Notizie

21.08.2020

Sport

| Motori

I fuoristradisti ASI tra competizione e valori condivisi

Il Settore Fuoristrada ASI 4×4 viene istituito da ASI Nazionale nel marzo 2019, concretizzando un’idea di Roberto Martini, un fuoristradista dalla nascita, un “figlio d’Arte” se si può definire, una persona con esperienza tecnica e di guida di veicoli 4×4 su terreni non preparati e che ha fatto delle proprie esperienze automobilistiche in giro per il Mondo una vera passione, capendo la necessità di una concreta riforma nel campo del 4×4. Il primo passo è stato aver proposto il progetto ad ASI (Comitato della Liguria con il suo Presidente Luisella Vitali) e a Presidenti amici di Asd conosciute (tra i quali Luciano Branchini del Si Fuoristrada).

Le parole di Roberto Martini…
"Lo scopo del Settore Fuoristrada è quello di essere una Famiglia dove ognuno vale, dove non esiste il migliore o peggiore, il club più numeroso o più importante, dove ciò che si fa non è legato ad un valore economico o un accrescimento di numero di Soci, dove non ci sono ne vincitori ne vinti, ma si collabora insieme esclusivamente per unici risultati e un’unica passione. Insomma dove  regna solo ed esclusivamente puro spirito di Aggregazione Sociale, altruismo e volontà di sfruttare al meglio le proprie risorse e quelle del proprio territorio in maniera sana e consapevole, nel rispetto delle più rigide norme ambientali.
Infatti, durante gli scorsi mesi di Lockdown del 2020 che hanno afflitto il nostro Paese a causa di un nemico invisibile, Covid19 e una grave emergenza sanitaria, i fuoristradisti e tutti i Presidenti delle rispettive Asd affiliate ad ASI, che sono sempre stati pronti ad intervenire in aiuto della popolazione con i loro veicoli speciali, per casi di emergenza e calamità naturali, si sono trovati ad affrontare un periodo di impotenza surreale, ma che piano piano stanno cercando di “alleggerire” e lasciarsi alle spalle, riprendendo le proprie attività, se pur in maniera limitata, dimostrando con grande senso di responsabilità sempre un immenso spirito di aggregazione e amicizia. Alcune Associazioni hanno provveduto generosamente nei mesi scorsi ad effettuare donazioni alle strutture sanitarie dei loro paesi ,al limite delle loro possibilità economiche coinvolgendo amici, simpatizzanti e altre Associazioni, altre invece aiutando Enti locali al trasporto di materiale sanitario e di prima necessità. Stiamo parlando di aiuti alle stesse Regioni, Città, Paesi che in tempo di pace, se così possiamo definire il Lockdown un periodo di “guerra”, gli permettono di svolgere attività per divertirsi e incentivare il turismo. 
I fuoristradisti, hanno sempre dimostrato di essere persone semplici, persone di tutti giorni, ragazzi,amici, padri e madri, lavoratori dipendenti o autonomi o magari imprenditori, ma tutti legati da un’unica passione e la capacità di adattamento, e nei mesi più bui e di grande difficoltà del nostro Paese ,ne hanno dato prova. Hanno saputo rimboccarsi le maniche, mettersi in gioco, adattarsi e riconvertire le proprie priorità in opere di altruismo durante uno dei periodi più duri del nostro Paese.
Noi siamo tutti uguali e amici in fuoristrada, senza distinzione alcuna, non è il numero della tessera che ci identifica in ASI, ma il nome e l’impegno.
Il Settore 4×4 è nato infatti dalla convinta consapevolezza da parte di ASI Nazionale, uno dei più importanti e rappresentativi Enti di Promozione Sportiva aderente al Terzo Settore e Iscritto al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, della necessità di rafforzare in modo concreto il mondo del fuoristrada ed i suoi ideali, sviluppando ai massimi livelli Passione, Professionalità, Divertimento, Sicurezza e Tutela legale (quali assicurazioni rivolte ad Eventi, organizzati da Associazioni Affiliate), con saldi e regolamentati principi in materia Sportiva e Associativa, garantendo i dovuti riconoscimenti sportivi e professionali, sul tutto il territorio Nazionale.
Il Settore Fuoristrada 4×4 ASI, unisce Sport, Ambiente e Cultura, professionalità di formazione e rappresenta quindi a tutti gli effetti una sicurezza e certezza sia sportiva amatoriale , professionale e formativa, su tutto il territorio.
Il primo grande traguardo è stato raggiunto a Ottobre 2019, nelle date del 11-12 e13 con la partecipazione alla 19° edizione del Salone del Fuoristrada del 4×4 Fest a Carrara. Un evento importante che ha unito l’organizzazione della fiera e quella di ASI Nazionale con il Settore Fuoristrada 4×4.
Proprio in quei giorni, grazie allo spirito di aggregazione, amicizia e volontà di un cambiamento nel mondo del 4×4 , è stata allestita, un’area unica di oltre 200mq, che ha visto all’opera e presenziare alcune Asd di rappresentanza e importanza rilevante nell’ambito di Eventi e Manifestazioni su territorio Italiano, come Il
Jeepers Pian della Luna, le Fiere Bestie, il Rangers Club, il SI Fuoristrada, gli Arrampicars 4×4 Rieti ,il Romagna Offroad, X-Drive , Liguria Offroad , Land Rover Club Liguria, Go4 Novara, Montesano Offroad, Lunigiana Offroad, Gli Svalvolati, Acquaviva Adventure, il Brixia 4×4 e Cinghiali dell’Alta Valle Scrivia. 
Sono stati portati inoltre veicoli di particolare interesse storico, altri con allestimenti speciali e alcuni che hanno fatto la storia del fuoristrada, come il Discovery originale, partecipante al Camel Trophy. Ogni veicolo ha dimostrato la trasformazione nel tempo dei mezzi 4×4 e  l’operatività del Settore a 360°".

Durante i tre giorni del 4×4 Fest, importante è stato l’incontro di Roberto Martini con Stefano Rossi, l’attuale tre volte  Campione Italiano dell’Africa Eco Race, che ha sposato l’iniziativa di  entrare in ASI Nazionale e aderire al Settore Fuoristrada ASI4x4 per lo stesso ideale che li accumuna: Passione. Con Carlo Rinaldi, un vero trascinatore di entusiasmo e passione nel mondo 4×4 per le sue avventure nelle edizioni del Camel Trophy, è stata avvalorata la realtà e serietà di questa nuova grande realtà di ASI nel mondo del 4×4. Due persone che hanno rafforzato ancora di più il rapporto, collaborazione ed entusiasmo tra le ASD già presenti, incuriosendone altre che pian piano stanno aderendo. 
Importantissimo, e che ha dato l’input per migliorarsi sempre più e guardare avanti crescendo tutti insieme, è stato l’intervento del nostro Presidente di ASI Nazionale Claudio Barbaro, che ha raggiunto a Carrara il gruppo delle ASD di rappresentanza del Settore, per onorare il loro grande sforzo, passione e ideali, e come si fa nelle vere famiglie, conoscerle personalmente. 

Grazie a tutti i Club presenti e al loro impegno messo nell’allestimento, è stato possibile far “assaporare” al Presidente, se pur per un tempo limitato, lo spirito che li unisce e il vero ideale fuoristradistico, la passione di crescere insieme , la semplicità che li accomuna e l’ impegno a portare avanti ideali che ormai sembrano offuscati o stanno sparendo per lasciar posto spesso a discriminazioni o interessi economici.
Il successo è stato grande e di immensa soddisfazione durante i tre giorni ! Tanti amici e conoscenti si sono ritrovati nell’Area del Settore 4×4 di ASI a Carrara, persone conosciute durante eventi di fuoristrada, ai raduni, a semplici gite sociali  o magari tramite gruppi Social, o altre Associazioni che già da tempo avevano sentito parlare della nuova realtà di ASI 4×4.

La conferenza stampa tenuta dal Presidente, al cospetto del pubblico presente, composto da appassionati, Associazioni anche di altre realtà, soci e aziende, ha fatto capire, crediamo, l’importanza di rilanciare in maniera seria, concreta e professionale con ASI Nazionale e il suo Settore 4×4, la credibilità e l’importanza del Fuoristrada oggi nel mondo sportivo, turistico, e tutela ambientale, dimostrando che questo non deve essere considerata una passione o sport di nicchia per le persone che hanno veicoli costosamente prepararti, o di  “fuorilegge” come spesso vengono definite, bensì un sistema che permette di incrementare i valori di della nostra Società, dell’amicizia, del rispetto per l’ambiente, della collaborazione, del turismo ed economia. Il tutto sotto l’egida della parola “divertimento” e un sistema gestionale e concreto per le Associazioni, che dia sempre e in qualsiasi momento la certezza e garanzie previste in materia di sport, in maniera limpida, trasparente e professionale. Ovviamente ASI Nazionale è sempre attenta in maniera scrupolosa e rigida a ciò che unisce Sport, Salute, Ambiente e Leggi, consigliando al meglio e tutelando le proprie Associazioni.

Il Settore Fuoristrada affonda proprie radici in una radicata convinzione che per ASI Nazionale lo sport è fondamentale per garantire la salute delle persone e il loro benessere psico-fisico, nonché per favorire processi di aggregazione ed integrazione sociale, sport e cultura.
In un mondo in cui aumentano le disuguaglianze materiali e immateriali, pertanto ASI crede nella capacità dell’associazionismo sportivo e culturale di riportare al centro l’uomo nel suo essere sociale, e di ripristinare un sistema valoriale fondato sui principi di correttezza, lealtà e partecipazione.
In questo anno di attività del Settore, si sono uniti a ruota, altre Associazioni importanti da Nord al Centro e Sud Italia, quale l’Osteria del Patrol (Club Monomarca) , Amelia Offroad, I Matti di Gubbio, Taino 4×4, F.I.V.E Monti Iblei, I Cignali Road Antrodoco, ACH 4×4 con il suo Campionato Knock-Out, l’Asd MCFVG Extreme, i J.E.S Jeepers East-Coast Side e ZAR Adventure, e tante altre stanno trovando interesse per questa nuova realtà solida e compatta.

Un ringraziamento doveroso va al 4×4 FEST di Carrara e tutta la Sua macchina organizzatrice che ha dato l’opportunità al Settore Fuoristrada 4×4 ASI, di iniziare una nuova e importante futura collaborazione che si spera si concretizzi anche quest’anno.
 
 
 

In Evidenza