Dopo tanti mesi di dura preparazione, si è finalmente svolta la quarta edizione della Normanna, gara podistica internazionale che si corre a Mileto in un circuito cittadino, omologato Fidal, di 10 km.
È stata una gara fantastica, superlativa e, probabilmente, la migliore tra tutte le precedenti edizioni. A vincerla sono stati il keniota Bernard Chumba e la marocchina Meriyem Lamachi.
La manifestazione si è svolta martedì 18 agosto e già alle 6 del mattino, per le vie di Mileto, c'era fermento e partecipazione. Alle 14 il via alle gare.
Piazza Pio XII e tutto il percorso gara, si sono vestiti a festa e hanno accolto tutti i presenti, atleti venuti a partecipare alle gare e spettatori pronti ad appaudirli.
La prima gara è stata la non competitiva di 3000 metri aperta a tutti: uomini, donne, artisti, bambini e bebè in passeggino. Gradita la presenza di Santino Mineo, presidente della Libertas e grande uomo di sport.
Poi è stata la volta della gara competitiva femminile over SM60, che quest'anno, vista l'omologazione Fidal, è stata di 10000m, su un circuito nuovo rispetto alle passate edizioni. La prima a tagliare il traguardo è stata la marocchina Meriyem Lamachi che ha chiuso in 35:11, seconda la keniota Eunice Chebet 36:24, terza l'altra keniota Faith Kimutaj 36:53, quarta la nostra grande atleta calabrese Palma De Leo.
Alle 19:00 è infine partita la gara top, Ludovico Nerli Ballati, lo speaker, ha chiamato uno ad uno i runner. Bernard Chumba, Jean Marie Uwajneza, Jaouad Zain gli italiani Giuseppe Gerratana, Alessandro Brancato, Pasquale Rutigliano, Danilo Ruggiero, Gilio Iannone, Balduino Scarfone e via via tutti gli altri.
Gli atleti sono partiti subito fortissimi e si sono dati battaglia dal primo giro.
Il pubblico ha partecipato animatamente e sostenuto tutti, in particolare il giovane siciliano Gerratana.
La classifica finale ha quindi visto al primo posto Bernard Chumba con 29:36 seguito da Jean Marie Uwajeneza (29:41) e terzo Giuseppe Gerratana con30:03.
Al grande spettacolo offerto dagli atleti si è aggiunto quello dei balli di "Rosetta e Benitu i Giganti di Militu", che hanno deliziato con il loro balletto tutti i presenti.
La bella serata miletese è andata avanti con le premiazioni a cui erano presenti il Vescovo della Diocesa Mileto-Nicotera -Tropea Mons. Luigi Renzo, il Sindaco Del Comune di Mileto Antonio Crupi insieme al Presidente del Consiglio Iolanda Loiacono l'assessore Pasqualina Arena,e l'assessore al bilancio Francesco Schimmenti, il Presidente della BCC di San Calogero e Maierato Antonino Barone, il Presidente Regionale Fidal Ignazio Vita insieme al Vice presidente Neri, il Vicepresidente Nazionale ASI Tino Scopelliti ed il Presidente Libertas Santino Mineo.
La giornata di sport vissuta a Mileto è stata senza dubbio memorabile per tutta l'atletica calabrese, una giornata in cui un parterre di atleti di grande fama nazionale ed internazionale ha reso importante la città, antica capitale normanna ed ha fatto assistere ad uno spettacolo unico e memorabile che lascerà nel cuore di tutti, atleti e non, un segno indelebile.