Notizie

26.02.2018

Sport

| Judo

ASI Judo: la Borgo Prati 1899 ponte storico fra passato, presente e futuro

Il rinnovo del Settore Nazionale Judo ASI, avviato a Febbraio del 2016 e la voglia di dare la migliore visibilità all’operato della Federazione Italiana Kurash, nata nel dicembre 2014 ed entrata a far parte di ASI nel settembre 2016, non potevano trovare un palcoscenico migliore per affrontare lo strabiliante futuro. Un futuro nel quale ASI ne è stata, ne è e ne sarà una dei principali artefici: l’ASD Borgo Prati 1899storia delle Arti Marziali di Roma, del Lazio e degli sport da combattimento a livello nazionale ed internazionale
 
Come dicevano i nostri padri latini, per il Settore Nazionale Judo ASI e la Federazione Italiana Kurash (FIKu), questa “DUE GIORNI DI JUDO E KURASH” è stata un evento da "contrassegnare con un sassolino bianco"; infatti, sono stati pienamente centrati gli obiettivi di dare sempre maggiore visibilità al Kurash, Sport Nazionale Uzbeko che si sta affermando  progressivamente sul nostro territorio e diviene sempre più una realtà nel contesto sportivo del nostro Ente, e quello di costruire le Rappresentative Agonistiche, maschili e femminili, di Judo (Team Italia-Judo ASI) e di Kurash (Team Italia-Kurash FIKu).
 
Nel dicembre 2017 è stata firmata la Convenzione fra Settore Sviluppo Attività Periferiche ASI, Settore Nazionale Judo ASI e Federazione Italiana Kurash; il 2018 inizia, quindi, con queste nuove importanti attività:
 

  • nascita di un segmento dedicato per seguire lo sviluppo del Kurash in Italia e promuovere i propri atleti nei Tornei nazionali ed internazionali (Sezione Judo-Kurash/MGA, gennaio 2018);
  • creazione delle Rappresentative Agonistiche del Settore Judo ASI, maschili e femminili;
  • creazione delle Rappresentative Agonistiche del Kurash, maschili e femminili.

 
Questo doppio evento è lo sviluppo del “Progetto KuJuKu” elaborato alla fine del 2017 dal M° Massimo Mattioli, Responsabile Settore Nazionale Judo ASI e Coordinatore Sportivo Nazionale della Federazione Italiana Kurash – che intende affiancare la valorizzazione di queste due Discipline Sportive per la loro affermazione nel panorama nazionale ed internazionale, col supporto del nostro Ente.
 
Oltre a sostenitori, simpatizzanti e genitori, hanno partecipato allo stage più di trenta atleti, provenienti da varie regioni italiane, e la presenza del forte atleta Francesco AUFIERI (che ha rappresentato Malta nel Judo nei campionati Mondiali a Miami 2013 e nelle Olimpiadi Giovanili a Nanjing nel luglio 2014) e del papà Vito AUFIERI (Maestro di Judo) hanno denotato l’internazionalità dell’evento.
 
Nel primo giorno dello stage, dopo una introduzione  sulla nascita, evoluzione storica e significato della Disciplina Sportiva del Kurash in questa affascinante terra dell’Asia Centrale – la Repubblica dell’Uzbekistan – è succeduto l’apprezzatissimo ed esaudiente intervento del neoistruttore Pietro Marinelli teso ad illustrate, dal punto di vista tecnico ed arbitrale, le similitudini e le differenze tra Judo e Kurash; nel secondo giorno si sono svolte, invece, le selezioni delle due Rappresentative Nazionali di Judo e di Kurash.
La “Due giorni di Judo e Kurash” ha, dunque, segnato un momento importante nell’ambito delle Arti Marziali targate ASI, tanto che l’ASD Borgo Prati 1899 ha ricevuto la visita della Delegazione dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan, costituita dal Consigliere-Incaricato d’Affari Rustam KAYUMOV e dal Primo Segretario Shukhrat Rashidov, accompagnata dall’Avv. Vittorio GIORGI, Presidente della Federazione Italiana Kurash nonché Console onorario della Repubblica dell’Uzbekistan. Durante lo stage, svoltosi col patrocinio dell’IKA “International Kurash Association”, sono state fatte specifiche riprese video ed interviste agli organizzatori ed atleti, che verranno trasmesse dalla TV Nazionale del Paese centroasiatico.
 
Dopo gli scontri diretti per una migliore valutazione delle Rappresentative Giovanili (12÷17 anni), sono stati visionati gli atleti e le atlete che andranno ad arricchire le Rappresentative Maggiori (18÷36 ed oltre, per i Veterani/Master) e provenienti da:
 
ASD Edera Judo 1953 (RM), altra icona del Judo nazionale ed internazionale, dove operano da anni il M° Danilo Di Feliciantonio (anche Direttore Tecnico dell’ASD Borgo Prati 1899), la sorella Luisa e Massimo Mattioli; 
 
ASD Nuova Albatros di Villanova (RM), guidata dal M° Gabriele Valenzi ed il figlio Christian;
 
Isao Okano Club '97 – ASD (MI), guidata dal M° Diego Brambilla (e dove è nata sportivamente l’atleta olimpionica Cinzia Cavazzuti);
 
ASD Judo Club Kurihara (MI), guidata dal M° Takero Kurihara,
 
ASD Olympo Judo-Karate di Marcianese (CE), guidata dal M° Giuseppe Ardone;
 
.
 
Di eccellente livello tecnico e grande spettacolarità è stato l’incontro fra Francesco Aufieri e Michele Mattioli, che ha esaltato le capacità di questi grandi campioni ed ha concluso nel migliore dei modi questa “due giorni” dedicata al Judo ed al Kurash.
 

In Evidenza