Ecco i titoli nazionali ASI del Kung Fu

Conto alla rovescia per il campionato nazionale Wushu Sanda ASI, una disciplina del Kung Fu Moderno, che si terrà al Palapolsinelli di Sora sabato 15 e domenica 16 giugno. Denominata ChampionCup, e organizzata dalla palestra Scuola Champion Training Shutai-Do e dal maestro Alessandro Iafrate, sarà il più grande evento di arti marziali cinesi in Italia: due giorni molto intensi, con due campi gara, un tatami e una pedana rialzata. Sono attesi almeno 200 atleti, uomini e donne, divisi in varie categorie, che andranno dai bambini di 6 anni fino agli uomini di 55, con varie classi di peso, da quelli sotto i 30 chili a quelli sopra i 90. Saranno incontri a contatto pieno, molto spettacolari, senza protezioni, in cui ci si può spingere fino al k.o., tra atleti professionisti che verranno da tutta Italia – e in particolare da Puglia, Campania, Abruzzo, Molise, Marche, Umbria, Toscana e Lazio – per contendersi il titolo nazionale. E ci sarà spazio anche per il Tui-Shou, un’antica lotta cinese. Si parte sabato, dalle 8:30 alle 10:00 con il controllo peso degli atleti, dalle 10.30 ci sarà la sfilata delle scuole, alle 11 l’inizio delle competizioni.

Le premiazioni dei bambini fino ai 12 anni ci saranno già sabato, come quelle del Tui-Shou, mentre le altre sono previste per domenica. E ci sarà posto non solo per i tesserati ASI, ma per gli iscritti a qualunque ente di promozione sportiva o federazione: ogni atleta farà almeno due gare, sarà la coppa di tutti. L’ingresso per gli spettatori sarà gratuito, con oltre 2.000 posti a sedere. E’ stato realizzato un portale (https://cup.championtraining.it/) e una applicazione per la totale gestione del torneo, dove si vedono le schede di tutti i lottatori iscritti, gli orari e i capi gara delle competizioni, ma soprattutto dove si potrà seguire la diretta streaming delle competizioni, qualora non si riuscisse a venire direttamente al Palapolsinelli.

Asiadi. Sedicesima edizione

Le Asiadi, proposte dal Comitato Regionale ASI Calabria, e tenute nell’ultimo fine settimana, sono state un momento di incontro tra giovani, associazioni, istituzioni che lavorano alacremente per sviluppare la realtà già importante presente sul territorio regionale. E un esempio dello sport come pratica di vita e come educazione allo stare insieme. Nella splendida cornice del Villaggio Itaca Nausicaa di Corigliano/Rossano sono stati tanti gli appuntamenti e le discipline sportive che hanno animato la kermesse: Padel, Total Body, GymPX, Conditioning, Caraibici, Nuoto, Pilates, Yoga, Acquafitness, AcquaTonic, indoor Cycling, Fit&Boxe, Balli di gruppo e Liscio. Massiccio il coinvolgimento di tecnici, collaboratori e società affiliate, con la partecipazione di circa 600 persone, che si sono date appuntamento nell’area di Rossano per questa strepitosa quattro giorni. Il progetto, giunto ormai alle sedicesima edizione, è un contenitore di attività sportive di natura ricreativa, dimostrativa e agonistica, diretto dall’ASI Calabria presieduta da Giuseppe Melissi, con la collaborazione del vicepresidente nazionale ASI Tino Scopelliti, del presidente provinciale ASI Reggio Calabria Fabio Gatto e dal responsabile ASI nuoto Calabria Giuseppe Gangemi. Tanto sport, ma anche momenti di puro relax e divertimento; ospiti dell’evento, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero, il consigliere nazionale ASI Giuseppe Agliano, e alcuni personaggi di spettacolo che hanno allietato i partecipanti con un esilarante show conclusivo presso l’anfiteatro del Villaggio. “L’evento è andato davvero bene – spiega Giuseppe Melissi – il bilancio è dunque molto positivo, un grazie a tutti i partecipanti e a tutto lo staff. Ci vediamo l’anno prossimo”.

Karate. Trecento bambini per la Coppa Campania

Ieri, domenica 9 giugno, al Palatedeschi di Benevento, oltre 300 bambini, in rappresentanza di 14 società sportive, hanno dato luogo alla prima coppa Campania di Karate, organizzata dal Comitato Partenopeo ASI Napoli Centro, guidato dal Presidente Giacomo Stazio.

L’evento, diretto magistralmente dal Maestro di Karate Manlio Villani, coadiuvato da Alfredo Testa, Pasquale Manconi e numerosi altri amici, ha ricevuto anche la visita del Delegato CONI Benevento, Mario Collarile, che ha salutato calorosamente i giovani atleti, incitandoli ad essere sempre rispettosi e leali verso gli altri e in primis verso sé stessi. Un’altra visita gradita è stata quella del Segretario Generale ASI, Achille Sette, accompagnato dal Presidente regionale Nicola Scaringi, che ha apprezzato notevolmente tutta l’organizzazione dell’evento, curato nei minimi particolari.

Giacomo Stazio insieme con il Segretario Generale di ASI, Achille Sette, presente all’evento

“Sono molto soddisfatto della riuscita dell’evento – ha dichiarato Giacomo Stazio – continueremo a lavorare con il settore Karate ASI Campania per pianificare al meglio gli eventi della prossima stagione sportiva, sempre realizzati nell’interesse degli atleti, e non di singoli organizzatori, troppo spesso interessati ad altri aspetti.
Abbiamo realizzato un evento ASI a 360°, con tutti tesserati ASI, senza prenderli in prestito da altri eventi. C’erano sui 300 bambini, un risultato importante contando il periodo, la concomitanza con le elezioni, e con le prime comunioni. Era la prima edizione, lo rifaremo sicuramente l’anno prossimo, anche se stavamo pensando di anticipare un po’, e farlo a maggio invece che a giugno”.

AIBVC, terza tappa

È stato spettacolo puro in una location unica e meravigliosa come il Cieloverde Village nel cuore della Maremma, a Marina Di Grosseto, sotto l’organizzazione AIBVC, l’egida ASI e la fattiva e proficua collaborazione del promoter locale Skyball Beach Volley School. Una tre giorni di schiacciate e tanto, tanto vento. Così, la terza tappa del circuito italiano in programma in Toscana parla argentino nel maschile e romano nel femminile.

In campo maschile la gara per il titolo è stata una vera e propria battaglia. Da una parte la coppia argentina composta dal duo di Buenos Aires, Valentino Salema e Valentin Lombardo, dall’altra il tandem toscolaziale composto dall’highlander e olimpico Eugenio Amore assieme al talento capitolino Davide Borraccino. Ne è venuta fuori una lotta all’ultimo colpo che si è risolta con la vittoria per 2-1 (15-13 al terzo set) dei due sudamericani, che avevo vinto il primo parziale. “Ci siamo molto divertiti – affermano i due vincitori -, ottima l’organizzazione, ora rimaniamo un po’ in Italia, giocheremo il campionato italiano prima di spostarci in Grecia per un torneo internazionale. Il Bel Paese è sempre bello e ci accoglie bene, un buon posto per crescere e migliorarci”. Terzo posto per Caminati-Casadei.

In campo femminile tornano e vanno subito a segno, col sole o col vento a 40 nodi non fa differenza perché il risultato è sempre lo stesso. Primo posto e conquista della terza tappa. Per le romane Federica Frasca e Alice Gradini arriva la prima perla stagionale, vittoria in finale per 2-0 (21-12, 21-13) su Martina Foresti e Alessia Zaniboni. Stavolta hanno dovuto faticare più del previsto e non solo dal punto di vista metereologico per il forte vento, ma anche per le forti avversarie. In semifinale avevano sconfitto per 2-1 Camatti-Batori al termine di un match infinito, annullando diversi match point. “Non è stata facile stavolta – dicono le romane -. Non eravamo al meglio dal punto di vista fisico e poi anche il vento ha influito, ma anche stavolta è andata bene. Un buon viatico per l’inizio della stagione che ci vedrà impegnate al campionato italiano e poi qualche tappa internazionale”. Terzo posto per Camatti-Batori.

Francesco Bertolini, promoter locale, afferma: “Un ringraziamento a chi ci ha ospitato, a tutto lo staff della Skyball Beach Volley School. Secondo anno di questo tour, crediamo molto in questo sport e in questo circuito. Stiamo crescendo molto come club, si iniziano a vedere anche i primi risultati alle Club Series con diversi podi e siamo contenti, anche il movimento qui in Toscana sta crescendo molto, noi ce la mettiamo tutta”.

Trial e formazione

Si è svolto a Fara Novarese (No) ospiti presso la struttura della pista Kawasaki Dirti Arena, il corso istruttori Trial 1 Livello Base 2024, sotto la guida del docente Andrea Fistolera e del tecnico sportivo Trial Roberto Cavaglià, nove allievi provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia per ottenere il diploma e il tesserino tecnico da Istruttore, hanno svolto la pratica teorica al mattino e al pomeriggio la parte teorica e superando brillantemente tutti il test finale, il corso e proseguito e terminato due giorni dopo con la parte della psicologia sportiva a cura della dottoressa Sara Pomes e nutrizione sportiva a cura del dottor Andrea Mana.