Notizie

24.05.2022

Sport

| Calcio

Arbitri ASI, festa per il ventennale. Barbaro: “Un’eccellenza”

Sono venti le candeline che l’Associazione Arbitri Sport Italiani di ASI ha spento domenica presso lo Sporting Life di Via Cannetacci a Mentana. Un traguardo importante quello raggiunto dall’associazione fondata e guidata da Americo Scatena.
Alla festa erano presenti, tra gli altri, il Presidente di ASI Claudio Barbaro, il Segretario Amministrativo Alessia Pennesi, il Responsabile Marketing e a capo della Segreteria Generale Achille Sette, il Presidente del Comitato del Lazio Roberto Cipolletti e il Presidente del Comitato di Roma Andrea Roberti.

Vent’anni, quelli trascorsi dal 2002, pieni di intraprendenza, coraggio e visione da parte di tutti gli Arbitri di ASI. Tantissime le novità varate dall’Associazione in questi due decenni dall’introduzione del VAR nel calcio amatoriale alla redazione e applicazione di un codice etico degli arbitri. Ma non solo, anche l’adozione di un inno cantato e di una preghiera. Una lunga serie di primati che ha caratterizzato e fatto spiccare l’Associazione ai vertici del sistema arbitrale consolidando la partnership, ad esempio, con le Nazionali degli Attori e degli Scrittori oppure quella con l’AS Roma Calcio.

“È un piacere e un onore per me partecipare al Ventennale degli arbitri di ASI”, dice il Presidente Claudio Barbaro. “I nostri arbitri sono stati i primi a dotarsi di un codice etico, i primi a utilizzare il VAR a livello amatoriale. Un’eccellenza per il nostro Ente. Siamo qui a Mentana anche per il Trofeo dedicato a Lorenzo Cesari, arbitro, scomparso prematuramente nel 2013”.

Ed è proprio a Lorenzo Cesari, Dirigente ASI e Vicepresidente dell’Asd Arbitri Sport Italiani, scomparso prematuramente nel 2013 che si è ispirato il Trofeo disputato domenica giunto alla sua ottava edizione. La competizione, riservata alle categorie 2009 e 2015-2016 ha visto imporsi, nella prima, il Nomentum 2012. Tra i piccoli di 7/8 anni, invece, non era prevista una classifica ma i bambini hanno potuto godere in felicità di una splendida giornata di sport. Hanno preso parte a questa seconda competizione le squadre: Mundial Football (affiliata ASI), l’AS Roma, il Nomentum 2012 e il Palombara Sabina. Momento di commozione all’apertura del Trofeo con l’intervento di Americo Scatena, Presidente degli Arbitri di ASI, insieme alla mamma, Maria Ubaldi e alla sorella Assunta Cesari di Lorenzo. È stato effettuato un giro di campo insieme a tutti i bambini e ai mister per salutare i genitori e i presenti. Un saluto al cielo a Lorenzo, attraverso i fischietti, e recitato la preghiera scritta in collaborazione con il Monsignor Paolo Girardi, Vice Vescovo della Diocesi di Sabina Poggio Mirteto.

L’amore e il ricordo che questo gruppo non ha mai smesso di onorare per Lorenzo Cesari sono stati d’ispirazione anche per il logo del ventennale appositamente creato e disegnato dall’arbitro, e amico di Lorenzo, Gabriele Merico. Anche questo anno, per sottolineare il clima di solidarietà in cui si svolge il torneo, è stata stretta una collaborazione con l’Associazione Donatori Sangue degli ospedali S. Eugenio e C.T.O. “A. Alesini” “La rete di Tutti” onlus e dunque è stato possibile donare il sangue ed essere parte integrante della giornata.

Una donazione, anch’essa intitolata a Lorenzo Cesari, che è ripresa dopo due anni di Covid e che ha visto anche, con gioia degli organizzatori, il raddoppio delle sacche di sangue raccolte. Dopo la mattinata di sport all’impianto Sporting Life di Mentana, la festa è continuata presso lo Sporting Club la Cerquetta di Fonte Nuova, cittadina in cui ha sede anche l’Associazione, con un pranzo inter-sociale. Emozioni durante la proiezione del video che ha raccolto, tra ben 500 immagini, i più bei momenti della vita dell’Asd.
Come regalo degli arbitri associati al Presidente Scatena è stato costituito, poi, il premio “Arbitro di Vita” che sarà un premio insignito annualmente ad uno tra gli arbitri del sodalizio e che, per questo suo debutto è stato assegnato, ad honorem, al Presidente Americo Scatena.

 

PROGRAMMA

Ore 8. Arrivi ed inizio donazione sangue
Ore 8:30. Presentazione Trofeo
Ore 9. Inizio Torneo
Ore 10. Amichevole giovanissimi 2009
Ore 12:15. Premiazioni

 

In occasione del Ventennale, è stato ideato un logo apposito che accompagnerà l’attività del sodalizio nel corso di questo anno celebrativo.

Il logo è stato ideato da Gabriele Merico, arbitro Nazionale ASI: “L’idea iniziale è venuta un anno fa, già ad aprile, quando realizzai una prima bozza insieme ad una descrizione. Ricordo che stavo a lavoro, abbozzando un 9 su un foglio di carta. Non avevo in mente di disegnare il logo del ventennale ma, guardando bene il foglio mi sono ispirato. Una volta a casa, lavorando quel 9 sul computer, e facendolo ruotare ho notato la somiglianza ad un fischietto.
Mandai subito un messaggio ad Americo che diceva: ‘
Il fischietto è un semplice strumento a fiato che produce un fischio acuto, quest’anno per noi sarà lo zero che rappresenta la conclusione del secondo decennio di vita dell’associazione. Nel cuore del fischio un pollice all’insù rivolto verso il cielo, luogo dove il nostro angelo custode Lorenzo rivolge a noi i suoi occhi. Dal foro del fischietto un arco forma un 2 e ai suoi piedi gli anni di fondazione e del ventennale’.
A quel punto mi sono messo a disegnarlo ed eccolo qui. Il riferimento al pollice in su, al quale tengo molto, è per Lorenzo Cesari, giovane Vicepresidente dell’Associazione scomparso prematuramente nel 2013. Era un ragazzo solare e sempre sorridente. Uno delle sue caratteristiche, appunto era quella di avere sempre questo pollice in su. Questo, per noi, è diventato ormai un simbolo”, termina Gabriele.

 

In Evidenza