27.05.2022
Sport
| Nuoto
Nuoto. Seicento atleti per le finali ASI del Nuoto
Avezzano è ancora una volta protagonista dello sport anche sul fronte del Nuoto. Più di seicento atleti, il 25 e 26 giugno, entreranno in vasca al Pinguino Village per la fase nazionale del circuito ASI.
L’associazione ha puntato proprio sul capoluogo della marsica per ospitare sia i giovanissimi di età compresa tra i 6 ei 17 anni, sia i master con più di 20 anni che arriveranno da tutta Italia per le competizioni agonistiche. 50 metri misti, 100 misti e 100 stile libero per una competizione a cui gli amministratori della città hanno spalancato le porte anche per il seguito di appassionati che accompagneranno gli atleti.
L’appuntamento è stato presentato nel Comune di Avezzano, alla presenza del responsabile nazionale settore nuoto Stefano Manzi, di quello regionale Nazzareno Di Matteo intervenuto anche in qualità di direttore della Pinguino, del presidente provinciale ASI Gianluca Ranieri, del Presidente della commissione sport del comune Nello Simonelli e dell’assessore al ramo Pierluigi Di Stefano.
“ASI agisce positivamente sull’ economia, il lavoro e la formazione. Così come questi momenti di competizione aiutano lo sviluppo della forza del carattere”, ha dichiarato il responsabile del Settore Stefano Manzi a margine della conferenza.
Una forza che, per il territorio, può derivare da una sinergia sempre più stretta tra pubblico e privato, aspetto ripreso da Di Matteo e dall’assessore comunale allo sport: “Remiamo nella stessa direzione – ha detto Di Stefano – con un piano di risistemazione e riqualificazione degli impianti che è fondamentale ma anche cogliendo l’opportunità di iniziative come questa, che danno lustro ad Avezzano e portano qui persone da ogni parte della penisola”.
Appuntamento quindi al Pinguino Village per l’ultimo fine settimana di giugno con l’auspicio che i partecipanti possano portare a casa non solo una preziosa medaglia ma anche un buon ricordo del territorio marsicano.
Ma rivediamo quel che è successo nel Lazio in termini di qualificazioni per i nazionali. La piscina dello Sport Village di Fondi è stato il teatro della finale regionale del circuito nuoto ASI del Lazio. La kermesse, che ha registrato un segnale importante di netta crescita numerica in termini di atleti partecipanti, ha visto trionfare la squadra dell’Helios 2.0 nella classifica a squadre degli agonisti, il risultato più ambito dopo le tante medaglie assegnate. Subito dietro la grande performance registrata dalla squadra ostiense, l’altra società del lido di Roma, la Sis Roma gruppo Amendola. Ha chiuso, sulla terza piazza del podio, la Funsport di Roma. Chiuso il capitolo regionale, gli occhi delle compagini laziali sono puntati dritti verso la finalissima nazionale che si terrà ad Avezzano alla fine del mese di giugno.
Nell’altra classifica a squadre, quella dei master, da sottolineare la vittoria dell’onnipresente Larus Nuoto che ha fatto scendere in vasca ancora una volta tanti amatori della disciplina autori di brillanti affermazioni. Al secondo e terzo posto rispettivamente la Funsport e le Stelle Marine, sempre di Roma, e sempre protagoniste del circuito gare laziale con i propri atleti.
Sabato 11 giugno si terrà, grazie alla stessa organizzazione, la prova unica in acque libere, rivolta a chi per la prima volta tenta l’approccio al di fuori delle acque delle piscine. Una prova che sarà senz’altro facilitata dalla presenza della barriera di protezione alla balneazione e da un circuito veramente facile da affrontare al fine di migliorare sempre di più le proprie capacità acquatiche.
Appuntamento quindi a Nettuno, sabato 11 giugno nello stabilimento balneare dello Scacciapensieri beach, poi tutti ad Avezzano!
20.06.2025
Istituzionale
ASI Play, si parte
LA NUOVA TV DI ASI.
Uno schermo che racconta, uno schermo che unisce, e non importa che sia quello di una...
31.03.2025
Istituzionale
Premio Sport&Cultura: quando a vincere sono etica e valori
“Il premio, nato in occasione del decennale dell’Ente, nel corso del tempo ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama sportivo e...