24.01.2020
Sport
| Terza Età
Un consiglio per chi (ri)comincia dopo i 50
La corsa è per tutti. Ma occhio all’affanno
La corsa è senz’altro un toccasana per il cuore, addirittura per chi in passato ha avuto un infarto. Occhio però, soprattutto per chi ha avuto (o è a rischio di) problemi cardiaci all’affanno eccessivo. Il che, secondo gli esperti, vuol dire innanzitutto saper ascoltare il proprio cuore, evitando di spingerlo oltre i propri limiti. In breve: il cuore va allenato senza sforzarlo. L’ideale, in questo caso, sarebbe una corsetta a ritmo moderato di 30 minuti ogni 48 ore. Come detto, controllando il cuore. Come? Un metodo è quello di evitare l’affanno: per controllarlo, basta provare a cantare una canzone mentre si corre: se ci si riesce, il passo è giusto, se l’affanno ce lo impedisce, è bene rallentare.
[ 9Colonne, nell'ambito del progetto Happy Age ]
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...