Notizie

28.10.2019

Sport

| Softair

I Tactical Seals staccano il biglietto per la finale Battle Arena a San Francisco

Tiziano Nardò: “Abbiamo voluto dimostrare le grandi potenziali sportive e competitive del Softair”.

E’ stata l’associazione sportiva dilettantistica “Tactical Seals” a salire sul gradino più  alto del podio in occasione della Finale del Campionato Nazionale ASI Softair, tenutasi lo scorso 20 ottobre, durante l’Air Soft Day Italy, presso il Campo Praesiudium di Nettuno. Un successo importante non solo per l’onore della vittoria, ma anche soprattutto per l’ambita posta in palio: quest’anno, infatti, ai vincitori è stata data  la possibilità di partecipare, ospiti dell’Ente, alla finale Battle Arena 2020 in programma a San Francisco.
Ad aggiudicarsi il secondo posto, poi, è stata l’associazione sportiva dilettantica Hunters, seguita dall’associazione sportiva dilettantistica Gambler Guns Novara che, invece, ha conquistato la terza posizione.

La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, ha visto la partecipazione di ben 13 squadre provenienti da tutto il territorio Nazionale e non. Grazie all’impegno e all’abnegazione del Dirigente Tiziano Nardò, infatti, quest’anno, a spiccare tra i softgunners partecipanti  la presenza degli attuali campioni mondiali di Battle Arena, il Team di nazionalità russa “Sechen”, che ha avuto modo di competere e confrontarsi con i giocatori nostrani al fine di aggiudicarsi il tanto agognato premio.
Ma il Softair non è stato il solo protagonista dell’evento. Dal Wall al Juggernaut, passando per lo Sniper, il Death Match, il Krav Maga, il Pugnale Militare Italiano, l’autodifesa e i corsi di sopravvivenza: tanti i giochi di abilità e gli Stage Formativi organizzati dai nostri partner accessibili al Campo già da sabato 19 ottobre con l’obiettivo di creare una sinergia tra il Softair e le altre realtà sportive presenti sul territorio Nazionale. “Sport e cooperazione sportiva rappresentano il punto cardine della nostra filosofia  – ha dichiarato il Dirigente del Settore Softair, Tiziano Nardò – ci siamo impegnati tanto per realizzare questo evento al fine di dare prova del grande potenziale della disciplina del Softair  arrivando ad inserire il nostro Campionato all’interno di un circuito intercontinentale degno di nota, il Battle Arena”.

Insomma, una kermesse all’insegna dello sport e della sana competizione che, oltre alla possibilità di confrontarsi con softgunners di alto livello provenienti da tutta Italia, ha dato, agli oltre duecento partecipanti,  l’opportunità di condividere una passione, nonché vivere un’esperienza di aggregazione e di crescita difficile da eguagliare,  in uno degli scenari più attrezzati a livello nazionale, il Campo Praesidium di Nettuno.
 

In Evidenza