Il pugilato ASI ferrarese sale sul ring

Doppio impegno per l'associazione sportiva dilettantistica Pugilistica Padana ed ASI. Domenica 12 novembre nell'ambito di una serie di eventi sportivi organizzati dall'amministrazione comunale di Ferrara all'interno della zona Gad (grattacelo -stazione ferroviaria) i pugili dei fratelli Duran saliranno sul ring all'interno della tensostruttura montata nei giardini del grattacielo. ​Lo scopo è quello di contrastare il degrado che ormai contraddistingue il quartiere.

Sabato 18 novembre, al Palapalestre di Ferrara, grande serata pugilistica con 2 incontri tra pugili professionisti e 6 tra dilettanti.  Debutto da professionista del ferrarese Daniele Zagatti e ritorno sul ring di Domenico Bentivoglio. È la prima edizione del Trofeo Conad. 

Che spettacolo il XV° Memorial Carlo Duran! Marco e Simone i neo-pro vincitori

Che Ferrara sia una città che ama la buona boxe è risaputo, ma lo si capisce ancora più facilmente pensando che quest'anno è andata in scena la quindicesima edizione del “Memorial Carlo Duran”, omaggio ad un Campione che è stato nove volte sul trono d’Europa, personaggio sportivo tra i più importanti della città di Ferrara.

Quindici le volte in cui nel corso del tempo si sono confrontati sul ring grandi campioni di questa nobile arte, senza mai registrare un calo sugli spalti, sintomo di una probabile disaffezione. Al contrario quest'anno sono stati ben 600 gli spettatori tra bordo ring e tribuna cha hanno affollato il Palapalestre dove il 26 dicembre 1960 Carlo Duran (appena arrivato dall’Argentina) debuttò in Italia e dove da alcuni anni ha sede la Pugilistica Padana Vigor di Massimiliano e Alessandro Duran.

I figli di Carlo, in collaborazione con il Comitato ASI Ferrara, hanno messo in piedi in questo 2016 un'edizione davvero di notevole spessore proponendo una giornata intensa di cazzotti ed emozioni. Con una sessione pomeridiana ed una serale .14 match quasi tutti intensi ed appassionanti. Quattro dei quali tra pugili professionisti.  Nel sostanzioso contorno dilettantistico applausi scroscianti per  l’avvincente sfida che ha opposto Daniele Zagatti (Pugilistica Padana) a Mattia Baldon (Boxe Cavarzese).
Bellissimo match . Verdetto di parità.

Al debutto  da neo profesisonista, il 25enne superleggero, Simone Carli “il pescatore di Porto Garibaldi” ha sconfitto l’ostico Vadim Dedov, esperto russo che da un decennio vive in Italia (nella gallery la foto con il vincitore Simone Carli).
Brillante e convincente l’esordio professionistico di Carli.  Il ritmo del ferrarese, la sua intensità e le sue serie  di ganci al corpo hanno, alla distanza, messo in affanno Dedov. Il quale ha cercato di reagire senza, tuttavia, togliere mai l’iniziativa ad un “carico” Carli . Dedov è uscito ferito da un corpo a corpo all’inizio del quarto round, uno spacco tra la fronte e l’arcata sopracciliare destra. Il russo è stato fermato dall’intervento medico. Carli, comunque stava chiaramente comandando. Verdetto di kot injury.

Brutto cliente, invece, per Emanuele Zagatti, il peso medio ferrarese che veniva da una bella vittoria ottenuta al teatro Principe di Milano. Sulla sua strada in questa edizione del Memorial il più tecnico Sead Mustafa della Boxe Scandicci. Bel pugile Mustafa; Zagatti gli si oppone orgogliosamente e il verdetto di parità penalizza un po’ Mustafa . Comunque la prestazione di Zagatti, contro un valoroso avversario, conferma i miglioramenti del ferrarese .

Nel terzo incontro dei neo- pro esaltante ritorno (dopo nove mesi di sosta per un problema ad un occhio)  del peso leggero Marco Iuculano. Con la sua energia, con le sue mani pesanti e  in particolare il lavoro ai fianchi, Iuculano ha presto messo in difficoltà il romagnolo Filippo Lugares . Già in affanno nel primo round su un efficace colpo al fegato, visibilmente accusato, Lugaresi ha faticato tremendamente a contenere il pressing e gli assalti di Iuculano. Sofferente e ferito, il cesenate è stato fermato dal medico nel corso del secondo round. Vittoria dunque per Marco Iuculano per kot injury.

Tutto pronto per la XV^ edizione del Memorial Duran

Si è svolta oggi in municipio a Ferrara la presentazione della quindicesima edizione del 'Memorial Duran', manifestazione di pugilato valida per il trofeo ASI, che sarà consegnato al migliore atleta della serata. L'appuntamento sportivo, in programma sabato  2 aprile alle 18 e alle 21 al Palapalestre Caneparo (via Tumiati 5), è organizzato da Asd Società Pugilistica Padana e si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara.

All'incontro con la stampa erano presenti l'assessore comunale allo Sport Simone Merli, Massimiliano e Alessandro Duran e Romano Becchetti, accompagnati dai pugili Damian Bruzzese e Marco Iuculano (nella gallery in calce).

Protagonisti dell'evento saranno gli atleti della società organizzatrice schierati contro avversari provenienti da Veneto ed Emilia per complessivi 13 incontri. La manifestazione – che dopo l'avvio alle 18 prevede una pausa fra le 20 e le 21 – prenderà il via con i primi dei nove confronti fra dilettanti, seguiranno tre incontri fra neo-professionisti e un incontro conclusivo fra i professionisti Pesi massimi leggeri Istvan Orsos e il ferrarese Damian Bruzzese.  

Alessandro Caccia, tesserato ASI, è Campione d’Italia pesi Welter

ASI in festa per la vittoria di Alessandro Caccia che ieri ha conquistato il Titolo Italiano dei pesi Welter.
Sul ring del Teatro Principe di Milano il portacolori della Pugistica Padana affiliata ad ASI ha letteralmente cancellato il suo avversario, il fiorentino Giacomo Mazzoni, giunto a Milano con una certa bandana. Al primo vero scambio, il destro di Caccia provoca i primi danni. La combinazione successiva mette al tappeto Mazzoni che si rialza ma viene investito da un tornado di colpi. Nuovo atterramento ma questa volta definitivamente. Un trionfo. Massimiliano Duran e Romano Becchetti portano a casa una nuova cintura tricolore, dopo quella di Damian Bruzzese. Una vittoria targata ASI.
Un risultato strepitoso per l’atleta della Pugilistica Padana di Ferrara, affiliata ad ASI. 
Ferrara con il pugilato si è guadagnata una visibilità sportiva internazionale, come nessun altro sport è riuscito a fare.

Alessandro Caccia, tesserato ASI, punta al Titolo Italiano Welter

Ancora un pugile dell'associazione sportiva dilettantistica affiliata ad ASI Pugilistica Padana di Ferrara sul ring per un Titolo Italiano. Sabato 4 luglio, alle 23 di sera sul ring del Teatro Principe di Milano, il peso Welter ferrarese, Alessandro Caccia andrà all'assalto del vacante Titolo Italiano dei Welter. Si troverà di fronte un pugile forte, agguerrito, con una lunga carriera dilettantistica alle spalle e tante vittorie: Giacomo Mazzoni. Alessandro è reduce da una dura e scrupolosa preparazione svolta sotto la guida dell'allenatore Massimiliano Duran e del preparatore atletico Romano Becchetti. Nulla è stato lasciato al caso. La coppia di allenatori è la stessa che ha guidato alla conquista della cintura tricolore il massimo leggero Damian Bruzzese lo scorso 23 Maggio. Dopo Bruzzese un altro atleta ASI potrebbe quindi conquistare quello che per molti pugili è un vero e proprio sogno: il Titolo Italiano.

Il match sarà' trasmesso in diretta a partire dalle ore 23 su Deejay TV.