25.03.2022
Sport
| Arti Marziali
Arti marziali. Verso un ritorno alla normalità
Ampia partecipazione a Milano al raduno tecnico allestito dall’Area Nord del Settore Judo e Lotte Tradizionali ASI, e più in particolare dalla Sezione della Regione Lombardia. Grande la soddisfazione dello Staff Tecnico nel vedere tanti nostri amici judoisti salire sul tatami; l’incontro è stato attentamente pianificato, a garanzia della qualità organizzativa, e, in considerazione dell’età, sono stati previsti giochi ed esercizi finalizzati allo sviluppo della coordinazione motoria, del senso di equilibrio, in preparazione al “cadere in sicurezza” e senza trascurare, nel contempo, l’addestramento tecnico. L’evento è stato allestito presso la palestra dell’A.S.D. Mizu Judo Kai (in Via Russo 23, a Milano) ed è stato un allenamento comune in previsione delle Gare Tecnica in programma nei mesi di aprile e maggio. La manifestazione è stata allestita per gli atleti fino ai 12 anni di età e gli Insegnanti Tecnici hanno curato gli esercizi addestrativi proporzionandoli e proponendoli in considerazione del grado e dell’età dei partecipanti. Accompagniamo gradualmente i nostri Atleti a divenire protagonisti nella vita e nel Judo!
E, dopo due anni di apertura a intermittenza causata dalla pandemia, il Centro Sportivo Karate di Aci Bonaccorsi, diretto dal Maestro Giovanni Pane (7 dan ASI e responsabile regionale Settore Karate) e dall’istruttore Guglielmo Pane, ha dato vita a un’iniziativa fortemente voluta per gratificare gli allievi in un anno mai difficile come questo. La chiusura di tutte le palestre ha dato un duro colpo a molte associazioni sportive, soprattutto ha completamente cancellato ogni forma di aggregazione e interazione. Quando le normative lo hanno permesso siamo riusciti a tornare in palestra, senza piu lokdown contro ogni tendenza sono stati avviati i corsi d’esame. A cambiare, rispetto al passato, è stata solo la modalità di svolgimento degli esami, non in presenza del pubblico. Nella foto, da sinistra in alto, il 4° dan Chiove Francesco, l’istruttore Guglielmo Pane, il Maestro Giovanni Pane, il 4 dan Marino Grazia. Da dx accosciati: il 1° dan Cosentino Ruggero, Paolo Bulla, Antonio Granata, Davide Barresi.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...