25.08.2025
Sport
| Motori
ASI presente al 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor a Carrara
A Carrara fervono i preparativi per la ventunesima edizione del Salone Internazionale Off- Road e Outdoor dal 10 al 12 ottobre 2025 con tante novità tra cui la riapertura dei padiglioni. Ritorna il famoso 4x4Fest, l’unico appuntamento italiano con la passione integrale che consente di testare, su tracciati di vario tipo, le proposte più innovative per auto, moto, quad e accessori. La possibilità di condurre i mezzi in pista, in spiaggia e nei bacini marmiferi, è consentita dalla posizione strategica della manifestazione che si snoda tra il mare della costa tirrenica e le cave di marmo bianco più famose al mondo. ASI Nazionale con il Settore Fuoristrada ASI4x4 sarà presente per la seconda volta, la prima già nel 2019, e quest’anno con alcune novità. La prima di queste è la partecipazione attiva e collaborativa con il complesso fieristico del nostro Settore 4×4 considerato una famiglia dalle ormai quasi cento associazioni che lo compongono e più di 6000 iscritti partecipanti alle attività e manifestazioni organizzate su tutto il territorio nazionale. La seconda novità che merita una particolare attenzione è la presenza e partecipazione della prima Associazione interamente al femminile “Le Regine del Fango” fondata in Calabria e guidata dalla Presidente Francesca Trapani, donna tenace e appassionata, che insieme alle altre ragazze hanno saputo trasformare un’idea in movimento: quello delle donne che non temono il fango, né nella vita né sotto le ruote. Un’associazione nata dalla passione per i motori, la natura e l’indipendenza, un gruppo di amiche che sono molto più di un club off-road, sono una comunità di donne unite da ideali forti, determinazione e voglia di cambiare le regole del gioco.
La presenza di ASI4x4 come Ente Sportivo Nazionale all’interno di un evento internazionale storico dedicato all’Offroad è di rilevante importanza in quanto il mondo del fuoristrada è passione, un vero sport e uno stile di vita all’aria aperta. L’offroad è da sempre spirito di aggregazione, avventura, ed esplorazione. Con la presenza di ASI4X4 si vuole dimostrare che gli stessi veicoli non sono utilizzati solo a scopo di sicurezza e d’emergenza, ma anche ludico, turistico, ricreativo e sportivo.
Fondamentale sarà la presenza delle Associazioni Sportive dell’Ente che in un’area espositiva dedicata potranno mostrare e mettere in risalto ai visitatori e appassionati le attività svolte nelle Regioni di appartenenza dimostrando l’unione tra natura e turismo a quattro ruote. L’interazione con il pubblico e altri appassionati è dimostrazione che il fuoristrada non deve essere considerato come deturpante per l’ambiente, ma fonte di ricchezza, proprio perché le associazioni che lo praticano in maniera responsabile offrono un costante e continuo controllo del territorio, grazie al mantenimento di strade sterrate che spesso sarebbero impraticabili a causa della folta vegetazione, diventando così non più fruibili anche per altre attività all’aria aperta. Le attività con il fuoristrada svolgono una costante pulizia delle aree boschive raccogliendo spazzatura e ogni sorta di materiale inquinante, soprattutto valorizzano e portano alla scoperta di paesi che rappresentano la storia della nostra Nazione unendo cultura e arte culinaria.
Roberto Martini, Responsabile di Settore Fuoristrada Guida Sicura 4X4: “È un grande onore essere presenti a questa importante ripartenza della storica realtà fieristica, insieme al nostro Settore4x4 e a tutte le Associazioni. Con me ci saranno Simone Mansueti, Tecnico di Settore; Carlo Rinaldi, Coordinatore Tecnico della Scuola Nazionale ASI4x4 e veterano del Camel Trophy; Mario Milone, Coordinatore di Settore per la Regione Sicilia; Davide Nacchini tecnico di settore oltre a tutti i presidenti e soci delle associazioni provenienti da diverse Regioni. Sarà una vera festa di famiglia, ma anche un’occasione per confrontarci su temi importanti, condividere idee e lavorare su nuovi progetti. Tre giorni per dimostrare che la nostra è una comunità che cresce davvero insieme”.
Altre novità le troverete andando a visitare il complesso fieristico e vivere di persone tutte le attività dal 10 al 12 ottobre.
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...




