Notizie

26.06.2020

Sport

| Cicloturismo

Milleduecento chilometri in bicicletta nei luoghi simbolo del terremoto

Dieci tappe, cinque regioni attraversate, 1200 chilometri percorsi, da San Donato Val di Comino toccando luoghi simbolo e tristemente famosi per gli ultimi, terribili, terremoti: Norcia, Visso, Ussita, Castelsantangelo sul Nera, Accumuli, Arquata del Tronto, Amatrice e L’Aquila. Un viaggio in solitudine e totale autonomia, in bicicletta, una borsa al seguito e un progetto di raccolta fondi. Il protagonista di questa piccola impresa è Alessandro Mucci, triatleta, ex rugbista e, attualmente Social Media Manager freelance con la passione per la bicicletta. E del settore ASI è anche  ambasciatore responsabile del gruppo di lavoro "promozione iniziative benefiche collegate alla bicicletta" 

“Dal 29 giugno al 10 luglio – spiega Alessandro – ho deciso di partire alla volta del Centro Italia, nelle zone colpite dai terremoti degli ultimi anni, per un progetto che mi vedrà percorrere circa 1200 km con oltre 21.000 metri di dislivello".

"Devolverò l’intero ricavato di questa iniziativa – sottolinea Alessandro – all’AIRC (Associazione Italiana Ricerca Cancro). Farò tutto questo in bicicletta e in totale autonomia. Ho deciso perciò di partire per questo viaggio con la speranza di poter raccogliere quanti più fondi possibili da devolvere in beneficenza”. 
"Mucci è un atleta importante e di grande sensibilità che si sposa con la nostra intenzione di curare le iniziative di solidarietà", spiega Gino Iaculli, Responsabile del settore nazionale.

ASI sarà a fianco di Alessandro e, al termine della sua impresa, racconterà il suo viaggio. 
 

In Evidenza