Conferenza stampa di presenzazione V Torneo della Solidarietà – Premio "Carlo Di Santo"

Giovedì 7 maggio, alle ore 10:30, presso il Palazzo Pantaleo di Taranto, si terrà la conferenza di presentazione del V Torneo di calcio della Solidarietà- Premio “Carlo Di Santo”.
L'evento si terrà nella città pugliese dal 16 al 21 giugno.
Si esibiranno tutte le categorie giovanili: giovanissimi a 11, esordienti a 11, esordienti a 8, pulcini a 8 e pulcini a 6. Troveranno anche spazio i pulcini amici nati nel 2007/2008 e i pulcini amici del 2009/2010.
La sezione calcio ASI Taranto, negli anni si è sempre distinta per essere riuscita ad aggregare tutte le scuole calcio della provincia, che il giorno di ogni manifestazione organizzata riescono ad unirsi e a dimostrare i valori dello sport quali il confronto e la crescita collettiva. Sempre tenendo conto della cura etica e sportiva delle nuove generazioni.

Il Batatinha Team vince il Torino Jiu Jitsu Challenge

Il Brazilian Jiu Jitsu, quello vero e autentico, è una delle discipline più affascinanti, complete ed efficaci tra tutti gli sport da combattimento, e fa parte delle MMA (Mixed Martial Arts). ASI, è molto attiva anche nei confronti di questa disciplina. 
A Torino, infatti, si è appena concluso uno dei tornei più importanti di settore, il Torino Jiu Jitsu Challenge, evento che ha visto affrontarsi oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia e buona parte dell’Europa. Atleti di caratura Internazionale il cui ranking IBJJF (International Brazilian Jiu Jitsu Federation)  li vede collocati nei piani alti, nelle proprie categorie di riferimento . Oltre 90 le accademie presenti .
Una più di tutte ha perà spiccato di più lasciando il segno, la Batatinha Team Italia del M°Alexandre Vasconcelos Dos Santos “Batatinha” . Con oltre 70 atleti l’Accademia del M° Batatinha ha vinto il primo posto come Team, portando al podio nelle vette più alte numerosissimi atleti dalla Cintura bianca alla Nera, dalle categorie all’Assoluto . 
Sul territorio, ormai da anni punto di riferimento per il Brazilian Jiu Jitsu, c’è una filiale della Batatinha Team Italia , la FC (Fabricio Carvalho) Jiu Jitsu Roma Sud presente con tre scuole, una a Roma zona Tor de Cenci , una ad  Anzio zona Lavinio Stazione e l’altra a Nettuno zona Tre Cancelli,  il cui referente è  il M° Salvatore Ferrante. La filiale di Roma Sud  è  regolarmente affiliata al Comitato Provinciale Asi Roma
Il prossimo evento ufficiale sarà l’Italian BJJ Open 2015 che si terrà Sabato 13 e Domenica 14 Giugno 2015 presso il Palazzetto di Scandicci (Firenze), 4a edizione del Campionato Italiano Open di Jiu Jitsu Brasiliano con kimono e la 1a edizione del Campionato Italiano Open NO-Gi per gli appassionati del Grappling e del BJJ senza kimono.
 

Boxe, Mayweather-Pacquiao: carezze in attesa delle botte

A Las Vegas faccia a faccia prima del peso. E invece dei soliti insulti i due pugili sono stati mieolosi e zuccherosi. Manny: "Comunque finisca dividerò con Floyd la mia fede in Dio". E Floyd: "Venite a vedere quello che i due sfidanti metteranno sul tavolo: eccitazione"

Sarà stata l’atmosfera del KA Theatre, storica casa del Cirque du Soleil in Nevada, ma non sono mancate le acrobazie per presentare il Mondiale dei welter di sabato fra Mayweather e Pacquiao nella conferenza stampa finale all’MGM. Bruciati da giorni i biglietti da 10 dollari per assistere alla cerimonia del peso che al mercato nero sono arrivati fino a 446 dollari, la folla di turisti che ha visto il Nevada per il tradizionale week end del Cinco de Mayo ha dato l’assalto agli ultimi tagliandi a disposizione per le trasmissioni del match a circuito chiuso (da 300 a 500 dollari, consumazione compresa) e ci è rimasta un po’ male a trovare chiuse le porte del teatro da 2000 posti dove si è tenuto il secondo faccia a faccia fra i protagonisti del match del secolo che si ritroveranno di fronte domani proprio nella cerimonia del peso.

Promoter In effetti sarebbero bastati loro per dare un tono alla mattinata ma i promoter degli opposti schieramenti, Bob Arum per il clan filippino e Leonard Ellerbe per il TMT di Money Mayweather, si sono alternati al microfono rubandosi la scena per ringraziare un po’ tutti: sponsor (Tecate in primis), alberghi (Bob Arum ci ha tenuto a precisare che il Mandalay Bay dove alloggia Pacquiao non è da meno dell’MGM), enti pugilistici (immancabile la presenza di Mauricio Sulaiman per il Wbc) e network televisivi (Showtime e Hbo) per i quali sono stati ricordati i prossimi impegni. Ma il colpo di coda vincente, più che l’acrobazia, è arrivata dall’ultraottantenne Bob Arum quando, per sottolineare l’influenza del suo assistito, ha ricordato come l’appello di Pacquiao abbia fermato (in realtà solo rinviato) in extremis martedì l’esecuzione della filippina Mary Jane Veloso accusata di traffico di droga in Indonesia insieme a 12 trafficanti di altre nazioni.

Pacquiao  Magari sarà stato altrettanto decisivo l’intervento del presidente filippino Benigno Aquino con l’omologo indonesiano Joko Widolo ma ieri nel Kà Theatre esisteva solo Pacquiao e il campione Wbo non si è tirato indietro concedendo alle telecamere spianate il discorso più lungo da quando è a Las Vegas: "Sarà un grande match – ha detto il parlamentare in anonima giacca blu di ordinanza senza cravatta -. Solo Dio potrà risolvere le questioni aperte in questo Mondiale. Io voglio solo ricordare che tutto quello che ho fatto l’ho ottenuto grazie a Dio. Io voglio essere un modello e fonte d’ispirazione non tanto con la mia carriera ma con la mia vita: da ragazzo ho dormito per strada e ho patito la fame ma Dio mi ha elevato al rango di oggi con la sua benedizione. Per questo dopo che avremo combattuto sul ring, comunque finisca, io dividerò con Floyd la mia fede in Dio. Solo così potremo influenzare i ragazzi che oggi ci stanno guardando".

Mayweather Il cambio di rotta rispetto alle conferenze stampa tradizionali dove i pugili sono soliti insultarsi deve aver preso in contropiede Mayweather che ha perso di colpo la sua usuale verve. In tuta bianco, rossa e blu il campione Wba e Wbc che ama il lusso e i dollari si è messo perfino a ringraziare i leader dello schieramento rivale, dimenticando gli insulti che Bob Arum e soprattutto il coach Freddie Roach gli hanno rivolto negli ultimi giorni. Quindi se n’è uscito con banalità non degne della sua arte oratoria: "E' tempo di combattere. Ragazzi venite a vedere questo grande evento, venite a vedere quello che i due sfidanti metteranno sul tavolo: eccitazione". Quanto basta per mettersi in posa davanti ai fotografi: sarà l’effetto dei dollari delle borse, ma stavolta i due sfidanti non hanno fatto neanche finta di odiarsi.

Fonte: Gazzetta della Sport
http://www.gazzetta.it/Sport-Vari/Boxe/30-04-2015/boxe-mayweather-pacquaio-faccia-faccia-zuccheroso-110632928994.shtml

 

Campionato Nazionale ASI Master di Nuoto

Si è concluso domenica 26 aprile, presso la piscina Comunale di Castel Goffredo (MN), il primo Campionato Nazionale Master di nuoto ASI.
È stata una bellissima giornata di sport, che ha visto la partecipazione di dodici società sportive e 225 atleti in gara.
Il campionato ASI è stato vinto dall’ASD Nuovo Nuoto Bologna, che ha preceduto la Stella Azzurra Modena dei fratelli Dotti. Medaglia di bronzo conquistata dii bolognesi dell’ASD ASI De Akker Bologna.
Per quanto riguarda i risultati individuali, la migliore prestazione tecnica è stata offerta da Alessandro Resch del GS Nuoto Forlì, classe 1980 – M 35, con 28’’00 nei 50 DO pari a 936.88 punti (tabella Nazionale FIN), mentre tra le donne la performance più brillante  è stata quella di Letizia Gelsomini, classe 1981 – M 30, della ASD de Akker Bologna con 1’05’’90 nei 100 SL pari a 854,77 punti (tabella Nazionale FIN).
L’appuntamento è già fissato a Castel Goffredo per la seconda edizione dei Master.
 

3° raduno di scacchipugilato: Andreoni vince il torneo di scacchi e Bambini insegna pugilato

Si è concluso a Milano il 3° Raduno Nazionale di scacchipugilato che ogni anno si presenta in un formato diverso rispetto a quelli precedenti e anche in questa edizione ci sono state molte novità. ASI, come al solito, ha svolto un ruolo da protagonista.

Se nel 2013 si era svolto su tre giornate (a Spoleto) con inclusa una tavola rotonda pubblica, la seconda edizione si era svolta su una sola giornata, con l’inclusione di un evento serale.
Questo terzo appuntamento si è concentrato invece su due giornate piene (sabato 25 e domenica 26 aprile). Le novità di quest’anno sono state almeno tre:
1) il primo torneo di scacchi organizzato dalla FISP
2) la presenza di alcuni chessboxer europei, due finlandesi e tre britannici
3) diversi docenti e ospiti esterni tra cui lo psicologo dello sport Dottor Giuseppe Sgrò, il tecnico di pugilato Mario Bambini e il Presidente del Comitato Regionale Lombardo dell’ASI Marco Contardi e il Maestro di scacchi Giuseppe Andreoni;
4) la conclusione dei corsi FISP per Allenatore di 1º Livello e di Giudice-Arbitro-Cronometrista con consegna dei certificati (FISP-WCBO-ASI-CONI).

Il torneo di scacchi, svoltosi la mattina della domenica, è stato vinto dal neo Maestro di scacchi Giuseppe Andreoni, secondo classificato Volfango Rizzi, terzo Daniele Rota. É stato premiato anche il quarto classificato Giuseppe Antonio Sotira, neo arbitro FISP e si sono comportati bene i neo allenatori FISP Fernando Frattesi e Luca Pittari.
 
Mario Bambini, che lavora sulla tecnica pugilistica, curando i dettagli come la postura, ha ricevuto molte lodi da parte dei partecipanti, trattando i temi riguardanti la tecnica e tattica di pugilato ma il ruolo dell’allenatore all’angolo e della metodologia da utilizzare per insegnare ai più giovani. Gli interventi del Dott. Giuseppe Sgrò si sono concentratii sui temi dell’assertività, di marketing e di metodologia didattica per i giovani.
 
Il presidente regionale dell’ASI Marco Contardi ha parlato invece del ruolo degli enti di promozione sportiva e delle nuove necessità dell’ambiente sportivo italiano e delle società che vi operano. Ha poi consegnato il certificato FISP-WCBO ai nuovi allenatori e nuovi giudici-arbitri-cronometristi.
 
Luca Pittari e Fernando Frattesi hanno poi insegnato la lezioni di scacchipugilato del sabato mattina, come parte pratica del loro esame di allenatori di scacchipugilato.

Una sessione che ha visto coinvolte più di 20 persone, tra cui gli amici chessboxer britannici e finnici venuti appositamente accettando l’invito del presidente FISP Volfango Rizzi. É stata anche un’ulteriore occasione per i responsabili FISP per lavorare all’unità del chessboxing internazionale, ricoprendo ancora una volta un ruolo delicato di mediatore; sono stati fatti concreti passi avanti.
Infine si è tenuta l’assemblea dei Soci della FISP che quest’anno era elettiva. Sono risultati eletti per condurre la FISP nel prossimo biennio Volfango Rizzi, Diana Maftei, Giuseppe Grasso, Sergio Pagano e Gianni Burli.
L’assemblea ha anche votato un cambiamento minore al regolamento tecnico e ha generato idee sia sugli eventi FISP futuri, sia riguardo ai premi da assegnare ai chessboxer italiani.
L'appuntamento è adesso per il prossimo anno con la quarta edizione.