09.01.2017
Sport
| Karting
Torneo Kart Bannati 2017: le novità
Il Torneo Kart Bannati 2016 organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica affiliata ASI Motobannati ha avuto il suo campione 2016. Riconosciuto dall’Ente di Promozione Sportiva ASI, l’atleta è diventato a tutti gli effetti il primo campione della categoria Kart, nella specifica modalità Rental.
Le modifiche tecniche dell'edizione 2017: 4 campioni nazionali
Con il nuovo anno si prospetta una nuova edizione della gara sportiva. Stesso format, ma alcune novità proposte dall’associazione organizzatrice, affiliata ASI. Nel 2017 vengono eliminate le categorie per anno di nascita e la competizione viene impostata su due gruppi di concorrenti: gli over 40 e gli under 40, anche per dare a più piloti la possibilità di competere con persone più o meno esperte. Confermata la classifica delle Scuderie, esperimento piaciuto ai partecipanti e quindi approvato dalla direzione dell’associazione affiliata all’Ente di Promozione Sportiva. Tra le novità figura l'introduzione della categoria Junior, riservata ai piloti nati dopo il 01 gennaio del 1993. Saranno quindi quattro i campioni nazionali decretati nella prossima edizione.
Il format delle gare: modello che vince non si cambia
Continuerà invece la formula che ha garantito spettacolo e competizione nel 2016. Per i Kart 125 2 Tempi si faranno 10 minuti di prove libere e dieci di cronometrate. Con i risultati di queste ultime si creeranno le categorie per le gare, che saranno di 8 o 10 giri in base alle dimensioni della pista dove si svolgerà la tappa del Trofeo. Per i 4 Tempi invece si userà un format diverso: 8 minuti di prove libere e 6 di prove cronometrate, al termine delle quali vi saranno le prefinali di 12 giri e le finali di 10, il tutto con lo scopo di aiutare i piloti ad acclimatarsi alla differenza tra i due e i quattro tempi.
Il calendario
Sono confermate 12 tappe annuali, con un appuntamento diomenicale al mese e ben 10 piste differenti assegnate al momento. La manifestazione sportiva organizzata dall’associazione affiliata ASI Motobannati si svolgerà secondo il seguente calendario:
- 29 gennaio – Artena
- 26 febbraio – Aprilia
- 25 marzo – Misanino
- 23 aprile – Rieti-La Mola
- 14 maggio – Sulmona
- 25 giugno – Corridonia
- 27 agosto – Viterbo
- 24 settembre – Agugliano
- 19 novembre – Arce
- 3 dicembre – Latina
Ancora da assegnare i circuiti per le tappe del 23 luglio e del 22 ottobre, mentre viene confermato il suggestivo appuntamento in notturna a Viterbo e la trasferta sulla riviera romagnola in quel di Cattolica.
I mezzi dell'edizione 2017: i Kart: KZ-R 400CC 4 Tempi e il Rotax 125 2T
Nell’edizione 2017 della gara ASI verranno utilizzati i seguenti kart: i KZ-R 390 e i due tempi. Il telaio dei primi nasce dall’esperienza pluriennale dell’azienda nel settore Rental e Race Kart. Oltre ad essere collaudati, quindi, il loro motore – prodotto dalla PGK-Z – è un 390 4T con cambio sequenziale al volante elettronico a 6 rapporti. Garantisce dunque un’ottima fluidità e soprattutto la possibilità di avere sempre la marcia giusta inserita. Studiato appositamente per il settore Rental Race di fascia alta, questo Kart si posiziona tra i più ricercati per le competizioni internazionali e mondiali.
Per quanto riguarda il due tempi, parliamo di unità con motore Rotax monocilindrico a 2 tempi di 125 cc., capace di ben 25 cavalli, con accensione a pulsante, molto docile e divertente da gestire. Adatto a chi ha già avuto esperienze Kartistiche, ma molto facile da guidare anche per i neofiti. Il telaio ha quale caratteristica principale un’ottima tenuta di strada e grande facilità di guida, l’impianto frenante (con freni a disco anteriori e posteriori) è stato potenziato e garantisce al kart un’eccellente decelerazione senza scomporsi, permettendo anche al pilota inesperto di trovare velocemente il giusto feeling con il mezzo.
Per altre informazioni: www.motobannati.it.
(Foto di copertina di Prabhasha Photography)
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...