Tommy Gong, allievo del compianto Ted Wong, (allievo ed amico esso stesso di Bruce Lee ) e responsabile della Bruce Lee foundation (organo ufficiale che si occupa del lascito di Bruce Lee presieduto dalla sua famiglia ) e dal maestro Peter Chin allievo ed intimo amico di Bruce Lee.
Lo scopo di questo corso era quello di conoscere da vicino alcuni maestri di Jeet Kune Do, provenienti da svariate parti d'Europa e dagli USA ed avviare un piano di studi per formare un nuovo gruppo di istruttori di seconda generazione. Per fare ciò i maestri Gong e Chin hanno selezionato essi stessi durante uno stage internazionale in italia, alcuni maestri del settore. 
Nella storia del jkd non si era mai verificato un evento simile con un allievo di prima generazione come promotore (Peter Chin ).
Basti pensare che il corso, con relativi esami, si è svolto con orari da boot camp marines: sveglia alle 6 del mattino ed inizio delle "ostilità" alle ore 8, per finire dopo le ore 21.
Una giornata intervallata da ore di lavoro fisico e di studio teorico; a dare manforte alla specializzazione dei partecipanti sono stati chiamati preparatori professionisti della scena sportiva americana, come il famoso coach Tim Adams ed altri professionisti di spicco.

Non solo arti marziali, dunque, ma anche scienze motorie. Un vero e proprio Master in jkd che ha sfornato istruttori di seconda generazione, in linea diretta con Bruce Lee ed i suoi insegnamenti e che innalzerà la qualita del jkd in Europa, oltre a fornire linee guida per gli allievi di Peter Chin
La speranza è che, attraverso questo importante master, si possa riuscire a riportare un po' di chiarezza e stabilità nel settore Jkd, ponendo fine a questo "mercato" dell'arte che in verità la rovina e ne infanga i fini e la memoria del Fondatore.
Queste le parole del Maestro ASI Silvio Siliberti

"Sono stato onorato di ricevere dalle mani dei due maestri una qualifica così prestigiosa che mi porta al top dell' insegnamento marziale pur essendo già io riconosciuto sifu ( maestro di ultimo grado ) dal CONI ed essendo iscritto in un albo come tecnico nazionale ASI. Ritengo questo passo della mia formazione marziale come la ciliegina su una bella torta sviluppata in più 20 anni di lavoro. Oltre ad essere orgoglioso di rappresentare la mia nazione e la mia Città, che ha bisogno di cultura e novità positive come l' ossigeno, sono sempre convinto che le discipline sportive ed in particolare quelle marziali possano essere usate in maniera vincente sui giovani. In quanto portano avanti proprio quei valori che vengono a mancare nella nostra società: rispetto, spirito di sacrificio , compassione verso il prossimo, spirito di gruppo e di appartenenza alla società, onore e decoro".

Il maestro ha poi voluto ringraziare la sua squadra "Jeet kune do european branch" per l'organizzazione e ASI nelle persone di Walter Russo, Umberto Candela direttore tecnico Nazionale e Italo Scrocchia, presidente del comitato Regionale ASI Puglia per il sostegno ricevuto.

In Evidenza