Federico Bocchia, il volto dello sport che ASI vuole rappresentare

L'impresa di Federico Bocchia e' ancora fresca. La sua performance sportiva – assieme a quella di tutta la delegazione italiana agli Europei Nuoto Netanya 2015 – non puo' che riempirci di gioia. Lui, ventinove anni, la grinta e l'esuberanza di quasi due metri di altezza e di un fisico scolpito dagli allenamenti e' "un" tesserato di ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane, ma oggi, mentre leggiamo il suo post su Facebook (sotto) diventa "il" nostro tesserato, il simbolo di quello che siamo e che vorremmo sempre rappresentare.

Non perche' ha conquistato una medaglia presiosa, ma perche' con le sue parole Federico ha dimostrato di incarnare tutti i valori in cui crediamo e che cerchiamo di ispirare in chi si unisce a noi.

Lui che associa la sua identita' Facebook con l'appellativo "Re squalo' scrive e ci commuove: leggiamo infatti passione nelle sue parole, intuiamo i sacrifici fatti per raggiungere i risultati, vediamo gratitudine nei confronti dell'ambiente sportivo e umano in cui e' cresciuto ed in cui ha trovato motivazione e sforzo per andare avanti (in questo figura la De Akker Team e il Comitato ASI Bologna con Roberto Vecchi), ma soprattutto quello che traspare e' la grande voglia di guardare oltre per migliorarsi, sempre.

Lui, Federico Bocchia, e' oggi piu' che mai il volto di ASI, un Ente di Promozione Sportiva impegnato nella diffusione della pratica sportiva, ma soprattutto dei valori che questa porta con se'.

Terminati questi campionati Europei con 3 medaglie pesanti 2 ori e 1 argento, che mi daranno la carica per allenarmi…

Posted by Federico Bocchia on Domenica 6 dicembre 2015

Il nostro Federico Bocchia colora di oro gli Europei di nuoto

Grande soddisfazione e grande orgoglio per ASI Associazioni Sportive e Sociali Italiane per l'impresa di un suo atleta che rappresenta l'Ente e i suoi valori in modo eccellente.

Federico Bocchia – tesserato FIN e tesserato ASI – corona il suo europeo in vasca corta con la medaglia più preziosa nella staffetta mista veloce composta da lui, Marco Orsi, Silvia Di Pietro ed Erika Ferraioli, staffetta modificata per due quarti rispetto alle batterie delmattino in cui aveva ottenuto il sesto tempo d’ingresso in finale con Bocchia ad aprire in 21.53.

1.29.26 il tempo d’oro degli azzurri che è di gran lunga il nuovo record dei campionati e per soli 4 centesimi non vale come nuovo record italiano.
Il tesserato ASI Bocchia ha lanciato la staffetta in 21.58 con partenza lenta e gran recupero nella parte nuotata chiudendo la frazione al secondo posto dietro il campione europeo dei 50, Sedov (21.14).
Orsi ha praticamente chiuso la seconda frazione a un soffio dalla Russia, giunta seconda davanti all’Olanda, poi Di Pietro e Ferraioli hanno completato la rimonta fino al gran tempo che è valso l’oro, secondo di giornata dopo quello della Pellegrini nei 200 sl, suo quinto continentale.
Per Bocchia prossimo appuntamento le Olimpiadi di Rio 2016.

Online il calendario delle gare del circuito regionale ASI nuoto

È disponibile online, sul sito del Comitato Provinciale ASI Roma,  l'aggiornamento dell'intero calendario delle gare regionali del settore nuoto, che vedrà la prossima manifestazione domenica 31 gennaio 2016 presso la piscina dello ZERO9 di Roma.

Qui puoi consultare tutte le gare in programma.
 

ASI? Pronti, via!

Il circuito regionale del nuoto ASI ha inaugurato domenica 15 novembre scorso, presso il moderno impianto della Romanina Sporting Center di Roma, la stagione sportiva 2016 con la 1^ prova di prova di qualificazione a dorso in programma e con tantissime presenze in vasca.

Alla presenza del presidente nazionale Claudio Barbaro, e di quello del Comitato provinciale ASI Roma Roberto Cipolletti, segnaliamo i migliori risultati ottenuti proprio nella prova del dorso: Claudia Piselli, Paola Abbonizio e Francesco Quaquarelli, delle Stelle Marine arl, Cecilia Marchetti, Federica Tirelli, Arianna Mendicelli, Marta Cortesani, Francesco Consalvo, Sigismondo Fabiani, Roberto Torregiani, Tommaso Sistopaoli, Domitilla Giarda e Alessandra Stracchi, della Tiro a Volo Nuoto, Daniela De Lorenzo, Francesco Guiducci e Fabio Nardi, dell’Appio 2009, Daniele Laborante e Francesco Raduna, della Nuoto Rieti 2008, Gabriel Rares Arnautu, Marta Andaloro, Federica Casalbore, Niccolò Sguera e Alessio Spagnuolo, della New Line Pomezia SSD, Sara Fioranelli, Elena Licheri, Manuel Risi, Ermanno Frabotta e Alessandro Bastianelli, della Romanina Sporting Center,Margherita Pariboni, Angelica Capponi, Viola Piacenti e Davide Mastroiaco, della Aria Sport SSD, Matilda Dardi, della ASD Funsport,  e  Ilaria Sproti, Tommaso Vitali e Ciro Perna, della Fiumicino Nuoto.

Prossima prova domenica 31 gennaio con la qualificazione sui 100 stile libero.

Teramo, aperte le buste per la gara sulla piscina comunale: vince l’ASI teramo di Enzo Petrella

Il Comitato Provinciale ASI Teramo si è aggiudicato l'appalto per l'affidamento della gara per la gestione della piscina coperta e scoperta all’Acquaviva. Due sono state le offerte arrivate e l'ASI Teramo di Enzo Petrella è riuscita a garantirsela e questo non può che far felice tutto l'Ente.
A questo punto, è presumibile che la struttura venga  riaperta al pubblico nei primi giorni di novembre visto che nel frattempo, il Comune, ha già provveduto a riempire le vasche, a sostituire le costosissime pompe e a quanto necessario alla riapertura della piscina coperta. L’appalto durerà un anno.