Notizie

29.05.2019

Sport

| Pugilato

Scatti nella Storia verso Ferrara…

Al Palazzo delle Palestre, il 26 dicembre del 1960, Carlos Duran, appena arrivato dall'Argentina, comincia la sua avventura italiana. Alla fine della carriera conterà 85 incontri, 67 vinti (21 per KO), 9 persi e 8 pareggiati. Sarà campione italiano (1966- 1967) ed europeo (1967-1969 e 1970-1971) dei pesi medi e campione europeo dei Superwelter (1972-1973), passando il testimone e l’amore per il pugilato anche ai suoi figli Alessandro e Massimiliano. Ogni anno Ferrara, città nella quale c’è anche una via lui dedicata per meriti sportivi, rende il giusto tributo al campione grazie al “Memorial Carlos Duran”: evento che si disputa in una giornata in cui pugili di assoluto rilievo si sfidano sul ring della città Romagnola in una serie di incontri professionistici e non senza soluzione di continuità. A fine serata viene consegnato il “Trofeo ASI” al combattente che più si è distinto durante i match.
 

La storia del Memorial Duran, le interviste a Massimiliano Duran, Romano Becchetti e a uno dei più importanti giornalisti di boxe italiana, Luigi Panella, le foto di Duran e dei grandi pugili italiani… Tutto nella rubrica "Scatti nella Storia" (che trovate in home, nella colonna a destra). Una rubrica che rappresenta l'archivio dell'ASI e la memoria collettiva del nostro Ente. Ogni settimana… alla scoperta di un evento

 

 

 

In Evidenza