Campionato amatoriale regionale RKL

La società sportiva dilettantistica Sardina Kart Indoord in collaborazione con il Settore nazionale ASI Karting ed il Comitato provinciale ASI Brescia organizza a partire da domenica 20 marzo il I° Campionato amatoriale regionale RKL, composto da 8 round, da disputarsi sulle piste "Skindoor" e "SK Center". 

La pista Skindoor si trova nella zona industriale Su Fraigu, Monastir (CA) [Coordinate GPS: Nord 39.347728 – Est 9.058998]; quella Sk Center si trova invece nella zona industriale, Contrada Murtas Artas di Siniscola (NU).

Le categorie ammesse sono le seguenti:

KZR: da disputarsi con kart KZR motorizzati PGK-Z 390cc, con cambio 6 marce
EASY: da disputarsi con Kart Sodi RT8 motorizzati Honda 270cc
Suddivisa in 2 Classi: Expert e Esordienti
KIDS: da disputarsi con kart Sodi LR5 motorizzati Honda 160cc
Suddivisa in 2 Classi: 11-15 anni e 8-10 anni

Ogni round sarà composto, per le diverse categorie, da:
KIDS: 5 min di qualifiche + 6 giri di prefinale + 10 giri di finale
EASY: 8 min di qualifiche + 10 giri di prefinale + 14 giri di finale
KZR: 6 min di qualifiche + 8 giri di prefinale + 14 giri di finale

Il Campionato seguirà il seguente calendario:
 

Domenica 20 Marzo 2016
1° Round RK League
Skindoor

Domenica 17 Aprile 2016
2° Round RK League
SK Center

Domenica 12 Giugno 2016
3° Round RK League
Skindoor

Domenica 10 Luglio 2016
4° Round RK League
SK Center

Domenica 4 Settembre 2016
5° Round RK League
Skindoor

Domenica 16 Ottobre 2016
6° Round RK League
SK Center

Domenica 6 Novembre 2016
7° Round RK League
Skindoor

Domenica 4 Dicembre 2016
8° Round RK League
SK Center

Per consultare la classifica clicca qui.

Per informazioni: info@sardegnakartindoor.com – 342 0170096

 

XIII° Trofeo Body Art

Sabato 20 giugno a Rovato si svolgerà il XIII° Trofeo Body Art,  organizzato dalla palestra Body Art in collaborazione con ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria in gara: maschile, femminile e tutte le squadre partecipanti.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Tutti i concorrenti dovranno essere tesserati all'Ente di Promozione Sportiva ASI.
Il tesseramento potrà essere richiesto all’atto dell’iscrizione, raccogliendo tutti i dati necessari (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza, email, codice fiscale). La tessera affiliativa sarà consegnata il giorno stesso della gara dall’organizzazione.

COSTO
La quota di iscrizione per partecipare alla gara € 10, e comprende il tesseramento ad ASI (per i non tesserati) ed una maglietta dell’evento. La quota di partecipazione deve essere versata prima dell’inizio della competizione.

Il termine ultimo per l'iscrizione è mercoledì 17 giugno.

Il peso corporeo dell’atleta dovrà essere dichiarato al momento dell'iscrizione dal partecipante stesso o dal responsabile della palestra che partecipa all'evento (l'organizzazione dell'evento effettuerà verifica il giorno stesso della gara).

REGOLAMENTO
L’atleta dispone di tre prove e prevale la migliore tra le prove valide.
La progressione del carico del bilanciere è obbligatoriamente crescente tra la prima, seconda e terza prova. Solamente in caso di distensione non valida, la prova potrà essere ripetuta con lo stesso carico.
La progressione del caricamento non potrà essere inferiore a kg 1, e deve essere dichiarata entro 30” la chiamata in gara.
L’atleta ha tempo 60” dalla chiamata per posizionarsi sulla panca ed iniziare la prova. Nel caso di sollevamento in successione, l’atleta dispone di 120” per il successivo tentativo.
L’ordine di chiamata degli atleti, per le varie prove, sarà in base al carico del bilanciere, dal peso inferiore al maggiore.
Eseguita la prova, l’atleta deve immediatamente dichiarare il peso del bilanciere 
per la prova successiva.
È possibile avere un assistente (spotter) in fase di stacco del bilanciere dagli appoggi, ma durante la prova non deve toccare il bilanciere, in tal caso la prova sarà considerata nulla.
Dopo aver staccato il bilanciere, e disteso completamente gli arti superiori, l’atleta attende con i gomiti immobili il primo segnale di via da parte del giudice, si scende fino a fermarsi sui pettorali e si attende il secondo segnale di via del giudice per iniziare la risalita, completata la risalita si attende il terzo segnale di via del giudice prima di riporre il bilanciere sugli appoggi.
Il tempo del fermo al petto del bilanciere non ha una durata codificata. Esso deve essere valutato dall’arbitro come una pausa tra il movimento discendente e quello ascendente senza spostamenti, oscillazioni e affondo sul petto.
Una volta staccato il bilanciere dagli appoggi non potrà più essere riposizionato sugli stessi, pena la nullità della prova.
Durante tutte le fasi dell’esercizio, l’atleta deve mantenere la testa, le spalle ed i glutei in continuo contatto con la panca ed i piedi in continuo contatto con il suolo.
Nel caso in cui l’atleta non riuscisse con gli arti inferiori a raggiungere l’ottimale postura per l’esecuzione dell’esercizio, lo stesso potrà avvalersi di rialzi (dischi, tavolette, ecc.).
L’impugnatura ammessa è solamente prona a gancio (hooking).
Non sono concesse fasce, guanti e magliette da gara.
In caso di parità risulterà vincente l’atleta con il minor peso corporeo.

All’atleta durante la prova non è consentito, pena la nullità della prova:

Far rimbalzare e/o affondare il bilanciere sul petto;
Variare l’impugnatura del bilanciere durante il sollevamento;
Portare il bilanciere in collisione con la struttura degli appoggi;
L’estensione non simultanea (asincrona) delle braccia;
Qualsiasi movimento verso il basso durante la fase di distensione del bilanciere.

Categorie di peso corporeo
Maschi: Kg 56 / Kg 62 / Kg 69 / Kg 77 / Kg 85 / Kg 94 / Kg 105 / Kg +105
Femmine: Kg 48 / Kg 53 / Kg 58 / Kg 63 / Kg 69 / Kg 75 / Kg +75

Categorie di età
Maschi e Femmine: under under 21

Per informazioni: Luca 320 6585304 – Matteo 333 1234014

Stracittadina ‘L’Amore è Libertà’

 
L'associazione sportiva dilettantistica Mondragone in Corsa sabato 14 maggio, a partire dalle ore 19, organizza a Mondragone in collaborazione con il Settore ASI Atletica Leggera la II^ Stracittadina 'L'Amore è Libertà'.

Si tratta di una gara podistica non competitiva di circa 3 kilometri aperta a tutti – in particolar modo rivolta alle scuole – che si terrà in coda alla 'Mondragone in corsa V'.

Per partecipare è preferibile effettuare la preiscrizione (entro il 30 di aprile) inviando una mail a asdmondragoneincorsa@gmail.com oppure chiamando il 380 10902173.

Salvo la disponibilità dei pettorali è comunque consentito iscriversi il giorno della gara, a partire dalle ore 14.30 presso Piazza M.L. Conte.
Il costo di iscrizione è di 3 € comprensivi di copertura assicurativa, pettorali, t-shirt ricordo ed il ticket offerto dallo spondor Foof per l'ingresso gratuito all'omonimo parco-museo del cane.

Estremi per effettuazione del pagamento della quota di partecipazione:
Asd Mondragone in Corsa – Via Palermo n. 4, Mondragone (CE)
IBAN: IT50 J076 0114 9000 0102 8550 430 all'indirizzo
Tutti i partecipanti saranno premiati all'arrivo e potranno godere del ristoro previsto per la gara competitiva.

Per informazioni: asdmondragoneincorsa@gmail.com

Apertura parco per attività cinofile ‘Lisolaworld’

Domenica 22 maggio a partire dalle ore 10 a Terracina si terrò l'apertura del parco affiliato ASI 'Lisolaworld'.
L'evento, organizzato dall'associazione sportiva dilettantistica 'Le orme di Jack- gruppo cinofilo' in collaborazione con il centro cinofilo, servirà a presentare al pubblico la ricca offerta di questo.

Il parco si impegna a sensibilizzare il rapporto con il mondo animale in generale, nel caso specifico, il benessere tra cane e conduttore, obedience, sport cinofili e vita quotidiana a casa e in passeggiata con la disciplina cane urbano.

Il parco vuole coniugare educazione ambientale, e ricerca, con l'intrattenimento, tramite visite guidate, dimostrazioni, stage e spettacoli.

Attualmente il parco ospita diverse specie di animali tra papere, anatre, oche, uccelli tropicali, conigli tartarughe, pecore, caprette, asini, pony, cavalli, e rapaci. Tutti gli animali sono nati in ambiente controllato e sono accuditi rispoettando rigorosi protocolli medico-veterinari e gestionali.

La natura e il rispetto della stessa è una prerogativa nel DNA del centro, e per descriverlo nel parco, è stata allestita un'area chiamata "area pic-nic". Un lago insediato da diverse specie di animali, tavoli, panche e diversi grill, ospiteranno gli associati che vorranno passare una giornata diversa e in compagnia dei loro amici a 4 zampe.

Per informazioni: www.lisolaworld.com – info@lisolaworld.com

 

Circuito ASI Nuoto – Fase nazionale

Domenica 19 giugno si terrà la fase nazionale del Circuito ASI Nuoto, manifestazione riservata ai tesserati ASI in programma presso la piscina del Centro federale di Ostia Lido, con base mt. 25 x 8 corsie, che avrà luogo in base al regolamento consultabile cliccando QUI.

ISCRIZIONI
L'iscrizione deve essere fatta entro venerdì 10 giugno.
Le società sono tenute ad iscrivere i propri atleti, entro e non oltre le scadenze previste preferibilmente all’indirizzo settorenuoto@asiroma.org o fax allo 06 9157764, utilizzando esclusivamente l’apposito modulo ufficiale riepilogativo regionale in formato excel e compilando tutti i campi previsti in carattere maiuscolo; il tempo d’iscrizione dovrà essere inserito nell’apposita cella digitando obbligatoriamente i minuti seguiti da un punto, i secondi seguiti da una virgola e i decimi; es. 56”0 = 0.56,0.

La quota di iscrizione, gratuita per tutte le società fuori regione, dovrà essere versata    contestualmente al modulo iscrizione attraverso bonifico bancario, ed è di 4.00 euro/gara, 8,00 euro/staffetta e 15,00/società. (attenzione, eventuali quote di atleti assenti non verranno rimborsate). 

Le iscrizioni devono essere inviate contestualmente alla ricevuta di pagamento delle tasse di iscrizione, da effettuare alle seguenti coordinate

intestazione conto: Associazione Sportiva Dilettantistica SportInAcqua
Iban: IT89S 03359 01600 100000114805

Non sono consentite iscrizioni o variazioni sul campo di gara.

Sarà discrezione dell’organizzazione accettare iscrizioni tardive a fronte di una sovrattassa per diritti di segreteria di euro 50.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento tecnico rivolgersi alla segreteria del Settore provinciale ASI Nuoto: settorenuoto@asiroma.org  â€ 348 4059712 (Stefano).