Trofeo Master De Akker: i risultati

Si è disputata sabato 18 e domenica 19 novembre la quindicesima edizione del Trofeo ASI – De Akker Master, tappa bolognese del circuito Super Master della Federazione Italiana Nuoto, organizzato da ASI De Akker Team nella piscina Olimpionica di Bologna.

Seicento gli atleti iscritti, in rappresentanza di settantadue società sportive provenienti da tutta Italia – dalla Nadir Palermo alla Rari Nantes Trento. 

I risultati della gara di nuoto

Come da tradizione dei master, i padroni di casa sono fuori classifica e ha vinto il CN UISP Bologna, davanti a Nuovo Nuoto Bologna, terzi i Nuotatori Modenesi.

Dieci atleti superano la barriera dei 900 punti, Silvia Parrocchi (M50) di Molinella Nuoto ottiene addirittura il record italiano nei 100 dorso con 1000,55 punti, vince i 50 farfalla con 972,51 punti.

Grande prova anche di Cavalletti Andrea (M30) del team Marche Master che vince i 200 rana con 981,78 punti. Di alto livello la presenza della altete provenienti da Roma, Petracchi Daniele (M55) di Roma Nuota Master vince i 50 rana con 958,71 punti, Coica Nicoletta (M35) vince i 100 rana 942,24.

Per De Akker Team, Margherita Pozzi (M25) vince i 100 stile con 919,91 punti.
 

ASI Bologna e De Akker Team organizzano una gara di nuoto al top

Al meeting nazionale di nuoto di altissimo livello, presenti il presidente nazionale ASI Claudio Barbaro, insieme ai vice presidenti Alberto Vecchi e Tino Scoppelliti

Grandi nomi e interessanti risultati al 1° Meeting Città di Bologna 'Memorial Carmen Longo', oltre alla presenza di ospiti Illustri dal presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, al delegato dell’assessore allo sport del comune di Bologna Matteo Lepore, alla consigliera comunale Roberta Li Calzi, al presidente della FIN regionale Pietro Speziali ed alle sorelle Nicoletta ed Adele Longo.

Oltre 700 gli atleti presenti per 2340 atleti – gara, in rappresentanza di 56 società sportive.

Ottimo test di prova a solo 2 settimane dall’evento 7 Colli di Roma, dove avverranno le ultime convocazioni ufficiali per i Mondiali di nuoto di Budapest 2017.
 

Le migliori prestazioni sportive 

Miglior prestazione femminile e tempo eccezionale per Tania Quaglieri che si conferma, dopo aver vinto gli ultimi campionati italiani assoluti di aprile, tra le più forti dorsiste in Italia, sfoggiando un bel 100 dorso in 1’01”33 a soli 4 decimi dal suo personale.

Tania, con questa prestazione ha superato la pluricampionessa Italiana del delfino Ilaria Bianchi che ottiene un buon 58.89 nei 100 delfino e la ranista della nazionale Italiana Martina Carraro che si conferma a pochi decimi dai tempi ottenuti agli assoluti di Aprile di Riccione sia nei 50 rana con 31.26 che nei 100 rana 1’08”24.

Molto bene anche Aglaia Pezzato, velocista della nazionale Italiana che conferma un buon periodo di forma, con 25.84 nei 50 stile e 55.63 nei 100 stile.

Per il settore maschile, ottime prestazioni nei 50 stile e 50 delfino per Andrea Vergani che si conferma re della velocità e Nicolò Bonacchi che vince l’acoppiata 50 dorso +100 dorso.

Ma la 'zampata finale' viene dal capitano della De Akker, Ivano Pizzolla che ottiene la miglior prestazione maschile secondo la tabella FINA, sfoderando un ottimo 28.54 nei 50 rana che gli permette di vincere anche l’accoppiata 50+100 rana.

Molto bene infine gli atleti di punta della De Akker, che ottengono nella categoria Assoluti ben 5 vittorie, con Mattia Bondavalli nei 400 misti, Matteo Cinquino nei 200 dorso, Matteo Bertoldi nei 200 misti e Fabio Lombini nei 200 stile e nei 100 farfalla oltre ai 50 rana sopracitati, vinti da Pizzolla.
 

Claudio Barbaro alle finali nazionali di ASI Nuoto

Il presidente nazionale ASI Claudio Barbaro questa domenica 25 giugno sarà presente alle finali nazionali ASI Nuoto che si terranno a Roma presso la piscina dello Zero9.

La cerimonia di apertura della manifestazione si terrà alle 10. A seguire inizieranno le gare che proseguiranno durante tutta la giornata, fino alle 20 circa, secondo il programma a seguire.

Programma
09.15 – 09.45 accredito società partecipanti e controllo documenti –
09.45 – 10.00 riscaldamento categorie baby, giovanissimi, allievi, es. C, es. B
10.05 cerimonia di apertura
10.10 inizio gare

50 stile libero F/M
50 ranaF/M
Staffetta 4X50 MI categorie unificate 2 M + 2 F
Premiazioni

12.00 – 12.15 riscaldamento es. A, ragazzi, junior, cadetti e master 1^ parte  
12.20 inizio gare

50 stile F/M
50 rana F/M
100 misti F/M
Staffetta 4X50 MI cat unificate assoluta 2M + 2 F
Staffetta 4X50 MI cat unificate master 2 M + 2 F 
Premiazioni

15.30 – 15.45 riscaldamento categorie baby, giovanissimi, allievi, es. C, es. B
15.50 inizio gare

50 dorso F/M
25 delfino F/M
100 stile libero F/M
Staffetta 4X50 SL cat unificate 2M + 2 F 
Premiazioni

17.00 – 17.15 riscaldamento es. A, ragazzi, junior, cadetti e master 2^ parte
17.20 inizio gare

50 dorso F/M
50 farfalla F/M
100 stile libero F/M
Staffetta 4X50 SL cat unificate assoluta 2M + 2F
Staffetta 4X50 SL cat unificate master 2M + 2F 
Premiazioni

Coppa Città di Cassino: buona la prima!

Si è svolta domenica 30 aprile a Cassino la prima Coppa Città di Cassino, manifestazione dedicata ai bambini ed ai ragazzi dei settori propaganda delle scuole di nuoto, organizzata dallo Sporting Club Cassino con il patrocinio di ASI.

Il nostro Ente di Promozione Sportiva è stato rappresentato dal dirigente nazionale Fabio Caiazzo che assieme agli organizzatori ha manifestato la volontà di far diventare l’appuntamento un riferimento sportivo per l’area sud del Lazio.

Presenti alla prima edizione della gara di nuoto ben 13 società provenienti da Lazio e Campania: l’associazione sportiva Dil. Splash Nuoto, le associazioni Vanessa Nuoto Smile, Olympus Sporting Club, Olimpia Polis S.s.d., Dil. Park Club, Wimming Club Quattroventi, Rari Nantes Frosinone, Sporting Health Club Ssd A Rl, Circolo Nuoto Cassino, Il Delfino Napoli, Haway Sport Srl Sd, Sportfly Ssd, Centro Federale FIN Frosinone.

In totale 404 i giovani atleti che, suddivisi nelle cinque categorie (giovanissimi, esordienti, allievi, ragazzi e juniores), hanno gareggiato nelle più di 1000 gare.

Vincitore della coppa è stata la Società Sporting Club Cassino con 242 punti, seguita dalla Olimpia Polis che si è piazzata al secondo posto con 162 punti, contro i 134 della terza classificata Olympus.

Siglata convenzione tra ASI e Federnuoto

Prosegue il rapporto di amicizia e impegno reciproco nella promozione sportiva tra ASI e la Federazione Italiana Nuoto.

È stata infatti sottoscritta dai presidenti ASI Claudio Barbaro e FIN Paolo Barelli una convenzione nazionale che consentirà di attuare programmi ed iniziative congiunte e la partecipazione alle attività federali regionali “propaganda” dei tesserati ASI.