Sport Equestri: grandi emozioni per "ASI Ibra National Trophy 2015"

È calato il sipario sulla 10° edizione del “Frosinone Western Show”, Campionato nazionale ASI di Barrel Racing e Pole Bending, meglio conosciuto come “ASI Ibra National Trophy 2015”
Sono stati oltre centocinquanta i tesserati che si sono dati battaglia in tutte le 12 tappe del campionato per aggiudicarsi l’ambito titolo ufficiale ASI.
A trionfare sono stati Fabio Fratticci nella categoria “Open” Barrel Racing, Massimo Berardi, che ha vinto sia nella “Open” Pole Bending sia nella “New Rider” Barrel Racing, Franco Tasciotti nella categoria “Youth” Barrel Racing e Raffaele Peppe, cat. “Junior” Barrel Racing.

Per quanto riguarda l’organizzazione, nulla è stato lasciato al caso: è stato preparato tutto nei minimi particolari, offrendo ai cavalieri ed al sempre numeroso pubblico strutture da fare invidia anche ai famosi trainer americani.
II presidente della IBRA Event Armando Stirpe, entusiasta più che mai, ha ringraziato naturalmente tutti i suoi collaboratori ed i partecipanti, non dimenticando poi il pubblico caloroso. Grande è stata la soddisfazione per i risultati ottenuti e per il numero dei cavalieri che hanno preso parte a tutte le tappe del campionato.
Non è mancato infine il saluto finale di ASI Sport Equestri ,rappresentato dal Responsabile nazionale del Settore Emilio Minunzio.
La IBRA Event ha voluto rinnovare i ringraziamenti in primis al Presidente nazionale ASI Claudio Barbaro e ad Emilio Minunzio, per aver sempre sostenuto e creduto nella realtà di questo splendido campionato, ai componenti dell’organizzazione, alla segreteria composta da Federica Antonucci e Marta Paniccia, allo speaker Simone Lupoi, ai giudici ASI Tommaso Alteri e Francesco Di Massa, il veterinario di servizio Dott.ssa Valentina Petrucci, il maniscalco di servizio Alessandro Verrelli.
 

1° Trofeo XC Triskele Bike – V prova del Campionato Regionale ASI: vince Ignazio Gnocchi

Grande successo per il "1° Trofeo XC Triskele Bike", gara di Mountain Bike valida come quinta prova del Campionato Regionale ASI che si è disputata nella riserva naturaledel Monte San Calogero a Sciacca.
Quaranta i partecipanti tra i migliori biker provenienti da tutta la Sicilia, con una nutrita affluenza di saccensi nelle varie categorie che hanno regalato al numeroso pubblico presente lungo il percorso del bosco una bella mattinata di sport .
La gara è stata vinta da Ignazio Gnocchi del Partinico Team Eurobici Rancing. Secondo posto assoluto e primo della categoria A3 per il saccense dei Saraceni Bike Salvatore Tortorici che ha preceduto l’agrigentino Gerlando Strinati del Rancing Team Agrigento.
Ottimo il quarto posto del menfitano Giuseppe Scirica del team Saccense Triskele Bike e il quinto piazzamento del giovane Luigi Costa dei Saraceni Bike.
Tra i saccensi in gara da segnalare il primo posto nella categoria A6 di Tonino Bonifacio dei TriskeleBike e il secondo posto nella categoria A1 di Alessandro Bono dei Saraceni Bike.
Unica donna in gara, la saccense Gisella Bongiovì della Triskele Bike che ha ben figurato, classificandosi al trentesimo posto nella classifica generale.
Soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione hanno espresso Salvatore Mugnai, presidente della Triskele Bike che per la prima volta organizzava una gara a livello regionale e Mario Cucchiara presidente del Comitato provinciale ASI Agrigento che ha ringraziato tutti i partecipanti e rinnovato l’appuntamento per il prossimo anno.
 
 
 

SKY racconta il Trofeo degli Aragonesi ASI

La città di Castrovillari è stata alla ribalta delle luci interregionali e nazionali grazie al I° Trofeo degli Aragonesi' tenutosi domenica 27 settembre, valido per il Campionato Interregionale Sud, Corsa di Montagna Fidal, Campionato Nazionale (Prova Unica) e Corsa di Montagna ASI.

Organizzato dall’associazione ASD CorriCastrovillari affiliata ad ASI Nazionale, la manifestazione ha raccolto le adesioni di 180 partecipanti provenienti non solo dalla Calabria ma anche dalla Puglia, Campania, Basilicata e Lazio.

Una vera e propria attrattiva turista, non solo un evento sportivo ripreso dalle telecamere di SKY, che ha coinvolto l’intera città grazie alle numerose convenzioni stipulate dagli organizzatori con i B&B del territorio, con le guide del Parco Nazionale del Pollino e quelle per visitare la città antica “rione civita”.

Definito anche il  “percorso del cuore”, per via della forma che sulla cartina ha assunto il tracciato, la gara è stata una esperienza sensoriale e sportiva con i suoi 13 km di strada da percorrere: 6 km di salita, 4km di percorso ondulato e, per finire, un percorso in discesa di 3 km molto tecnico con un dislivello totale di 408 metri.

Considerevole, inoltre, la presenza di donne sempre più attive nel mondo dello sport. Sono state in 45 a sfidare la montagna e ad attenderle, hanno trovato un regalo speciale dedicato a loro dal Parco della Lavanda.

Di seguito i nomi dei campioni della montagna 2015 per categoria

SF Roberta Valente – ASD CORRICASTROVILLARI
SF35 Valeria Debilio – HOBBY MARATHON CATANZARO
SM35 Salvatore Nisco – ASD CORRICASTROVILLARI
SM40 Domenico Raimondo – ASD CORRICASTROVILLARI
SM45 Daniele Cirigliano – ASD CORRICASTROVILLARI
SM50 Rocco Angelo De Luca – ASD CORRICASTROVILLARI
SM55 Salvatore Russo – ASD CORRICASTROVILLARI
SM65 Francesco Tafuri – ASD CORRICASTROVILLARI

Euro Masters Games 2015: oro per Susanna Perrone e Alessia Milesi

Un bilancio molto positivo quello ottenuto dall’Italia agli Euro Masters Games 2015 di pesistica Olimpica che si sono disputati a Nizza, nel palazzetto davanti al fiume Var.
Gli atleti della Gym Club di Ciriè, affiliata ASI, hanno infatti conquistato due medaglie d’oro e due d’argento.
La vittoria più prestigiosa è stata quella di Susanna Perrone che oltre alla medaglia d’oro ha anche disputato la miglior prestazione in assoluto nella W50. Ottima anche la prova Alessia Milesi (gradino più alto del podio nella W45), di Nadia Re e Loredana Frassati, entrambe argento nelle categoria W40 e W 55.
Di seguito la galleria fotografica dell’evento.
 

Semaforo rosso per la finale del Campionato di surf tradizionale ASI/FISS

E' iniziato: ASI Nazionale e la FISS Federazione Italiana Sup Surfing e Surfing tradizionale stanno aspettando il momento buono. Per cosa? Per la finale nazionale del Campionato di surfing tradizionale. Dopo il successo del Campionato di sup surfing e dopo che le medaglie sono state ufficialmente consegnate ai campioni, si attende il momento buono per poter organizzare la tappa finale della competizione di surf tradizionale. Sarà ottobre il mese di osservazione scelto per individuarla.
Massimo il livello di attenzione. Nel frattempo, però, le regole restano le stesse: per partecipare è necessario presentare il certificato medico di idoneità alla pratica agonistica sportiva; il ritrovo si terrà ad Ostia presso il V-LOUNGE BEACH (Lungomare Amerigo Vespucci, 62).