IX Trofeo SIS Roma, in grande evidenza i nuotatori laziali

Oltre 55 società in gara e ben 26 sodalizi provenienti da altre regioni. Partecipanti oltre 800 atleti per un totale di 3164 presenze gara. Il team Aurelia Nuoto – SIS ha conseguito 20 medaglie, di cui 11 d’oro.

Il nuoto romano cresce e soprattutto va segnalata anche la nuova realtà dei nuotatori del litorale romano che nella IX edizione del Trofeo SIS Roma hanno fatto segnalare risultati di assoluto interesse nazionale. Il team SIS – Aurelia Nuoto ha ottenuto in questa edizione venti medaglie, tra cui 11 ori, 7 argenti e 2 bronzi.  A questa edizione del Trofeo erano iscritti oltre 800 atleti per un totale di 3164 presenze gara, un appuntamento particolarmente atteso e con la massiccia presenza di atleti giunti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza di 26 società provenienti da altre regioni e 17 dal Lazio, per un totale di 55 società in gara. Numeri che hanno dato ragione allo sforzo organizzativo della SIS Roma, oramai tra le società capitoline leader del settore che è riuscita nel difficile compito di trasformare il trofeo in un appuntamento nazionale e non più solo regionale, un passo avanti di rilievo che è stato confermato anche dai risultati agonistici conseguiti dagli atleti del team.

Per la prima volta, infatti, la SIS Roma ha ottenuto il 10° posto in classifica generale per società con punti 158, ma assieme ai risultati conseguiti dall’Aurelia Nuoto, sodalizio 7° classificato con 166 punti, le due società sorelle avrebbero conseguito 324 punti totali che sarebbero valsi il secondo posto in classifica finale dietro all’Olimpia Sport Village, team pugliese dalle grandi tradizioni.

Sono sette, ad ogni modo, le società del Lazio che si sono classificate tra le prime dieci squadre, segnale dei progressi registrati dai nuotatori di casa.

Il DT del settore nuoto della SIS Roma Daniele Torelli ha commentato: “E’ stato un evento sportivo di grande valore tecnico, al di là dei risultati conseguiti. L’organizzazione l’ha fatta da “padrona” e tutto è filato liscio. I risultati agonistici, in queste condizioni, non potevano mancare ed infatti, abbiamo avuto le conferme che aspettavamo. Tra i risultati ottenuti in maggior rilievo volevo segnalare la conquista della medaglia d’oro di Alessandro Giustolisi nei 50m farfalla che ha ottenuto il pass per i Campionati Nazionali di Categoria, fermandosi….per così dire, a soli 3 centesimi dal tempo necessario a partecipare ai Campionati Italiani assoluti di Riccione. E’ andato benissimo anche il fratello Valerio Giustolisi, che ha ottenuto il tempo per gli italiani di categoria nei 100 rana, dopo essersi già qualificato per i 200 m rana. Il giovane emergente di questa edizione del trofeo è stato, di sicuro, il nostro Francesco Cecconi che ha ottenuto tre medaglie d’oro e un argento con il pass per i Nazionali di  Categoria nelle gare 100, 200 farfalla e 100 dorso”.


Elenco delle medaglie conquistate dagli atleti del team SIS – Aurelia Nuoto al recente Trofeo Sis Roma svoltosi presso il Polo Natatorio di Ostia il 3-4 febbraio 2024

Settore Femminile.

Caretti Alessia Ass 1° 50 Farfalla 26’’75
1° 50 Rana 31’’52

Lamanna Chiara Jun 1° 50 Dorso 28’’70
2° 100 Dorso 1’02’16

Lucattini Daria Ass 2° 50 Dorso 29’’04
3° 100 Dorso 1’02’’80

Pettinella Flavia Jun 2° 50 Farfalla 28’’93

Settore Maschile.

Cecconi Francesco R 14 1° 100 Dorso 1’01’10
1° 100 Farfalla 1’01’’09
1° 200 Farfalla 2’17’’21
2° 50 Stile Libero 25’’35

Acampora Alessandro Rag 1° 400 Stile Libero 4’01’17

Giustolisi Alessandro Jun 1° 50 Farfalla 24’’95

Vitale Alessio Ass 1° 1500 Stile libero 15’54’’79

Chessa Diego Jun 1° 50 Stile Libero 22’48

Nobile Federico Jun 2° 100 Stile Libero 50’’56
2° 50 Farfalla 25’’31
3° 100 Farfalla 55’’17

Nobile Roberto Ass 2° 50 Farfalla 25’’12

ASI Nuoto, il circuito dei Numeri Uno

Ad Aprilia numeri e risultati da record

 Con la prova di qualificazione dorso e rana il circuito nuoto ASI Roma ha ancora una volta messo in campo una kermesse incredibilmente ricca non solo di numeri ma anche di belle prestazioni da parte dei tantissimi atleti impegnati nell’impianto dello Sporting Village di Aprilia. D’obbligo ringraziare un comitato organizzatore veramente encomiabile ma soprattutto le gesta dei vincitori delle distanze in programma, in particolare Maria Vittoria Mioli, Gabriele Gianni, Centro Sport Roma, Federica Alunni, Alessandro Fasciani,  Eschilo 2, Luce Baccanari, Alice Principe, Laura De Rosa,  Stelle Marine arl, Chiara Muffarotto, Finplus Ostia, Sara Di Domenico, Gabriele Gioia, Alicia Spinelli, Luca Morello, Matteo Commini, Jacopo Greco, Megan Collis, Viola Quartaroli, Michela Dulay, Nicoletta Cibella, Tiziana Tedeschini,  Gabriele Pagni, Salvatore Aliffi, Vittorio Salvatores,   Poseidon SC 2013, Leonardo Vece, Luca Bernardi, Selina Scarpinati, Marvin Ciocchetti, Carlotta Mori, Valeas, Mattia Capo, Sport 2000, Edoardo Mastronardi, Sport & Fitness Ripi, Greta Iannullis, Chiara Parente, Denis Ciobanu,  New  Line Pomezia 2, Filippo Tarenzi, Stefano Di Berardino, Samantha Bianchi, Paola Corritore, Riccardo Di Stefano, Alessio Pirri, Francesco Del Frate, Davide Brondo, Paolo Brondo, Romina Testaguzza, Simone Martini,  Larus Nuoto, Manfredi Gabrielli, Daniele Zerilli, Federico Cirulli, Romanina Sporting Center, Marta Yun Schvarcz, Francesco Pirri, Niccolò Martino, Athlon Point 2000, Celeste Chirumbolo,  SSD Nocetta, Eleonora Lattanzi, Martina Orrù, Elff Sporting, Dafne Arielli, Claudia Piselli, Daniela Trevisiol,  Francesca Losciale, Angelica Quatrini,  ASD Funsport, Gabriele Mancurti, Sis Roma Babel, Emma Maria Scannavini, Enrico Miglio,  SIS Roma gruppo Amendola, Francesca Cagnato, Cinzia Marini, Andrea Longobardo, Filippo Poverini, Giorgio Croce e Francesca Cagnato,  Appio 2009.

Prossima manifestazione la 2^ prova di qualificazione, stavolta nei 100 stile libero e 50 delfino, in programma domenica 18 febbraio nella piscina della Romanina Sporting Center.

Risultati completi, ed approfondimenti su www.asinuoto.itsettorenuoto@asiroma.org.

Verona, Css stacca cinque pass per i Criteria 

L’evento organizzato alle Monte Bianco ha visto prestazioni notevoli di Furlani, Brutti e Sibilato.

Il 2024 è iniziato in grande per Css Verona, società affiliata ASI, che ha organizzato e ospitato alle Piscine Monte Bianco la 2^ edizione del Trofeo Città di Verona per gli atleti Categoria. Lo scorso 26 novembre si erano tenute invece le gare Esordienti. Nei giorni 5, 6 e 7 gennaio si è tenuta la manifestazione di carattere nazionale, in vasca da 25 metri. Gli atleti di Css, sotto bandiera del Team Verona, sono arrivati fino alla seconda posizione nella classifica a squadre.

Degni di nota i tempi conseguiti dagli atleti di casa: Nicola Ruben Furlani (1’58″67 nei 200 farfalla e 4’25″07 nei 400 misti), Sofia Brutti (1’03″97 nei 100 farfalla e 28″31 nei 50 farfalla) e Caterina Sibilato (4’34″85 nei 400 stile libero) hanno effettuato prestazioni che sono valse l’accesso ai campionati italiani in vasca corta che si terranno in aprile a Riccione.

Inoltre la squadra di casa si porta a casa i premi della combinata 4 x 50 maschile con Filippo Masini, della 4 x 100 maschile con Brian Padrini e femminile con Alice Lante, oltre alla premiazione della miglior prestazione Juniores maschile con Furlani.

I due tecnici organizzatori Nicola Varalta e Lorenzo Cerveglieri commentano così l’evento: “C’è soddisfazione per la riuscita della manifestazione organizzata. Il format offerto, con le finali su praticamente tutte le gare, è riuscito a coinvolgere e stimolare maggiormente gli atleti e dunque a spronarli per dare il meglio di sé”.  

“Per quanto riguarda invece gli atleti che alleniamo quotidianamente – il pensiero circa le prestazioni di ragazze e ragazzi di Css – siamo molto contenti dei riscontri cronometrici ottenuti e dei miglioramenti portati a casa. Ovviamente siamo particolarmente soddisfatti per le prestazioni che hanno portato la qualificazione ai Criteria nazionali giovanili”. 

Scheda e classifiche della manifestazione: https://www.finveneto.org/nuoto_schedamanifestazione.php?id_manifestazione=6899

Che spettacolo il torneo “Buon natale Trieste”

Una bellissima serata di sport e divertimento. La vasca tuffi della piscina “Bruno Bianchi” ha ospitato la seconda edizione di “Buon Natale Trieste”, torneo di pallanuoto a scopo benefico ideato da Asi, organizzato da Pallanuoto Trieste e Fin Plus Trieste, con il patrocinio del Comune di Trieste. Vi hanno preso parte atlete e atleti di otto società sportive di diverse discipline: Pallanuoto Trieste, Pallacanestro Trieste, Triestina Calcio, Futurosa, Pallamano Trieste, Venjulia Rugby Trieste, New Virtus Volley e Triestina Nuoto.

In acqua si sono date battaglia tre squadre miste particolarmente agguerrite, capitanate dai giocatori e dalle orchette della Pallanuoto Trieste di serie A1 maschile e serie A1 femminile, che si sono divisi il compito di guidare i team dalla panchina e in vasca, dove però avevano divieto assoluto di tirare in porta. A difesa dei pali sono andate le nuotatrici della Triestina Nuoto.

Nella prima partita la compagine Rugby Pallacanestro ha prevalso di misura per 8-7 sulla Pallamano Pallavolo, che nel secondo match – trascinata dai gol dell’ala della Pallamano Trieste Gianluca Dapiran capocannoniere della manifestazione – ha regolato il Calcio per 9-5. Nella terza partita il Rugby Pallacanestro ha impattato per 8-8 con il Calcio, conquistando così il punto decisivo per primeggiare in classifica. Non contenti, i ragazzi del Venjulia e le ragazze del Futurosa hanno vinto anche la staffetta di nuoto.

Infine, premiazioni e brindisi finale per tutti, partecipanti e organizzatori. Ottimo riscontro anche per la raccolta fondi destinata in beneficenza all’Associazione Astad, legata alla distribuzione della t-shirt dell’evento. L’appuntamento, ovviamente, è già fissato per il 2024!

Nuoto, VII edizione del “Trofeo SIS Roma” allo Stadio del Nuoto del Foro Italico. Al via la carica dei mille nuotatori!

L’VIII edizione del Trofeo SIS Roma, in programma dal 27 al 29 giugno, sarà organizzata allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, il Tempio del Nuoto Italiano. Appuntamento importante e ultimo campo di prova, dopo gli internazionali di nuoto “Settecolli”, per provare l’impianto prima dei Campionati Italiani di categoria che si svolgeranno ad agosto.

Un salto di qualità per il team romano, considerata che la nuova location è il principale impianto natatorio d’Italia. Una scelta confermata dai numeri straordinari della manifestazione: 69 società partecipanti, 1054 atleti iscritti per un totale di 3850 presenze gara!

La partecipazione è cresciuta costantemente e, in questa edizione, le società presenti sono 25 in più ampliando ulteriormente la rappresentativa di tutte le regioni italiane.

Inoltre, ad ulteriore conferma dell’importanza che ha acquisito il Trofeo di nuoto della SIS Roma, ci sarà la partecipazione di due grandi star: Luca Dotto (che ha partecipato anche alla scorsa edizione estiva) e Simone Cerasuolo, primatista mondiale juniores dei 50 m e dei 100 m rana in vasca corta.

“E’ un evento sportivo oramai radicato – afferma il Presidente della SIS Roma Flavio Giustolisi –Quest’anno, poi, abbiamo avuto l’opportunità di organizzarlo allo Stadio del Nuoto, forse la piscina più bella del mondo. Un Trofeo al quale devi esserci per prepararti in maniera adeguata alle Finali Nazionali che si svolgeranno sempre allo Stadio del Nuoto dall’1 all’8 agosto.  La partecipazione, infatti, è stata massiccia e da tutt’Italia: da nord a sud, dalla Lombardia alla Sicilia ed alla Sardegna. Il Trofeo, a tutti gli effetti, è diventato un appuntamento di rilievo in ambito nazionale. Il programma gare è stato predisposto con cura, il gran finale coincide con la festività di San Pietro e Paolo, quando procederemo alla consegna dei premi ‘Città di Roma’ agli atleti vincitori nei 100 metri stile libero femminile e maschile.

Un ringraziamento va a tutto lo staff tecnico della SIS per quanto hanno fatto e stanno facendo per la riuscita della manifestazione ed i risultati tecnici conseguiti nel corso della stagione, ma un grazie particolare va a Fabiana Boiardi per il suo costante impegno nell’organizzazione societaria”.

La SIS Roma, società organizzatrice, schiererà una squadra di assoluto livello. “E’ un lavoro che abbiamo impostato da anni, ne sono passati almeno dieci da quando siamo partiti alla Romanina, ed oggi iniziamo a raccogliere i primi frutti. – esordisce Gian Maria D’Amici, Allenatore di nuoto della Romanina Sporting Center – Prima abbiamo iniziato a vincere alle finali regionali, poi, piano piano anche in ambito nazionale. Quest’anno, ad esempio, 22 dei nostri nuotatori (Aurelia Nuoto e SIS Roma che si allenano sui vari impianti di Romanina Sporting Center, Empire Sport Resort, Centro Sportivo Babel e Le Dune Fitness Club) hanno partecipato ai Criteria Giovanili di marzo portando a casa 9 medaglie, ai regionali le medaglie sono state 40. Infine c’è la chicca del battesimo internazionale dove due nostri atleti, Irene Libertucci e Tommaso Gerardi, hanno partecipato alla Mediterranean Cup che si è svolta a Larissa (Grecia) con ottime prestazioni. Irene ha preso due medaglie, un argento nei 400 e poi ha preso l’oro nei 200 stile libero in 2’05”49. Tommaso Gerardi nei 400 misti, ha preso un bronzo, grazie ad un super personale in 4’34”05, che polverizza il 4’40”12 siglato lo scorso agosto ai Campionati di categoria al Centro Federale di Pietralata.”

Daniele Torelli, Direttore Tecnico del settore nuoto della SIS Roma: “Il Trofeo SIS è un punto d’arrivo e di partenza per molti atleti: è una vetrina importante ed è anche l’occasione per vedere all’opera atleti di assoluto valore nazionale. Quest’anno tornerà a gareggiare in vasca lunga Luca Dotto e, per la prima volta, ci sarà Simone Cerasuolo (FF.OO.), ranista, Vice Campione d’Italia e Campione del mondo nei 50 rana juniores. Come SIS Roma ed Aurelia Nuoto saremo presenti con 230 atleti, una squadra che saprà darci tante soddisfazioni. Si parte subito dopo il “Settecolli” ed il trofeo SIS sarà l’ultimo appuntamento prima delle finali regionali e nazionali di categoria quindi guardiamo tutti ai tempi necessari per la qualificazione a questi importanti appuntamenti. Per molti sarà anche l’occasione giusta per nuotare nel Tempio del Nuoto agonistico italiano e per prendere confidenza con la piscina che ospiterà le Finali Nazionali. I dati relativi alla partecipazione di quest’anno confermano la nostra realtà organizzativa, un movimento che va a consolidare il nostro ruolo nel panorama italiano del nuoto”.

VIII TROFEO SIS ROMA
Programma Orario e Start List sul sito: https://sisroma.it/