Trofeo Salti sul Lungomare

Sabato 27 maggio, a Scauri (LT). si disputerà il primo Trofeo Salti sul Lungomare, manifestazione nazionale di Atletica Leggera.

L’appuntamento è fissato alle 17.30 presso Lungomare Nazario Sauro.

56° Trofeo Giorgio Bravin

L’Asi Atletica Roma con la collaborazione del Comitato Regionale e Provinciale dell’Asi, con il patrocinio del Comitato Regionale Laziale della Fidal, organizzano il 56^ Trofeo Giorgio Bravin, gara nazionale di atletica leggera riservato alle categorie giovanili. La manifestazione si svolgerà a Roma presso lo Stadio Paolo Rosi Acqua Acetosa sabato 10 giugno.

Potranno partecipare atleti ed atlete tesserate alla FIDAL per l’anno 2023. Per alcune gare è previsto il minimo di partecipazione come sotto specificato. Le società del Lazio potranno iscrivere un massimo di due atleti senza minimo.

Programma gare e minimi di partecipazione

CADETTE : 80 – 300 – 1000 – 80 hs – 300 hs – 4x 100 – ALTO (1,35) – LUNGO (4,80) – PESO – DISCO

CADETTI: 80 – 300 – 2000 – 100 hs – 300 hs – 4×100 – ALTO 1,60) – LUNGO (5,10) – PESO – DISCO

ALLIEVE: 100 – 400 –1500 – 2000 Siepi -4×100 – ALTO (1,40) – TRIPLO – PESO – GIAVELLOTTO

ALLIEVI: 100 – 400 – 3000 – 2000 siepi – 4×100 – ALTO (1,65) – TRIPLO – PESO – GIAVELLOTTO

Iscrizioni

Le iscrizioni dovranno essere inviate con procedura on-line codice 10426 attraverso il sito della Fidal nella sezione Servizi on line, entro il 7 giugno 2023. Per eventuali problemi contattare Luigi Botticelli (335 7624042). Tutte le iscrizioni dovranno essere confermate 60 minuti prima dell’inizio della gara. Tutte le gare di corsa si disputeranno a serie e la classifica verrà compilata in base ai tempi.

Premiazioni e Classifiche

Individuali: ai primi sei classificati di ogni gara

Ai migliori risultati tecnici della categoria allievi/e e della categoria cadetti/e sarà assegnato il Trofeo G. Bravin

Di società: saranno stilate quattro classifiche di società (una per ogni categoria prevista).

In ogni gara saranno assegnati 10 punti al primo 9 al secondo a scalare fino al decimo che avrà un punto come tutti gli altri atleti classificati.

La somma dei punti ottenuti determinerà la classifica di società in ogni categoria. Per quanto non previsto dal presente regolamento, vigono le norme tecnici e statutarie della FIDAL per l’anno in corso.

Info: 3338371170 – E-mail: giorgi_s@libero.it

Roma Color Run

Il 13 maggio, a Roma, presso il Parco Kolbe, si disputerà la Roma Color Run, la 5 km colorata che celebra benessere, felicità,  individualità e crea il senso della comunità.

Informazioni: info@italianafitness.it

Garda Riviera Run – Campionato Nazionale e Master di mezza Maratona ASI 2023

L’associazione sportiva Pacers gli Originali , Volontari del Sorriso, con l’approvazione di ASI, organizza sabato 29 Aprile (ore 09.00), a Torri del Benaco (VR), la Garda Riviera Run, manifestazione sportiva di atletica leggera, sulla distanza di km 21.097 (G.R.R. 21 K) valevole come Campionato Nazionale e Master di mezza Maratona ASI 2023.

Per partecipare tutti gli atleti dovranno essere in possesso del tesseramento dell’Ente Promozione Sportiva ASI in regola il giorno della gara.

La corsa partirà da Torri del Benaco con arrivo ad Assenza di Brenzone in località Acqua fresca. Il tempo limite è di max 3,00 ore, con obbligo di transito ai cancelli entro: 50 minuti al 6 km, 110 minuti al 13 km, chiunque transiterà dopo tale orario verrà automaticamente escluso dalla gara ,ed invitato a togliersi il pettorale .

Tale esigenza si rende necessaria per permettere la riapertura al traffico delle arterie stradali finalizzato al buon funzionamento della manifestazione. Tutto il programma della manifestazione, orari , iscrizioni, recapiti telefonici ed e-mail , e quant’altro e reperibile sul sito della manifestazione www.gardarivierarun.it

Manifestazione con corse non competitive ludico motorie -turistiche

Al completamento della manifestazione sono previste delle corse non competitive , ludico motorie turistiche: la G.R.R. 20 K NC di KM 19,9 , la G.R.R. 15 K N.C di KM 15,1 e la G.R.R. FAMILY RUN di km 5,1 , ulteriori e specifiche di svolgimento reperibile sul sito della manifestazione www.gardarivierarun.it.

Le iscrizioni aprono dal 01 febbraio 2023 

La manifestazione si svolgerà in qualsiasi condizione meteorologica

Pagamento : con Bonifico bancario italiano, con spese bancarie a carico dell’ordinante, IBAN: IT57G0359901899080118511055 intestato a Pacers gli Originali volontari del Sorriso presso Cassa Rurale Vallagarina Filiale Rovereto

-in contanti presso i negozi convenzionati

-In nessun caso la quota potrà essere rimborsata.

Solo per casi di giustificato motivo , la quota iscrizione potrà essere trasferita all’edizione successiva , senza nessun costo, il cambio nominativo è possibile fino al 22 aprile ,in modo gratuito dopo tale data non sarà più possibile.

La quota comprende:

  • Tesseramento ASI giornaliero se non in possesso –

Pettorale di gara con chip a rendere –

  • Cronometraggio della vostra corsa

-4 spille

  • cartellino per deposito borse
  • Pettorale colorato con nome e cognome (entro il 22 aprile)
  • Fotografie dell’evento sul sito della manifestazione www.gardarivierarun.it
  • Assicurazione e assistenza medica
  • Ristori sul percorso e all’arrivo
  • Servizio di trasporto e deposito borse
  • Servizio pace maker
  • Medaglia finisher
  • Diploma di partecipazione
  • Servizio docce
  • Pasta party

Corsa del Ricordo

Torna il 30 ottobre prossimo, in contemporanea per la prima volta a Roma, Milano, Trieste e San Vito dei Normanni. 

“Sport e cultura sono compagni di viaggio fondamentali nelle nostre vite e la Corsa del Ricordo è un impegno preciso nei confronti di una storia lasciata nell’oblio per tanti, troppi anni. Trecentocinquantamila italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia abbandonarono le sponde dell’Alto Adriatico disperdendosi in tutta Italia, dove vennero sistemati nei 109 Centri raccolta profughi sparsi in tutta la penisola. Oggi i figli di quei martiri, attraverso lo sport, tengono viva la memoria”. Così Claudio Barbaro, Presidente di ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane, Ente organizzatore dell’evento) è intervenuto alla conferenza di presentazione della Corsa del Ricordo svoltasi in Senato presso la Sala Nassyria.

“Quello della Corsa del Ricordo, è un progetto, cresciuto negli anni tanto da svolgersi in questa edizione in contemporanea in quattro città sul territorio nazionale, da Nord a Sud della penisola, ed essere ospitato all’interno di una prestigiosa sala di Palazzo Madama a sottolineare la portata ormai nazionale della manifestazione podistica”, spiega ancora Barbaro.

Grande partecipazione di autorità sportive e politiche in rappresentanza delle quattro città. Agli organizzatori sono arrivati anche i saluti del Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni e del Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli.

La corsa, nata nel 2014 grazie al Comitato Provinciale ASI di Roma e del suo Presidente Roberto Cipolletti, sostenuta dalla struttura nazionale dell’Ente, si avvale della fattiva collaborazione dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (presente oggi alla conferenza stampa il Vicepresidente Nazionale Donatella Schürzel, che ne ha sposato le finalità storiche, ed ha voluto sostenere gli sforzi di ASI, rendendo possibile una programmazione così articolata e complessa, dando modo ai podisti, di tutta Italia e provenienti dall’estero, di partecipare ad un evento che, visti gli obiettivi che si prefigge, è molto di più di una gara sportiva.

La gara si svolgerà quest’anno in una data insolita rispetto a quella canonica legata al Giorno del Ricordo del 10 febbraio, a causa dell’emergenza Covid. Nel 2023 saranno annunciate le altre città che hanno chiesto di organizzare analogo evento in occasione del decennale della corsa.