Notizie

18.06.2019

Sport

| Calcio

Finali Nazionali del Settore Calcio: una festa di sport a Lignano Sabbiadoro

Si è conclusa domenica a Lignano Sabbiadoro – nell’ambito delle Asiadi – la grande festa di sport del Settore Calcio Nazionale ASI con le finali di categoria del 2019 che hanno incoronato i campioni amatoriali del Calcio ad 11, Calcio a 7 e Calcio a 5 maschile e femminile e delle rispettive coppe Italia.

Nell’evento, celebrato dalla presenza di ben 24 formazioni, si sono confrontate le vincitrici dei campionati regionali di Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia e Toscana in un tour di 32 gare che hanno impegnato non solo gli impianti sportivi del Bella Italia Village ma anche lo Stadio Comunale «Teghil» di Lignano.

Porta a casa il trofeo di calcio ad 11 l’Olympique Marcianise che supera – in un derby tutto campano, tutto casertano, tutto marcianisano – lo Sporting Marcianise nella finale finita per 2-0.
La coppa va, invece, ai romani del Maccabi Roma che superano i casertani della Gaetano Addio per 3-1 all’andata e chiudendo il ritorno a reti inviolate.
Nel calcio a 7 sono i calabresi del San Gregorio a poter vantare il titolo di campioni nazionali dopo la finale chiusa per 5-0 sui conterranei reggini de La Lumaca Reggina.
Nella coppa è, invece, la formazione di Pescara dell’Udinese a portare a casa il trofeo dopo aver battuto i casertani dell’Atletico Marcianise nel ritorno per 6-2 dopo il 3-3 dell’andata.
Nel Calcio a 5 i lucchesi del Videonet portano a casa ancora un trofeo nazionale dopo aver superato in finale per 7-4 gli abruzzesi del Chieti. Ancora Toscana vincente in coppa con i pistoiesi dell’Officina Betti che batte i torinesi de I Cuggi all’andata per 3-0 e nel ritorno per 8-5.

Il Calcio a 5 femminile incorona la rappresentativa di Pistoia della Liga Cutiglianese che si impone sulle brindisine dell’Eurosport Academy all’andata per 4-0 e nel ritorno per 5-1.

"In queste Finali Nazionali ha vinto sicuramente lo sport – commenta Nicola Scaringi, Responsabile del Settore Calcio ASI – e lo abbiamo visto in campo, prima e dopo gli incontri, con il rispetto e l’amicizia che, da sempre, contraddistinguono lo stile delle nostre manifestazioni. In campo abbiamo visto non solo il meglio del calcio amatoriale italiano sotto il profilo tecnico ma anche, e soprattutto, sotto il profilo umano».

Grande attenzione, nei tre giorni di sport, è stata data anche alla formazione della classe arbitrale amatoriale ASI che, sotto la direzione dell’organo tecnico nazionale Americo Scatena, ha effettuato il suo consueto raduno annuale.
Le finali sono state anche un’occasione di incontro e confronto per tutto lo staff del Calcio Nazionale ASI, sempre molto social e molto attento nella comunicazione in occasione dell’evento. In particolare Angelo Laurenza, Pietro Giannone, Laurino Rubino, Alex Lunardi e Roberto Cipriani sono stati i commissari di campo, attenti coadiutori di arbitri e squadre partecipanti.

 

In Evidenza