Sono aperte su bavisela.it le iscrizioni alla Trieste SoloWomenRun, la corsa tutta al femminile organizzata da 42K e Bavisela, associaizone sportiva affiliata FIDAl e ASI in programma domenica 19 aprile.
Giunta alla terza edizione anche quest’anno l’iniziativa prevede un percorso Open non competitivo, aperto a tutte, da completare correndo o passeggiando, e uno Challenge, con classifica finale.
Partenza e arrivo saranno sempre fissati al centro commerciale Monteodoro di Muggia. Le tariffe sono rispettivamente di 12 euro per la Challenge e 10 euro per la Open fino al 31 marzo. Dal 1 al 18 aprile la tariffa per la competitiva sar di 15 euro, invariata invece quella per la non competitiva. sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso della fara con un prezzo maggiorato: la Challange costerà 18 euro e la Open 12.
Trieste SoloWomenRun abbian sport e responsabilità sociale e anche nel 2015 parte dal ricavato delle iscrizioni sarà devoluto ad una realtà del territorio che si occupa di tutelate le donne. Da quest’anno SoloWomenRun è diventato il primo circuito nazionale di corsa femminile solidale con tappe anche a Cagliari, l’8 marzo, Festa della Donna, e a Monza il 7 giugno. Un progetto socio-sportivo in espansione a giudicare dalle richieste che giungono da tutta Italia. Grande entusiasmo dimostrato per la tappa in terra sarda, con 850 adesioni nella prima settimana di apertura delle iscrizioni.
“Per la prima volta nella storia – evidenzia il presidente Fabio Carini . Bavisela esporta conoscenza e orgoglio triestino in altre regioni italiane, riscontrando un immediato successo. SoloWomenRun è un progetto senza precedenti, caratterizzato da una corsa solidale in rosa he, soprattutto nella versione Open a passo libero, è in grado di coinvolgere tutte e donne senza distinzione di età, all’insegna dello slogan operativo Noi Donne per Voi Donne che un inno al fare vero, alla partecipazione attiva e funzionale”.