2°Galà delle Arti Marziali Asi

2°Galà delle Arti Marziali 9 Giugno 2018 – presso Palasport "Palacarucci" Viale Europa – 03049 Terracina (LT)
Per informazioni: –
sia-terracina@iperadsl.it

Corsa Campestre Sport in Famiglia

Sabato 21 aprile, all’interno della manifestazione “Sport in Famiglia”, si svolgerà la Corsa Campestre, organizzata dalla Polisportiva “Silenziosa Romana” affiliata ASI.
La gara, che partirà dall’Eur (Viale America), è riservata a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni.

Sport in Famiglia 2018

Anche quest’anno riparte Sport in Famiglia. La 7a edizione coincide con un rilancio importante per lo Sport capitolino, ricco di eventi e di novità. L’appuntamento si rinnova al Laghetto dell’Eur dal 21 aprile al 1° maggio.
 
Sport in Famiglia è una manifestazione ideata da Fabio Bertolacci, Delegato Regionale della Federazione Italiana Motonautica e responsabile del progetto sportivo, organizzata dall'Associazione Cast Sub Roma 2000, in partnership con ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente di Promozione Sportiva dal 1994 riconosciuto dal CONI – e di EUR SpA.
 
Dal 2012 infatti Sport in Famiglia, che ricopre ormai un ruolo fondamentale tra gli eventi sportivi della Capitale, ha consolidato un format affascinante, grazie al numero crescente di attività sportive praticabili e di atleti professionisti che aderiscono al progetto.
Nel 2017 sono stati ben oltre 60.000 i visitatori, per un evento completamente gratuito e dedicato alle famiglie all’insegna del divertimento con giochi, esibizioni, musica, parco avventura e con la possibilità, in primis, di praticare sport all’aria aperta e in assoluta sicurezza.

 
Tra i fini, oltre quello di far praticare delle sane attività sportive, SPORT IN FAMIGLIA intende stimolare fortemente il senso di aggregazione e socializzazione di tutti i partecipanti.
 
Per il secondo anno consecutivo si conferma inoltre il coinvolgimento da parte di oltre 200 alunni, grazie al progetto alternanza Scuola-Lavoro, che rappresenta senza dubbio uno dei punti di forza della manifestazione; il crescente numero degli Istituti che hanno aderito Ã¨ la dimostrazione del riconoscimento, da parte dei dirigenti scolastici, del valore dei contenuti di quest’iniziativa.
 
In ogni edizione si sono toccati temi di grande rilevanza, come il fenomeno del bullismo o della lotta contro il razzismo e le discriminazioni in generale. Una grande novità del 2018 è l’inclusione del progetto STRATEGY FOR YOUTH, che mira a riportare i giovani al centro del processo decisionale politico, in particolare in questa iniziativa, quello sportivo. L’obiettivo è quello dell’integrazione e l’inclusione sociale, al fine di ridurre il divario tra giovani, istituzioni e responsabili delle politiche nel settore della gioventù.

Around the World

Dal prossimo 2 luglio, fino all'8 luglio, a Genova si terrà il Festival internazionale "Around the World", organizzato dalla ASD Dance Mission, affiliata ASI.

Si tratta di un evento che rappresenta l'unione di diverse tendenze creative in uno spazio artistico, dove i partecipanti dimostrano le loro abilità agli spettatori, condividono le loro esperienza e conoscenze l'uno con l'altro. Tensione e gioia, trionfo e lacrime di felicità, vertigini dal successo e immersione nella grandiosa atmosfera della creatività attendono tutti i partecipanti all'evento. I partecipanti riceveranno una valutazione indipendente e professionale della giuria internazionale, che determinerà i vincitori di 1°, 2°, 3° grado e il Gran Premio del Festival. Una giuria rappresentativa selezionerà le migliori opere e identificherà i vincitori.

Gli obiettivi del festival Divulgazione di danze come forma d'arte sono: 

– Attrazione della popolazione verso valori culturali;
– Identificazione dei migliori team e artisti creativi;
– Conservazione e aumento del patrimonio culturale dell'Italia e di altri paesi del mondo;
– Diffusione dell'esperienza e miglioramento delle capacità professionali dei partecipanti
– Realizzazione nell'ambito del Festival di masterclass, forum, conferenze, tavole rotonde, retrospettive;
– Formazione del gusto estetico e sviluppo artistico e morale dei partecipanti delle diverse   fasce di età e provenienti da diversi parti del mondo;
– Rafforzamento delle relazioni internazionali e cooperazione attraverso l'arte e la creatività contemporanea, condivisione dei risultati creativi e dell'esperienza dei partecipanti, creazione di contatti creativi tra i team e i loro leader, innalzamento del loro livello professionale nel processo di comunicazione e scambio di esperienze;
– Conservazione, sviluppo e propaganda delle tradizioni culturali nazionali di diversi popoli del mondo.

Al Festival Internazionale "Around the Wordl" possono partecipare: singoli interpreti, gruppi, collettivi, associazioni, organizzazioni impegnate nello sviluppo dell'arte della Danza provenienti da tutto il mondo.​ 

I partecipanti e gli accompagnatori potranno visitare eventi culturali interessanti e diversi in una città superba come Genova.  La presentazione di un Festival internazionale delle Arti così ampio, che unisce le più diverse sfere della creatività in uno spazio artistico, non è casuale. Non solo un grande evento culturale di Genova, ma anche la prima vera piattaforma interattiva per dimostrare i talenti dei nostri partecipanti.
Il Festival contribuirà allo sviluppo della cultura e dell'arte in generale, offrirà l'opportunità di realizzare bisogni creativi per diverse fasce d'età, rafforzare i legami creativi e lo scambio culturale di esperienze tra i partecipanti in Italia e in tutto il mondo.

Molti premi individuali in varie discipline, vorremmo accendere un nuovo simbolo – il simbolo delle Stelle. L'immagine simboleggia per ogni candidato la via e la realizzazione del sogno, dopotutto ogni persona nella creatività segue sempre la stella guida.  

La danza è il linguaggio segreto dell'anima. È attraverso la danza che possiamo esprimere ciò che non può essere espresso in parole. La danza è il tuo polso, il tuo battito cardiaco, il tuo respiro. Questo è il ritmo della tua vita. Questo è il mondo della bellezza di movimenti, suoni, colori chiari, costumi. Questa è l'arte del mondo della magia.

Conferenza di presentazione del Trieste Running Festival

Martedì 24 aprile, alle 10.30, nella Sala Giunta del Comune di Trieste ((con ingresso da Largo Granatieri 2, primo piano), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Trieste Running Festival, l'evento sportivo che si svolgerà a Trieste da sabato 28 aprile a domenica 6 maggio, a cura dell' apd Miramar.