A Rovigo la "Festa di Primavera" di pattinaggio in linea

A Rovigo è andata in scena la “Festa di Primavera” di pattinaggio in linea, organizzata dalla Skating Club Rovigo, società affiliata ASI.

L’unico intruso è stato il maltempo, per il resto il tradizionale Saggio di primavera di tutti gli allievi delle scuole di pattinaggio dello Skating Club Rovigo è stato un successo. Il maltempo ha infatti impedito l’effettuazione nella bomboniera del Pattinodromo delle Rose Adriatic LNG, all’aria aperta e immersi nel verde, così la dirigenza ha dovuto optare per l’angusto Pattinodromo coperto A. Ponzetti di via Malipiero.
La bravura dello staff tecnico della società presieduta da Federico Saccardin ha permesso la messa in scena di un vero e proprio spettacolo a suon di musica, dove pattini in linea, esercizi di destrezza, varie esibizioni e qualche salto ha permesso ai quasi 100 allievi del club di fornire un saggio di quanto appreso durante la stagione.
Dopo la tradizionale foro di squadra con gli atleti dell’agonismo che poi si sono seduti in tribuna ad applaudire il loro piccoli eredi, in pista sono scesi sono scesi i bambini delle scuole di pattinaggio, gli allievi del Free style sino ai tanti ragazzini del preagonismo. Il ritmo è stato incessante, accompagnato dagli applausi di un foltissimo pubblico che ha tributato il riconoscimento ai pattinatori che ancora una volta si sono divertiti moltissimo prima di ricevere i vari premi dai loro istruttori e dal vicepresidente Giuseppe Franco.
Entusiasmo per tecnici e istruttori Roberta Ponzetti, Nicola Battocchio, Federico Brancalion, Paola Gallo, Giada Giandoso, Manuel Giandoso, Giorgia Menin e Filippo Mirandola la vera spina dorsale del club.
Intanto continua con successo "Un’Estate con le Rotelle" l’intensa attività proposta dallo Skating Club Rovigo (informazioni al 347-0013300) nelle splendide poste all’aperto  del Pattinodromo delle Rose Adriatic LNG, in Commenda, a fianco del Palazzetto dello Sport di via Bramante. Lunedì, giovedì e sabato dalle 18 alle 19 ci sono i corsi per bambini e ragazzi (maschi e femmine di ogni capacità tecnica) con possibilità di affittare pattini e caschi; il mercoledì dalle 18 alle 19 lezioni di Free Style. Spazio per gli adulti con i corsi di avviamento (martedì-giovedì dalle 21.30 alle 22.30) e quello avanzato (martedì-venerdì dalle 20 alle 21,30). Notevoli le opportunità di pattinaggio libero il martedì e giovedì dalle 21 alle 23 con possibilità per tutta la famiglia, giovani, adulti e i tanti amanti del pattinaggio.
 
 
 

Pattinaggio: 30° Memorial "Arturo Ponzetti" a Rovigo

Successo e numeri pazzeschi quelli fatti registrare dal 30° Memorial "Arturo Ponzetti" – 2a Coppa Crimi Bhar, andato in scena nelle piste dello splendido nuovo pattinodromo “Adriatic Lng” di Rovigo.

La manifestazione, organizzata dallo Skating Club Rovigo, società affiliata ASI, ha visto lo svolgersi di ben 180 gare con  470 agonisti all’opera (compresi messicani, tedeschi e sloveni), 56 società italiane (giunti da 11 regioni, isole comprese) , più altri 100 pattinatori tra cuccioli-principianti e amatori.
Un afflusso di partecipanti davvero importante, grazie anche al fattore del Pattinodromo Adriatic LNG e al fatto che la gara rodigina, per il primo anno, fosse inserita nel “Grand Prix Giovani” e per iniziativa proprio dello Skating Club Rovigo è stata abbinata a quella di Bologna di metà aprile e a di Ferrara dell'1 maggio per l’Italian Inline Tour 2015, vinto dal Mens Sana Siena.
Le splendide gare si sono svolte sotto gli occhi del commissario tecnico della nazionale Massimiliano Presti: “Un impianto splendido, sono venuto e vedere diversi atleti, compresi alcuni rodigini in vista di Europei e Mondiali”.
La valutazione espressa da tutti i partecipanti è stata molto alta. "Qui sono di casa perchè mi alleno a Rovigo – ha dichiarato la pordenonese Giulia Bongiorno – ed oggi è proprio una grande festa del nostro sport con gare di altissimo livello".
Il tempo è stato clemente e ha consentito di andare in pista ai più piccoli già dalla mattina presto, per poi lasciare spazio alle competizioni "dei grandi " dopo pranzo fino ad arrivare a sera con la spettacolare prova dei 15 chilometri ad eliminazione, disputata davanti a un pubblico foltissimo dopo che i 500 sprint avevano messo in evidenza il meglio della velocità italiana con gare mozzafiato.
Di rilievo il parterre delle autorità: dall’assessore regionale Marialuisa Coppola, ai rappresentanti della Federpattinaggio Fernando Naroli, Giovanni Spagna e Roberto Zanforlin sino al fiduciario provinciale Coni Marco Bonvento tutti accolti dal presidente Federico Saccardin.

Questi i principali risultati, ottenuti dai pattinatori polesani: Gabriele Meneghello (Skating Club Rovigo) primo sui 300 metri, Nicolò Gregoldo (di Porto Viro) terzo nei Senior, Marco Giandoso (Skating Club Rovigo) primo nei Giovanissimi 400 metri, Marta Biscuola (Roller Club Lendinara) prima nelle Giovanissime 400 metri, Giorgia Fusetto seconda nelle Esordienti 1, Chiara Visentin seconda e Martina Luppi terza nelle Esordienti 2, quarto Giuseppe Esposito negli Esordienti 2, Davide Ghiotto (Skating Club Rovigo) quinto nella 15.000 metri maschile ad eliminazione.

Il prestigioso Memorial Ponzetti ha preso la strada della Toscana con il trionfo della Mens Sana Siena davanti ai veneziani del Gs Scaltenigo, i marchigiani del Roller Green con quarto lo Skating Club Rovigo; mentre il prezioso premio "Fair play" messo in palio dal Panathlon Club Rovigo è stato assegnato al Gruppo Rotellistico Sassari.